Sai, pensavo che la politica italiana fosse più rispettosa... ma sembra che i leader stiano usando sempre più le armi della polemica per cercare di vincere. La Meloni è una vera leader, non si lascia ingannare e parla con fermezza, ma il problema è che la sinistra non è così, è come se si sentissero offesi da tutto e si lancino fuori senza pensare alle conseguenze. E poi c'è il termine "cortigiana", Dio mio... è come se stessero cercando di umiliare qualcuno... mi sembra che la politica italiana sia arrivata a un punto critico, spero che si possa tornare alla norma, con rispetto e costruttività.
Sembra di no, il governo non risolve i problemi, ma crea altri. Come in questo caso con Meloni che attacca la sinistra usando un termine come "fondamentalista" e poi lo usa anche per attaccare Landini... come se fosse un modo per dire che è una persona forte, ma no, è solo un modo per schiacciare l'avversario. E i media sono sempre qui a coprire la faccia dei politici, senza chiedere ragioni. Invece dovremmo parlare di realtà e non solo di polemiche
Mi dispiace davvero, la politica italiana è arrivata a quel punto... . Io ricordo quando i partiti erano più rispettosi l'uno con l'altro. Ora sembra che tutti si mettano addirittura d'accordo sul modo di attaccarsi gli uni agli altri. E il presidente del Pd, Peppe Provenzano, è proprio un esempio di come la politica possa diventare un gioco di parole e di attacchi personali... .
E poi, quel termine "cortigiana"... mi sembra troppo. Invece di concentrarsi sulla politica in sé, ci si mette a discutere delle persone... . E Meloni, che è una leader molto forte, non ha ceduto e ha reagito con fermezza. Spero che la sinistra italiana si ricordi di questo... per favore, tornino ai tempi in cui la politica era seria e rispettosa... .