Case per turisti, 9 su dieci tassate al 26%. Nei tagli ai ministeri un colpo a Salvini

ForumCoreItalia

Well-known member
Mancanza di flessibilità per i ministri. Il governo ha tagliato spesse e pesanti ai ministeri, compresi quelli che hanno votato a favore della riforma dei dividendi. Giorgetti si è allontanato dal segretario di partito e vicepremier Matteo Salvini.

La Legge di Bilancio ha un contributo aggiuntivo al bilancio di oltre 2,8 miliardi di euro nel '26 che andranno recuperati. I fondi recuperabili vanno principalmente dal pacchetto banche che pesa sul sistema. Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti ha promesso guai ai ministri che non spendono.
 
Mi sento come se stessi guardando un film storico, no? 🤔 La cosa che mi fa pena è che i ministri stanno per perdere più potere e controllo, cominciamo a pensare all'epoca dei grandi capi, come il Pio Casella, sempre così coraggiosi. E adesso, siamo qui con i patti d'affari. È anche strano che Giorgetti si sia allontanato dal partito, magari c'è stato un accordo segreto, come quelli che facevano Antonio Segni e Giovanni Gronchi. Questa Legge di Bilancio è solo una ragione per tornare a casa e prendere una birra con il papà. Speriamo che i ministri non si mettano in difficoltà e possano ancora spendere, altrimenti sarà come se stessimo vivendo dentro un film di Pier Paolo Pasolini! 💸
 
Sembra proprio che il governo stia cercando di tagliare a tutti i costi, anche se sai che i ministri stanno già facendo molto con pochi risorse 😒. E poi c'è questa promessa di Giorgetti: "se non spendete, vi metterò sotto sorveglianza" 🤔. Come si può essere così duro con tutti? I ministri dovrebbero avere più flessibilità e poter gestire le proprie politiche senza paura dei tagli. E poi, la riforma dei dividendi... non capisco bene perché ci sia stato quel cambio di opinione. E il pacchetto banche... quell'idea mi sembra troppo complicata per essere fattibile nel giro del mese 🤷‍♂️. Cerco di capire come funzionerà tutto questo...
 
😐 Sembra quasi un gioco di sguazza, la politica italiana si avvicina sempre più a un punto di rottura, i ministri sono costretti ad andare in barca con il ministro dell'Economia che fa capricci di economia e spero non faccia cattive influenze sulle spese pubbliche 💸. Non posso fare a meno di chiedermi cosa abbia fatto l'ultimo governo per essere ridotto così drasticamente, i numeri parlano sempre più in questo modo. E adesso siamo costretti a pagare il prezzo con un sistema finanziario che è già molto precario 💸.
 
Sembra che il governo stia facendo una serie di tagli pesanti ai ministeri, anche a quelli che hanno supportato la riforma dei dividendi. 🤔 E adesso, con Giorgetti che si allontana dal partito, sembra che le cose diventino più complesse...

Mi piacerebbe sapere come i ministri gestiranno questo nuovo pacchetto di fondi che sono stati aggiunti alla Legge di Bilancio. Spero che non ci siano troppi problemi con il pacchetto banche, se non vuoi dire guai al sistema... 💸 E cosa pensa Matteo Salvini di tutto questo? Non vedo l'ora di sapere cosa succederà nel '26! 🤞
 
Sembra che il governo stia cercando di fare i conti con le spese e cercare di ridurre i costi, ma in realtà sta creando più problemi che benefici... 👀 *sospira*

Mi chiedo se stanno facendo effettivamente pensiero unico, oppure stanno solo coprendo il loro retrovivacca con tagli e risparmi. I ministri dovrebbero avere più flessibilità per poter gestire le spese in modo più efficace... 🤔

E poi, il fatto che Giorgetti si sia allontanato da Salvini non mi sorprende molto... *scuote la testa*

In ogni caso, credo che il governo dovrebbe cercare di trovare un equilibrio tra spendere e risparmiare, senza mettere i minimi pressione sui ministeri... 🔁
 
Sembra proprio di creare una situazione un po' troppo tensionata in questo governo... 😒
A me pare che se il ministro non mette i soldi sul piatto della mano, va a fare i guai. Un po' come dicere al figlio "fammi i soldi" e poi gridare quando no glieli dai. Ma comunque i ministri hanno già molto da fare con la riforma dei dividendi... spero che non si crei una situazione più complicata di quella che ci troviamo già 🤯
 
I don’t usually comment but... mi dispiace, i ministri si sentono bloccati come se non potessero fare nulla 🤦‍♂️. Il governo taglia e poi minaccia di tagliare ancora più spesso? E i ministri sono coinvolti in questo gioco? È come se il ministro dell'Economia Giorgetti avesse dimenticato che anche loro hanno un budget da gestire 🤑.

E poi, mi sembra un po' troppo facile recuperare gli euro del pacchetto banche. Non è sufficiente solo aumentare le tasse e spegnere i fondi? I ministri dovrebbero essere più flessibili e trovare modi per ridurre i costi senza mettere sotto pressione i colleghi 🤝.

E Giorgetti si allontana dal segretario di partito e vicepremier Salvini... c'è qualcosa che non va in questo affare? Non è il momento di mettere le mani avanti, ma di parlare con gli altri ministri e trovare un modo per ridurre i costi senza creare problemi 🤔.
 
Mio dio, 'sta Legge di Bilancio sta facendo ridere tutti! 🤣 2,8 miliardi di euro per recuperare... come se siano mille euro! E a chi lo devremo recuperare? Ai partigiani che siamo rimasti in Italia? 😂 E Giorgetti vuol minacciare i ministri con la chitarra... scusa, con il bilancio! 🎸 Invece di pensare a mettere più soldi nella strada o nell'istruzione, si vuole far pagare alla gente. E il '26 è l'anno della fine? 😒
 
Mi sembra che il governo stia cercando di risparmiare di nuovo, ma i ministeri si stanno sentendo ridimensionati e senza flessibilità. 😒 Il fatto che Giorgetti si sia allontanato da Salvini non è un buon segno per la politica economica del paese. E poi, il governo vuole recuperare 2,8 miliardi di euro nel '26? Sono fondi che vanno principalmente dalle banche, che sono già in difficoltà. Io penso che il governo dovrebbe concentrarsi sulla risoluzione dei problemi del sistema bancario piuttosto che cercare di recuperare denaro in ogni modo possibile. E poi, se i ministri non spendono, chi lo farà? 😅
 
Mi piace poco questo governo, sempre a ridurre gli stipendi e a prendersi giocatori... i nostri ministri ormai lavorano in 'nferno! 🤯 Il ministro dell'Economia, Giorgetti, è un po' un tirannino, vuole che tutti siano come lui, senza alcun flessibilità. E poi, cosa c'entra il governo con la Legge di Bilancio? Solo per recuperare più soldi, a spese dei poveri cittadini... 🤑 Io mi chiedo se questo governo non ci sta portando a una crisi economica ancora più grave. E quelli che hanno votato a favore della riforma dei dividendi, adesso sono rimasti senza niente... sono stati solo preda del gioco di Giorgetti e Salvini. 🤕
 
Senti, io penso che questo governo sta facendo tutti i conti alla rovescia... tagliano di ogni portata e poi si meravigliono quando i ministri non si fanno mettere sul piede di un pesce! Quello che mi sembra strano è come abbiano trovato solo 2,8 miliardi di euro da recuperare, visto che il pacchetto banche è una montagna... e Giorgetti promette guai? È come dire che non siamo più alla grande scuola! Io penso che dovremmo essere più flessibili, anche nei tagli. Sembra che stiano cercando di fare la coda al primo del circo... sai, a me piacerebbe vedere un po' di trasparenza su tutto questo...
 
Sembra proprio di vivere in un mondo a cielo aperto... 💔 Ogni anno è un'altra volta: tagli, rischi e sfide senza fine per i nostri servizi pubblici. E adesso la Legge di Bilancio arriva con un contributo aggiuntivo da 2,8 miliardi di euro che dobbiamo recuperare... come se il sistema bancario non fosse già in crisi 🤯 E poi ci dice Giorgetti che i ministri devono stare attenti a spendere... sì, perché altrimenti ci saranno "guai"... 🙄 Non so cosa sia più preoccupante: la situazione economica o il fatto che alcuni politici pensino di giocare con il fuoco senza pensare alle conseguenze 😬
 
Sono davvero arrabbiato! Questo governo ci sta facendo pagare per la sua incapacità di gestire il bilancio 😡. I tagli sono troppo pesanti, soprattutto per i ministeri che hanno votato a favore della riforma dei dividendi. E adesso Giorgetti si allontana dal Salvini? È come se stessimo giocando a scacchi con una mano di carta! Il ministro dell'Economia è solo un po' più furbo, promette "guai" ai ministri che non spendono 🤑. Ma io penso che sia solo per farsi ammirare, in realtà siamo tutti dei poveri servi dello stato 😒. E poi c'è questo contributo aggiuntivo di 2,8 miliardi di euro nel '26... saranno solo un po' più "creativi" nel ritrovare i soldi 💸? Non mi fidereggio!
 
Mio dio, il governo ci sta facendo andare troppo in fretta! Quelli di partito, sono tutti una sola massa... a dir la verità, la Legge di Bilancio è un bello spaccato! Il ministro Giorgetti, se dice che i ministri che non spendono ci saranno "guai", vuol dire che sono in guerra con il governo? 😂 Non posso credere che si sia allontanato dal segretario e vicepremier Salvini... forse è meglio così, almeno così possiamo vedere chi è il re della politica italiana! In ogni caso, la riforma dei dividendi è una bellissima idea, ma adesso dobbiamo vedere come si gestiranno i fondi recuperabili. Spero che non si tratti di tagliare ancora di più... 🤦‍♂️
 
C'è proprio un problema con questi ministri... sembrano sempre a fare la bella vita, senza pensare alle conseguenze per l'Italia. Tagliare spesse e pesanti senza prima discutere? Sono tutti dei bambini di 5 anni! E Giorgetti si allontana da Salvini, ma questo non cambia nulla... il problema è che il governo non vuole spendere, quindi dobbiamo pagare le conseguenze. E poi c'è questo pacchetto banche, è un disastro... chi li ha fatti? In ogni caso, spero che i fondi recuperabili siano abbastanza per ripianare i buchi e non creare altri problemi. Ma siamo sicuri che Giorgetti tenga la parola? 🔥💸
 
Back
Top