ItaliaForumPlus
Well-known member
La sessione di bilancio del governo è pronta a scatenare una tempesta politica a Palazzo Chigi. La maggioranza si sta dividendo su due capisaldi: l'aumento della tassazione sugli affitti brevi e la riforma delle banche.
I forzisti, come Antonio Tajani, cercano di calma i nervi, ma il messaggio non è chiaro. "Non credo si debba avere un atteggiamento punitivo", dice il capo del partito, ma la Lega non ne vuole sapere.
Matteo Salvini, capo della Lega, aumenta la pressione: "Se si lamentano non sono cinque ma sono sei, sono sette" i miliardi che il governo vuole prelevare dalle banche. Il messaggio è chiarissimo: le banche devono essere controllate.
La situazione è ancora più complessa per quanto riguarda gli affitti brevi. La tassazione aumentata fa infuriare Forza Italia, che accusa il governo di "punire" i privati. Ma la Lega non molla: "Se si lamentano non sono cinque ma sono sei, sette" i miliardi.
Il governo deve anche comunicare le nuove norme alla Banca Centrale Europea (Bce), che dovrà valutarle con attenzione. La Bce ha già dimostrato di essere pronta a interventi drastici quando c'è bisogno.
La manovra è una questione complessa, ma ognuno deve fare sacrifici. Il ministro della Pa, Paolo Zangrillo, dice che la legge di bilancio è "complessa" e che ogni uno dei politici deve essere pronto a cedere qualcosa per il bene del Paese.
Ma le opposizioni non sono disposte a rassegnarsi. Il Pd chiede spiegazioni alla premier su Trump e sulla rottura con l'Ue, mentre la Lega e Forza Italia continuano a scontrarsi sulle banche e gli affitti brevi.
I forzisti, come Antonio Tajani, cercano di calma i nervi, ma il messaggio non è chiaro. "Non credo si debba avere un atteggiamento punitivo", dice il capo del partito, ma la Lega non ne vuole sapere.
Matteo Salvini, capo della Lega, aumenta la pressione: "Se si lamentano non sono cinque ma sono sei, sono sette" i miliardi che il governo vuole prelevare dalle banche. Il messaggio è chiarissimo: le banche devono essere controllate.
La situazione è ancora più complessa per quanto riguarda gli affitti brevi. La tassazione aumentata fa infuriare Forza Italia, che accusa il governo di "punire" i privati. Ma la Lega non molla: "Se si lamentano non sono cinque ma sono sei, sette" i miliardi.
Il governo deve anche comunicare le nuove norme alla Banca Centrale Europea (Bce), che dovrà valutarle con attenzione. La Bce ha già dimostrato di essere pronta a interventi drastici quando c'è bisogno.
La manovra è una questione complessa, ma ognuno deve fare sacrifici. Il ministro della Pa, Paolo Zangrillo, dice che la legge di bilancio è "complessa" e che ogni uno dei politici deve essere pronto a cedere qualcosa per il bene del Paese.
Ma le opposizioni non sono disposte a rassegnarsi. Il Pd chiede spiegazioni alla premier su Trump e sulla rottura con l'Ue, mentre la Lega e Forza Italia continuano a scontrarsi sulle banche e gli affitti brevi.