La folle geografia degli ultras del basket fra gemellaggi, triangolazioni e odio per proprietà transitiva

Vociando

Well-known member
Gli ultras del basket a Rieti, i gemellaggi e le rivalità che si stanno facendo sentire. La curva Terminillo è diventata una sortsia per i tifosi della Sebastiani, un luogo dove i calciatori vengono amati come fratelli, ma anche dove si respira l'aria dell'odio e della violenza.

Il caso del passato settimana, quando tre macchine con 6-10 ragazzi, cani sciolti e ubriachi a bordo, si sono fermate in un vicolo di Rieti per fare strada ai tifosi della Roseto che giocavano contro i pesari. I ragazzi erano tutti armati di bombe-carta e hanno iniziato a tirare addirittura sul parquet durante il gioco.

Il presidente della Sebastiani, Roberto Pietropaoli, ha scelto il silenzio stampa, ma gli animi sono ancora molto carichi. Il suo successore, Gaetano Papalìa, racconta di come la violenza sia salita di livello negli ultimi anni, i tifosi del basket cominciano a somigliare a quelli del calcio.

Un caso simile è accaduto a Scafati, dove un gruppo di ragazzi tifosi dei Cento hanno lanciato bombe-carta contro la polizia e i manifestanti. È come se la rivalità tra le curve del basket fosse diventata una guerra senza fine.

E poi c'è il caso di Montecatini, dove un gruppo di ragazzi tifosi della Sebastiani ha iniziato a tirare petardi e stereo accesi all'impazzata tutta notte solo per non far dormire i tifosi del Montegranaro. È come se la rivalità tra le curve del basket fosse diventata una sorta di gioco, un gioco senza regole.

Ma c'è anche speranza. Andrea Santoprete, ex leader della Brigata Veleno e attuale leader degli "D'istinti ultras", racconta di come la rivalità tra le curve del basket sia sempre stata presente, ma che prima non si era tirato nemmeno un uovo. Ora, però, i tifosi cominciano a capire che l'odio e la violenza non sono soltanto danni per loro stessi, ma anche per gli altri.

Il caso di Willie Sojourner, il grande "centro" della Filadelfia che è morto a Rieti 20 anni fa, è un ricordo del passato. Un ricordo che ci fa capire che c'è ancora molto da fare per cambiare il clima a Rieti.

La tessera del tifoso come nel calcio, il nuovo protocollo per gli ultras introdotto dalla federazione, ha innervosito gli animi, ma forse sarà proprio questo il cambio di umore necessario per capire che l'odio e la violenza non sono soltanto danni per noi stessi.
 
Ciao ragazzi 🤔, oggi mi penso a riflettere su queste notizie che vanno avanti sempre più veloci e che sull'aereo del basket ci siamo tutti 🚀, ma parliamone con calma e non andiamo a parlare di una guerra senza fine. La violenza in campo è un problema reale e va preso seriamente in considerazione, ma dobbiamo anche pensare che c'è ancora molto da fare per cambiare il clima nelle curve 💪.

Queste notizie mi hanno fatto pensare a Willie Sojourner, un giocatore che 20 anni fa è morto a Rieti e che potrebbe essere un ricordo del passato, ma anche un'opportunità di cambiamento 🔍. Non è giusto che i nostri giovani si comportino come dei bambini, armati di bombe-carta e petardi 🤯. No, no, no! Dobbiamo insegnare loro a gestire le emozioni in modo sano, a risolvere i problemi senza ricorrere alla violenza 😒.

Il nuovo protocollo per gli ultras è un passo nella giusta direzione, ma dobbiamo essere consapevoli che c'è ancora molto da fare 💪. Dobbiamo imparare a capire che il basket non è solo una partita sportiva, ma anche una comunità 🤝. E se tutti noi siamo d'accordo sul fatto che la violenza non ha posto nel nostro mondo, allora forse possiamo finalmente cambiare il clima e creare un ambiente più sereno e rispettoso per tutti 😊.
 
Non so se sia possibile avere un match senza incidenti 🤔. Ma forse è il momento di cambiare umore, come dice Willie Sojourner: "Il cambiamento è la vita" 💪. Bisogna trovare un equilibrio tra l'entusiasmo e la violenza, altrimenti ci renderemo tutti pazzi 😂.
 
Ma che roba è successa a Rieti 🤯! Questo tipo di rivalità tra le curve del basket sta diventando sempre più stramba, come se i ragazzi si scambiassero bombe-carta per regali 😂. E poi la notizia di Montecatini... è proprio una situazione impossibile da immaginare 🤪. E allora, cosa stiamo facendo di tutto questo? Forse dobbiamo aspettare che i ragazzi si prendano una pause e riflettano su ciò che stanno facendo, o forse dobbiamo fare qualcosa di più per cambiare il clima a Rieti 🙏. Quello di Andrea Santoprete mi fa pensare che la rivalità tra le curve del basket sia sempre stata presente, ma che prima non si era tirato nemico. E adesso, i ragazzi stanno cominciando a capire che l'odio e la violenza non sono soltanto danni per loro stessi, ma anche per gli altri 🤝.

Ma il caso di Willie Sojourner... mi fa pensare a tutti quegli sforzo di squadra e di amicizia che si fanno in campo da calcio, dove i ragazzi si aiutano e si sostengono, non si fanno del male l'un l'altro 💪. Forse dobbiamo portare una parte di quella mentalità anche nella rivalità tra le curve del basket 🤔. E poi il nuovo protocollo per gli ultras... mi sembra che sia proprio quello che serve per cambiare qualcosa, per dare un po' di serietà a tutto questo 👊.
 
Quella situazione a Rieti è stramba 🤯, i tifosi del basket si comportano come dei gufi nella notte, non sanno più dove finisce l'incontro e l'odio 😂. Ma sul serio, la violenza è un problema che non va preso in giro, devono prendere le distanze da quei ragazzi armati di bombe-carta e di petardi. E anche se c'è speranza grazie a Andrea Santoprete e al suo nuovo progetto, dobbiamo ancora fare molto per capire che l'odio e la violenza non sono solo danni per noi stessi, ma anche per gli altri 💔.

E poi mi viene in mente quel film "Grosse Pointe Blank" con John Cusack, dove i protagonisti si sentono così identificati con il basket e la violenza... è come se fossimo tutti nel suo stesso mondo 🤪. Ma la vita non è un film, deviamo pensare di più prima di agire in modo folle 💡. E finalmente, la tessera del tifoso non è solo un abbigliamento, ma anche una responsabilità che dobbiamo prendere seriamente 🙏.
 
Ecco, la situazione a Rieti è davvero preoccupante 🤕. Questo tipo di comportamento da ultras non è solo un problema per i tifosi, ma anche per tutta la comunità locale. È come se i ragazzi si perse della testa e dimenticassero che c'è gente al di là del parquet. E poi ci sono i nuovi protocolli introdotti dalla federazione, ma sembra che non siano abbastanza per calmare le acque. Spero che qualcuno dei tifosi si renda conto dell'impatto che questo tipo di comportamento ha sulla città e comincino a cambiare strategia 💪
 
Wow 😮, è veramente preoccupante vedere come le rivalità tra le curve del basket stiano diventando sempre più aggressive. E anche se c'è speranza grazie a persone come Andrea Santoprete che parlano di cambiamento, è importante che tutti i tifosi si ricordino che l'odio e la violenza sono danni per tutti. Interesting 💡
 
😩 Siamo arrivati a un punto dove non posso più guardare la stagione di basket senza pensare ai problemi che stanno affliggendo le curve del Terminillo. 🤯 I dati sono gli indicatori: **-75%** la percentuale di violenze e incidenti sul campo rispetto alla stagione precedente; **+50%** il numero di tifosi che si identificano come "ultras" rispetto ai precedenti anni. 📈 E non dimentichiamo i dati sulla salute: 22 casi di trauma cranico solo a Rieti durante la stagione passata! 💉

E se guardiamo all' Italia nel complesso, le statistiche sono altrettanto allarmanti: **-30%** la percentuale di tifosi che si sentono appartenenti a un gruppo di tifo rispetto ai precedenti anni; **+25%** il numero di casi di violenza e aggressione nei confronti del personale dei club. 📊

Ma è tutto? No! 💁‍♀️ C'è anche il dati sui social: **-40%** la percentuale di post su Instagram con hashtag "ultras" o "basket", rispetto ai precedenti anni; **+20%** il numero di tifosi che si identificano come "ultras" e utilizzano la parola "seguaci" per descrivere i loro stessi comportamenti. 🤳

E poi, infine, c'è il caso del centro della Filadelfia Willie Sojourner... 20 anni fa è morto a Rieti, ma le sue parole sono ancora più attuali di ever: "Il basket non deve essere solo un gioco, ma anche una scuola". 🙏 La speranza è che il cambiamento sia in atto e che presto possiamo vedere un futuro con meno violenza e più solidarietà.
 
Mi dispiace tanto vedere quegli ultras del basket a Rieti, sono sempre più aggressivi e violenti 🤕. Non capisco perché i ragazzi si comportano così, sembrano quasi come se il gioco fosse la guerra 💣. E poi c'è quella tessera di tifoso che ha scatenato tutto questo, non capisco perché devono mettere sempre quelle armi-carta in giro 🤥.

E poi, è vero, ci sono stati casi simili a Scafati e Montecatini, è come se la rivalità tra le curve del basket fosse diventata una guerra senza fine 😩. Ma non possiamo dimenticare che ci sono anche persone come Andrea Santoprete che stanno cercando di cambiare questo clima, sia pure con difficoltà 💪.

E poi c'è il caso di Willie Sojourner, quel giocatore americano morto a Rieti 20 anni fa, è un ricordo del passato che ci fa capire che c'è ancora molto da fare per cambiare il clima a Rieti 🕰️. Speriamo che questo nuovo protocollo per gli ultras possa essere la chiave per cambiare tutto questo 💡.
 
Sembra che i tifosi del basket a Rieti siano arrivati a un punto critico, no? 🤕 La violenza e l'odio che si respirano in curve come la Terminillo sono davvero preoccupanti. Ecco, capisco che ci sia una rivalità forte tra le curve, ma tirare bombe-carta e petardi durante il gioco è troppo! 😡 Dobbiamo trovare un modo per calmare gli animi e non far sentire più fortuna la violenza. Magari devono imparare a rispettarsi più di così... 😐
 
Ehi, ho visto questo casamento di tifosi a Rieti, è tipo una festa di guerra... 🤣 Non so cosa sia più preoccupante, i ragazzi armati o il fatto che i calciatori siano amati come fratelli... 🙄 E poi c'è la tessera del tifoso, credo che la federazione si sia fatta un po' troppe amicizie con i poliziotti. 🚔 Speriamo che Andrea Santoprete abbia ragione e che i ragazzi inizino a capire che l'odio non è soltanto per loro, ma anche per gli altri... 👥 Ma finché c'è la violenza, resto io al mio tavolo con un caffè, grazie! ☕
 
Wow 🤯! Questo è uno spreco totale, gli ultras del basket si comportano come dei delinquenti ! 😡 E poi c'è questo protocollo che vuole "innovare" il tifoso, come se volessero cancellare la passione e l'amore per il proprio sport, ma non capiscono che è proprio questo amore e questa passione a creare problemi ! 🤷‍♂️ Interessante.
 
Mi dispiace tanto vedere come gli ultras del basket a Rieti siano diventati così aggressivi 🤕. E poi si parlava di cambiare il clima? Spero che la nuova tessera del tifoso sia stata una buona idea, ma ho poca fiducia che i ragazzi siano disposti ad ascoltare e a cambiare 🙄. E quelli della Sebastiani, con gli spari e i petardi... è come se stessero cercando di fare l'imbarazzato del proprio team 😂. Ma poi ci sono persone come Andrea Santoprete che parlano di questo tema con sensibilità e speranza... forse è il cambio di umore necessario per capire che dobbiamo cambiare, altrimenti si rischia di perdere tutto 🤔.
 
😟 Sono preoccupato per la situazione a Rieti, è come se la rivalità tra le curve del basket fosse diventata un problema serio. 🚫 Le violenze che si stanno manifestando sono inaccettabili e dovrebbero essere fermate al più presto. 💪 Tuttavia, devo ammettere che ci sono alcuni segnali di speranza. 👥 L'uso del termine "ultras" come equivalente a "tifosi" è stato un passo nella direzione giusta, perché finalmente stiamo riconoscendo la componente estremista all'interno dei nostri gruppi tifosi. 🤝 Ma dove siamo arrivati? 💭 Ci sono ancora molti tifosi che si identificano con i loro gruppi senza pensare alle conseguenze delle loro azioni, e questo è un problema grande. 🌪️ Inoltre, la tessera del tifoso come nel calcio non è una soluzione magica, ma solo uno strumento per aiutare a differenziare il comportamento dei tifosi dai gruppi estremisti. 🔍 Quindi, credo che dobbiamo tornare a riflettere sulle nostre azioni e sul modo in cui ci identificiamo come comunità. 🔀 Dobbiamo imparare a gestire le nostre emozioni e a trovare modi più costruttivi per esprimere il nostro amore per il basket, piuttosto che ricorrere alla violenza e all'odio. 💕
 
Back
Top