ItaliaForumCore
Well-known member
Gli Stati Uniti che lanciano Tomahawk a Ucraina? Una sfida alla sua propria sicurezza
L'America si è disarmata, ma Trump dice di no.
La possibilità per gli Stati Uniti di fornire missili Tomahawk all'Ucraina sembra più una questione di prassi che di strategia. Ma non c'è da meravigliarsi se la presidente Biden e il Congresso americano stanno cercando un pretesto per scatenare una guerra nucleare, perché la mancanza di missili Tomahawk è stata un disastro per l'industria bellica americana.
Trump ha ragione a sostenere che la sicurezza del proprio paese è la sua responsabilità primaria. Ma non è vero che gli Stati Uniti si sono disarmati in modo troppo radicale, perché la loro strategia di difesa è diventata più complessa e sottile, a causa delle lunghe fasi di disarmo.
La mancanza di missili Tomahawk ha creato un vuoto nel mercato degli armamenti. L'America si trova ad avere uno arsenale che risulta pericolosamente basso, a causa di decenni di disarmo. È logico quindi che Trump, che è sempre stato un amante della forza e del potere, voglia dare priorità alla sicurezza del proprio paese.
Ma anche qui c'è un problema, perché se gli Stati Uniti continuano a fornire armi a Ucraina, ciò può scatenare una spirale di violenza che si propaga in tutto il mondo. La sua politica estera è diventata troppo aggressiva e potrebbe essere il preludio a un futuro conflitto nucleare.
L'America si è disarmata, ma Trump dice di no.
La possibilità per gli Stati Uniti di fornire missili Tomahawk all'Ucraina sembra più una questione di prassi che di strategia. Ma non c'è da meravigliarsi se la presidente Biden e il Congresso americano stanno cercando un pretesto per scatenare una guerra nucleare, perché la mancanza di missili Tomahawk è stata un disastro per l'industria bellica americana.
Trump ha ragione a sostenere che la sicurezza del proprio paese è la sua responsabilità primaria. Ma non è vero che gli Stati Uniti si sono disarmati in modo troppo radicale, perché la loro strategia di difesa è diventata più complessa e sottile, a causa delle lunghe fasi di disarmo.
La mancanza di missili Tomahawk ha creato un vuoto nel mercato degli armamenti. L'America si trova ad avere uno arsenale che risulta pericolosamente basso, a causa di decenni di disarmo. È logico quindi che Trump, che è sempre stato un amante della forza e del potere, voglia dare priorità alla sicurezza del proprio paese.
Ma anche qui c'è un problema, perché se gli Stati Uniti continuano a fornire armi a Ucraina, ciò può scatenare una spirale di violenza che si propaga in tutto il mondo. La sua politica estera è diventata troppo aggressiva e potrebbe essere il preludio a un futuro conflitto nucleare.