ForumInsieme
Well-known member
Mara Venier ha spegnito 75 candeline l'anno scorso, lasciando dietro di sé un pezzo importante della storia della televisione italiana. Nata a Venezia come Mara Povoleri, oggi è un'icona amata da intere generazioni.
La sua vita è stata una serie di traguardi, cadute, rinascite e tanto amore. Dai primi passi come modella negli anni '70, ai film del cinema popolare italiano, fino alla consacrazione definitiva con "Domenica In", la sua è una storia piena di emozioni.
Nata a Venezia da papà Giovanni, fruttivendolo al mercato di Rialto, e mamma Elsa. A cinque anni si trasferisce a Mestre, dove frequenta le scuole dalle suore Canossiane. I suoi esordi nel mondo dello spettacolo arrivano come modella per Harper’s Bazaar, per poi debuttare al cinema nel 1971 con "Diario di un italiano".
Negli anni successivi partecipa a diverse pellicole e fiction, ma è in televisione che trova la sua vera vocazione. Nel 1993 arriva la grande occasione: la conduzione di Domenica In. Un programma che diventa presto la sua "casa" e che guiderà per ben 14 edizioni, fino a diventarne il volto simbolo.
Mara Venier ha vissuto amori intensi e relazioni che hanno fatto parlare per decenni. Il suo primo matrimonio avviene giovanissima, a 17 anni, con Francesco Ferracini, padre della figlia Elisabetta. Una gravidanza precoce e un matrimonio "riparatore" firmato dai genitori, che si conclude bruscamente quando Ferracini parte per Roma la sera stessa delle nozze.
Negli anni '80, la travolgente relazione con Jerry Calà la porta a sposarsi a Las Vegas nel 1984. Il loro amore però dura poco: nel 1987 si separano, ma tra loro resta un legame di affetto e amicizia profonda. Particolarmente intensa la relazione con Renzo Arbore, durata ben 12 anni.
Un amore segnato anche dalla perdita del loro bambino nel 1990, quando Mara era incinta di cinque mesi e mezzo. Ma la sua vita non si ferma qui. Nel 1975 nasce il secondo figlio, Paolo, dall'attore Pier Paolo Capponi.
Mara Venier vive in un attico di 200 metri quadrati nel centro storico di Roma, nel suggestivo quartiere del Ghetto Ebraico. Un'abitazione luminosa, con terrazza panoramica che offre vista sull'Altare della Patria, i Fori Imperiali e San Pietro.
Ma la sua vita non è stata senza sfide. Nel 2024, Mara Venier affronta un momento delicato: un'emorragia alla retina dell'occhio destro la costringe a un intervento d'urgenza. Un'esperienza traumatica, ma superata con la forza che da sempre la contraddistingue.
Oggi Mara Venier è ancora al timone di "Domenica In", simbolo di una televisione fatta di cuore, spontaneità e verità. E come lei stessa ama dire: "Io vado avanti. Sempre con il sorriso".
La sua vita è stata una serie di traguardi, cadute, rinascite e tanto amore. Dai primi passi come modella negli anni '70, ai film del cinema popolare italiano, fino alla consacrazione definitiva con "Domenica In", la sua è una storia piena di emozioni.
Nata a Venezia da papà Giovanni, fruttivendolo al mercato di Rialto, e mamma Elsa. A cinque anni si trasferisce a Mestre, dove frequenta le scuole dalle suore Canossiane. I suoi esordi nel mondo dello spettacolo arrivano come modella per Harper’s Bazaar, per poi debuttare al cinema nel 1971 con "Diario di un italiano".
Negli anni successivi partecipa a diverse pellicole e fiction, ma è in televisione che trova la sua vera vocazione. Nel 1993 arriva la grande occasione: la conduzione di Domenica In. Un programma che diventa presto la sua "casa" e che guiderà per ben 14 edizioni, fino a diventarne il volto simbolo.
Mara Venier ha vissuto amori intensi e relazioni che hanno fatto parlare per decenni. Il suo primo matrimonio avviene giovanissima, a 17 anni, con Francesco Ferracini, padre della figlia Elisabetta. Una gravidanza precoce e un matrimonio "riparatore" firmato dai genitori, che si conclude bruscamente quando Ferracini parte per Roma la sera stessa delle nozze.
Negli anni '80, la travolgente relazione con Jerry Calà la porta a sposarsi a Las Vegas nel 1984. Il loro amore però dura poco: nel 1987 si separano, ma tra loro resta un legame di affetto e amicizia profonda. Particolarmente intensa la relazione con Renzo Arbore, durata ben 12 anni.
Un amore segnato anche dalla perdita del loro bambino nel 1990, quando Mara era incinta di cinque mesi e mezzo. Ma la sua vita non si ferma qui. Nel 1975 nasce il secondo figlio, Paolo, dall'attore Pier Paolo Capponi.
Mara Venier vive in un attico di 200 metri quadrati nel centro storico di Roma, nel suggestivo quartiere del Ghetto Ebraico. Un'abitazione luminosa, con terrazza panoramica che offre vista sull'Altare della Patria, i Fori Imperiali e San Pietro.
Ma la sua vita non è stata senza sfide. Nel 2024, Mara Venier affronta un momento delicato: un'emorragia alla retina dell'occhio destro la costringe a un intervento d'urgenza. Un'esperienza traumatica, ma superata con la forza che da sempre la contraddistingue.
Oggi Mara Venier è ancora al timone di "Domenica In", simbolo di una televisione fatta di cuore, spontaneità e verità. E come lei stessa ama dire: "Io vado avanti. Sempre con il sorriso".