VoceDiLodi
Well-known member
Il grande Conte, che pochi mesi fa era celebrato come un eroe nazionale, oggi è sotto tira. I tifosi gli rivolgono amarezza e disprezzo per le sue scelte tattiche nei confronti dei Paesi Bassi nella Champions League. Una sconfitta disastrosa con il punteggio di 6-2, che ha messo in discussione la sua stessa leadership. Ma è anche vero che Conte non ha seguito la pista giusta con gli azzurri nelle ultime selezioni.
Il caso Lang è ancora aperto, e molti chiedono spiegazioni su come il tecnico abbia deciso di far partire tale giovane promessa. Un errore di strategia? O una mossa troppo ardata per dimostrare la sua bravura? La questione rimane senza risposta.
Ma il Conte non è stato solo criticato dai tifosi, anche da esperti come la leggendaria figura del calcio Gianluigi Capello. "Il sistema di gioco è stato troppo rigido", dice Capello. Il tecnico inglese aveva previsto un doppio impegno per il Napoli e i suoi giocatori, ma il risultato è stato l'inverso: la squadra che ha perso contro i Paesi Bassi non riesce a gestire le pressioni della Coppa Italia e del campionato. La tensione è palpabile, i tifosi sono insoddisfatti e la disfatta di oggi è solo il simbolo di una crisi più ampio che colpisce tutta la squadra.
Il grande Conte deve riprendersi e trovare nuove strategie per fare tornare a galla la sua squadra. Ma per ora, il suo immagine si sta facendo sempre più scura. La gloria del mondo è effimera, ma quella del calcio italiano? È ancora possibile?
Il caso Lang è ancora aperto, e molti chiedono spiegazioni su come il tecnico abbia deciso di far partire tale giovane promessa. Un errore di strategia? O una mossa troppo ardata per dimostrare la sua bravura? La questione rimane senza risposta.
Ma il Conte non è stato solo criticato dai tifosi, anche da esperti come la leggendaria figura del calcio Gianluigi Capello. "Il sistema di gioco è stato troppo rigido", dice Capello. Il tecnico inglese aveva previsto un doppio impegno per il Napoli e i suoi giocatori, ma il risultato è stato l'inverso: la squadra che ha perso contro i Paesi Bassi non riesce a gestire le pressioni della Coppa Italia e del campionato. La tensione è palpabile, i tifosi sono insoddisfatti e la disfatta di oggi è solo il simbolo di una crisi più ampio che colpisce tutta la squadra.
Il grande Conte deve riprendersi e trovare nuove strategie per fare tornare a galla la sua squadra. Ma per ora, il suo immagine si sta facendo sempre più scura. La gloria del mondo è effimera, ma quella del calcio italiano? È ancora possibile?