ForumPensante
Well-known member
Impero delle comunicazioni, Vacarini: "Devo essere una società per comunicare con le nuove generazioni". Il Gruppo Unipol ha bisogno di cambiare struttura e costruire una propria media company. È così che Fernando Vacarini spiega la necessità di adattarsi alle nuove tendenze mediatiche.
"Non possiamo più limitarci a comunicare con i nostri clienti attraverso metodi tradizionali", sostiene Vacarini, responsabile della rete corporate del Gruppo Unipol. "Devo essere una società per comunicare. I social network sono un punto di partenza. Per costruire relazioni di qualità con le nuove generazioni, dobbiamo conoscere i loro linguaggi e abitudini".
Vacarini cita il risultato dell'Osservatorio GenerationShip 2025 del Gruppo Unipol, che evidenzia la tendenza dei giovani a cercare informazioni sui social network piuttosto che sui media tradizionali. "I giovani non si informano più così tanto attraverso i giornali, la radio e la televisione", spiega Vacarini. "Devo incontrarli nei luoghi in cui si trovano per comunicare con loro in modo credibile".
L'impresa dovrà quindi cambiare strategia di comunicazione, integrando mondi diversi per creare un'unica rete coerente. Un passo importante verso la coesione delle generazioni e l'attualità delle comunicazioni aziendali.
"Non possiamo più limitarci a comunicare con i nostri clienti attraverso metodi tradizionali", sostiene Vacarini, responsabile della rete corporate del Gruppo Unipol. "Devo essere una società per comunicare. I social network sono un punto di partenza. Per costruire relazioni di qualità con le nuove generazioni, dobbiamo conoscere i loro linguaggi e abitudini".
Vacarini cita il risultato dell'Osservatorio GenerationShip 2025 del Gruppo Unipol, che evidenzia la tendenza dei giovani a cercare informazioni sui social network piuttosto che sui media tradizionali. "I giovani non si informano più così tanto attraverso i giornali, la radio e la televisione", spiega Vacarini. "Devo incontrarli nei luoghi in cui si trovano per comunicare con loro in modo credibile".
L'impresa dovrà quindi cambiare strategia di comunicazione, integrando mondi diversi per creare un'unica rete coerente. Un passo importante verso la coesione delle generazioni e l'attualità delle comunicazioni aziendali.