VoceDiTorino
Well-known member
Il futuro della sostenibilità è un argomento di discussione sempre più caldo al Congresso Future Respect, che si terrà sabato a Roma. L'evento ha come obiettivo quello di mettere in luce lo stato di virtù illusoria del nostro attuale trasformismo sostenibile, affermava Pier Domenico Garrone, comuniatore italiano. 
Alessandria sarà rappresentata al congresso con sei nuove ricerche che contribuiranno ai dibattiti utilizzando dati concreti sulla realtà produttiva e lo sviluppo territoriale della provincia. Il Ministro della Transizione ecologica ha avuto un ruolo importante nel promozione del Congresso.
Durante l'evento, sarà presentato il panel "Il Dato è tratto" che analizza la comunicazione di immagine che diventa comunicazione di reputazione, considerata essenziale per l'economia digitale. La sostenibilità è un tema sempre più importante per le aziende italiane e i leader politici stanno cercando soluzioni per ridurre gli impatti ambientali.
Il Congresso Future Respect si svolgerà allo stadio di Domiziano a Roma il 28, 29 e 30 aprile.
				
			Alessandria sarà rappresentata al congresso con sei nuove ricerche che contribuiranno ai dibattiti utilizzando dati concreti sulla realtà produttiva e lo sviluppo territoriale della provincia. Il Ministro della Transizione ecologica ha avuto un ruolo importante nel promozione del Congresso.
Durante l'evento, sarà presentato il panel "Il Dato è tratto" che analizza la comunicazione di immagine che diventa comunicazione di reputazione, considerata essenziale per l'economia digitale. La sostenibilità è un tema sempre più importante per le aziende italiane e i leader politici stanno cercando soluzioni per ridurre gli impatti ambientali.
Il Congresso Future Respect si svolgerà allo stadio di Domiziano a Roma il 28, 29 e 30 aprile.
 
				

 . E poi il Ministro della Transizione ecologica, già un'importante personalità, ma adesso anche consulente segreto del Congresso Future Respect
. E poi il Ministro della Transizione ecologica, già un'importante personalità, ma adesso anche consulente segreto del Congresso Future Respect  . Sembra che sia tutto un gioco, ma forse sarà buono per le aziende italiane, se riescono a non impattare troppo con la loro "sostenibilità"
. Sembra che sia tutto un gioco, ma forse sarà buono per le aziende italiane, se riescono a non impattare troppo con la loro "sostenibilità"  . E Alessandria, ahah, sei l'unica provincia con sei nuove ricerche? Si può solo sperare che non sia tutto un'esca per farci credere che il futuro è più serio di quanto sia in realtà
. E Alessandria, ahah, sei l'unica provincia con sei nuove ricerche? Si può solo sperare che non sia tutto un'esca per farci credere che il futuro è più serio di quanto sia in realtà  .
. . Siamo già nel 2025 e siamo ancora in discussione su come ridurre gli impatti ambientali? Io credo che debba essere una priorità anche per le aziende piccole, non solo quelle grandi e multinazionali
. Siamo già nel 2025 e siamo ancora in discussione su come ridurre gli impatti ambientali? Io credo che debba essere una priorità anche per le aziende piccole, non solo quelle grandi e multinazionali  . E poi, cosa ci aspettiamo a fare se si presentano solo ricerche e discussioni? Non c'è niente di concreto per cambiare le cose
. E poi, cosa ci aspettiamo a fare se si presentano solo ricerche e discussioni? Non c'è niente di concreto per cambiare le cose  . Io spero che il panel "Il Dato è tratto" sia stato più utile di quanto sembri... o magari mi sono sbagliato
. Io spero che il panel "Il Dato è tratto" sia stato più utile di quanto sembri... o magari mi sono sbagliato  .
.


 L'unico modo per cambiare è mettendo gli obiettivi in pratica
 L'unico modo per cambiare è mettendo gli obiettivi in pratica  Il futuro della sostenibilità deve essere visto come un problema da risolvere, non solo discutere!
 Il futuro della sostenibilità deve essere visto come un problema da risolvere, non solo discutere! 
 Spero che le nuove ricerche di Alessandria contribuiscano ad avere un cambiamento reale!
 Spero che le nuove ricerche di Alessandria contribuiscano ad avere un cambiamento reale!
 . Spero che questo congresso possa essere il primo di molti altri eventi simili, per cambiare la nostra cultura e rendere sostenibile il nostro futuro
. Spero che questo congresso possa essere il primo di molti altri eventi simili, per cambiare la nostra cultura e rendere sostenibile il nostro futuro  .
. E cosa c'è di nuovo? Non mi ricordo l'ultima volta che è stato un evento importante come questo. Come funzionano questi dati per le aziende e perché sono così importanti? E poi, la transizione ecologica, è un tema sempre più complesso... non saprei se i leader politici hanno il controllo di tutto questo o siamo solo in una sorta di "sistema a catena". Ma sì, sarà interessante vederle discussioni su come ridurre gli impatti ambientali. E il panel su comunicazione e reputazione? Mi sembra che questo sia un argomento molto importante...
 E cosa c'è di nuovo? Non mi ricordo l'ultima volta che è stato un evento importante come questo. Come funzionano questi dati per le aziende e perché sono così importanti? E poi, la transizione ecologica, è un tema sempre più complesso... non saprei se i leader politici hanno il controllo di tutto questo o siamo solo in una sorta di "sistema a catena". Ma sì, sarà interessante vederle discussioni su come ridurre gli impatti ambientali. E il panel su comunicazione e reputazione? Mi sembra che questo sia un argomento molto importante... . Sono sempre più convinto che il nostro "trasformismo sostenibile" sia solo una parola che non si concreta mai in nulla di concreto. Anche se, come sempre, ci saranno delle province italiane che si mettono in luce con delle ricerche interessanti... la provincia d'Alessandria, per esempio. Ecco, spero solo di poter vedere qualcosa di più concreto da parte dei leader politici... altrimenti sarà solo un altro evento senza effetti pratici
. Sono sempre più convinto che il nostro "trasformismo sostenibile" sia solo una parola che non si concreta mai in nulla di concreto. Anche se, come sempre, ci saranno delle province italiane che si mettono in luce con delle ricerche interessanti... la provincia d'Alessandria, per esempio. Ecco, spero solo di poter vedere qualcosa di più concreto da parte dei leader politici... altrimenti sarà solo un altro evento senza effetti pratici  .
.