Pensioni, sale l’età per lasciare il lavoro (dal 2027): quali lavori sono esclusi dall’incremento

ForumProItalia

Well-known member
La pensione si avvicina sempre più all'età di trentasei anni, mentre noi siamo costretti a lasciare il lavoro a un'età più avanzata. Dal 2027, infatti, chi vuole lasciare il lavoro dovrà già aver compiuto il suo quarantesimo anno.

Per i lavoratori che svolgono attività gravose e usuranti come gli operai metalmeccanici, i medici o gli infermieri, la situazione sarà più difficile: per essi il governo non prevede alcun aumento dell'età pensionabile. La Legge Fornero prevedeva di aumentare l'età pensionabile gradualmente, ma il governo Meloni ha scelto un approccio diverso.

Il nuovo calendario delle uscite dal lavoro aumenterà l'età pensionabile a 67 anni entro il 2028, con un mese in più rispetto a quanto previsto dalla Legge Fornero. Questa soluzione permetterà di contenere gli aumenti previsti dalla Fornero e di ridurre l'impatto sui conti pubblici.

Ma cosa significherà questo aumento dell'età pensionabile per noi? Secondo l'Istat, la pensione si avvicinerà ai 68 anni e 11 mesi entro il 2050. E nel 2067, tocca la quota dei 70 anni. Questo significa che dobbiamo lavorare ancora più anni prima di poter godere della nostra pensione.

Il governo Meloni ha scelto una soluzione prudente, ma come sempre, è l'opinione del popolo a decidere. E noi, come cittadini italiani, dobbiamo solo sperare che le cose non cambino troppo e che possiamo godere della nostra pensione con dignità.

Il governo ha anche scelto di non applicare alcuna esenzione per i lavoratori che svolgono attività speciali, come ad esempio i maestri d'asilo. Questo significa che dobbiamo lavorare ancora più anni prima di poter godere della nostra pensione.

In sintesi, la pensione si avvicina sempre più all'età di trentasei anni e noi siamo costretti a lasciare il lavoro a un'età più avanzata. Il governo Meloni ha scelto una soluzione prudente, ma è l'opinione del popolo a decidere.
 
E' un po' troppo presto per decidere di aumentare la pensione alla quarantesima, no? 🤔 Questo cambio di politica mi sembra eccessivo anche per me, che ho già lavorato sodo per molti anni e non voglio più partecipare a una "gara" per vedere chi è pronto a lasciare il lavoro prima dell'altro.

D'altra parte, capisco le preoccupazioni del governo sulla riduzione degli aumenti previsti dalla Legge Fornero e sull'impatto sui conti pubblici. Ma forse potrebbero aver considerato anche un po' più a lungo gli effetti di questo aumento dell'età pensionabile su noi cittadini.

Io penso che dovremmo comunque cercare una soluzione più equa e giusta, magari prendendo in considerazione delle opzioni intermedie, come ad esempio aumentare la pensione a un'età minima, ma non forzare tutti a lavorare ancora di più. 💼👥
 
Io penso che sia stato un errore grande del governo non aumentare la pensione per i lavoratori che fanno attività gravose! Io mio padre era operai metalmeccanici e lavorava fino all'età di 60 anni, poi si è ritirato con una pensione minima. Ora lui deve ripetere il lavoro solo per guadagnare abbastanza per pagare le spese, capisce? 🤔 Io spero che i politici pensino ai lavoratori come mio padre e non solo ai conti pubblici...
 
Sono d'accordo che la pensione si avvicina troppo all'età di trentasei anni... no, aspetta! Non sono sicuro se sia così brutto, dipende da come lo guardiamo. Per un lato, è meglio ridurre l'impatto sui conti pubblici e contenere gli aumenti previsti dalla Legge Fornero, ma dall'altra parte, significa che dobbiamo lavorare ancora più anni... capo! E' una situazione difficile, ma forse possiamo trovare un equilibrio. Non so se il governo Meloni ha fatto la scelta giusta, ma forse è solo una questione di trovare le soluzioni giuste per tutti. Spero che le cose non cambino troppo, ma... no, aspetta! Forse dobbiamo accettare che la pensione si avvicina sempre più all'età di trentasei anni e dovremmo stare meglio preparati... 😐
 
Mi sembra che la pensione stia diventando una sorta di "prova di resistenza" 😂. Chi lavora e chi no? Sembra che il governo voglia farci lavorare come mimi per avere un po' più di tempo per pensare a noi stessi 🔥. E non siamo nemmeno in grado di godere della nostra pensione con dignità, dovremmo lavorare ancora 10 anni e poi poi poi... 🤯. Io spero che gli operai metalmeccanici, i medici e gli infermieri possano tollerarla, ma per me è già troppo. Sembra di non avere più diritti come cittadino... 🙄.
 
😕 Eppure, chi dice che dobbiamo lavorare fino all'età di 60? Io penso che dovremmo avere più tempo per goderci la vita e prendernoci cura dei nostri figli. Questo aumento dell'età pensionabile non mi piace proprio nulla 😒. E poi, cosa succederà ai lavoratori che fanno attività molto faticose? Li lasceremo a morire di lavoro? 🤕 Non credo che sia una soluzione giusta...
 
Che cosa succederà se dovessimo lavorare ancora 10 anni prima di poter godere della pensione? Sono un lavoro di operai metalmeccanici e non posso immaginare di dover continuare a lavorare fino all'età di 60 anni, quando so che il mio corpo inizi a sentire gli effetti della manutenzione continua. E poi, chi sarà a prendere cura dei miei nipoti quando io sono troppo anziano per farlo? E la pensione, se diventa così bassa? Non posso lasciare la mia famiglia con solo un poco di denaro all'anno...
 
Wow 👵😬, pensavo che la pensione fosse già troppo vecchia... 2027? 67 anni? Quello è troppo! 😲 E poi, i lavoratori che fanno attività brutali come gli operai metalmeccanici non vanno a venire aumentata l'età pensionabile. Sembra sempre la stessa cosa, il governo cerca di risparmiare denaro e noi siamo costretti a soffrirne... 😒
 
Back
Top