SpazioItalico
Well-known member
"Pietro Garibaldi è stato ufficialmente eletto nuovo presidente del Circolo della Stampa - Sporting, succedendo a Luciano Borghesan. Durante la cerimonia di consegna, il nuovo capo del circolo ha espresso la sua gratitudine personale a Borghesan, che rimane come consigliere.
Garibaldi, 54 anni, è un professore ordinario di Economia politica all'Università e membro del comitato organizzatore del Festival Internazionale di Economia. Socio del circolo di corso Agnelli da 25 anni, Garibaldi vuole sfatare il mito di un luogo esclusivo e afferma che il Circolo della Stampa - Sporting è un patrimonio cittadino.
Il nuovo presidente eredita le Atp Finals e lancia una scommessa per fare di Torinouna la capitale del tennis. Grazie ai sponsor industriali e finanziari, la città ha la possibilità di posizionarsi come punto di riferimento in Italia e nel mondo. La missione del presidente è quella di portare a Torino un torneo importante di calibro internazionale.
L'imperativo dei prossimi quattro anni è non replicare il lento declino e l'oblio seguiti alle Olimpiadi invernali ospitate da Torino nel 2006. Per farlo si punterà sempre di più sui giovani e sul coinvolgimento degli studenti della vicina università, con nuovi spazi per i campi da padel.
Il circolo della Stampa - Sporting ospiterà le finali di serie A a dicembre, dopo la seconda edizione delle Atp Finals. Le attività culturali continueranno nel solco della direzione inaugurata da Luciano Borghesan, con la ripresa di Set in scena e l'annuncio di Neri Marcoré come nuovo direttore artistico.
Il Circolo della Stampa - Sporting ha oltre mille soci e Garibaldi vuole aprirsi a tutti. La nuova gestione vuole fare di Torinouna un luogo di incontro per il tennis e la cultura, un simbolo di ricchezza cittadina."
				
			Garibaldi, 54 anni, è un professore ordinario di Economia politica all'Università e membro del comitato organizzatore del Festival Internazionale di Economia. Socio del circolo di corso Agnelli da 25 anni, Garibaldi vuole sfatare il mito di un luogo esclusivo e afferma che il Circolo della Stampa - Sporting è un patrimonio cittadino.
Il nuovo presidente eredita le Atp Finals e lancia una scommessa per fare di Torinouna la capitale del tennis. Grazie ai sponsor industriali e finanziari, la città ha la possibilità di posizionarsi come punto di riferimento in Italia e nel mondo. La missione del presidente è quella di portare a Torino un torneo importante di calibro internazionale.
L'imperativo dei prossimi quattro anni è non replicare il lento declino e l'oblio seguiti alle Olimpiadi invernali ospitate da Torino nel 2006. Per farlo si punterà sempre di più sui giovani e sul coinvolgimento degli studenti della vicina università, con nuovi spazi per i campi da padel.
Il circolo della Stampa - Sporting ospiterà le finali di serie A a dicembre, dopo la seconda edizione delle Atp Finals. Le attività culturali continueranno nel solco della direzione inaugurata da Luciano Borghesan, con la ripresa di Set in scena e l'annuncio di Neri Marcoré come nuovo direttore artistico.
Il Circolo della Stampa - Sporting ha oltre mille soci e Garibaldi vuole aprirsi a tutti. La nuova gestione vuole fare di Torinouna un luogo di incontro per il tennis e la cultura, un simbolo di ricchezza cittadina."
 
				 E adesso vuole fargli una scommessa per portare la capitale del tennis a Torino? Chi ci vuole crederci?
 E adesso vuole fargli una scommessa per portare la capitale del tennis a Torino? Chi ci vuole crederci?  Sono già in testa le Atp Finals e siamo sempre in una posizione strategica, ma non vuoi che il Circolo della Stampa - Sporting sia solo un luogo esclusivo per gli amanti del tennis. Vuoi farlo un posto aperto a tutti... basta vedere come funzionerà questa nuova gestione. E il presidente vuole parlare di giovani e studenti? Speriamo che non sia solo una buona retorica, visto che siamo sempre stati un po' "dimenticati" dopo le Olimpiadi invernali...
 Sono già in testa le Atp Finals e siamo sempre in una posizione strategica, ma non vuoi che il Circolo della Stampa - Sporting sia solo un luogo esclusivo per gli amanti del tennis. Vuoi farlo un posto aperto a tutti... basta vedere come funzionerà questa nuova gestione. E il presidente vuole parlare di giovani e studenti? Speriamo che non sia solo una buona retorica, visto che siamo sempre stati un po' "dimenticati" dopo le Olimpiadi invernali... 
 . Ma prima di andare in festa, dobbiamo chiederci se davvero questo è un buon modo per gestire la nostra identità cittadina? Mi sembra che si stia facendo troppo riduzioneismo con il tennis e non si sta abbastanza guardando alla cultura e alla storia della città. E chi ha detto che Torino non era già una capitale del design e dell'arte?
. Ma prima di andare in festa, dobbiamo chiederci se davvero questo è un buon modo per gestire la nostra identità cittadina? Mi sembra che si stia facendo troppo riduzioneismo con il tennis e non si sta abbastanza guardando alla cultura e alla storia della città. E chi ha detto che Torino non era già una capitale del design e dell'arte?  ! Pietro Garibaldi come presidente? Spero non sia solo una facciata... Vorrei vedere alcune azioni concrete, non solo parlare dei giovani e degli studenti. E poi, cosa c'è di nuovo a fare con le Atp Finals? Una scommessa? È un po' troppo per me. Non so se possa fidarmi di lui...
! Pietro Garibaldi come presidente? Spero non sia solo una facciata... Vorrei vedere alcune azioni concrete, non solo parlare dei giovani e degli studenti. E poi, cosa c'è di nuovo a fare con le Atp Finals? Una scommessa? È un po' troppo per me. Non so se possa fidarmi di lui... Ahah, povero Luciano Borghesan, è rimasto come consigliere?
 Ahah, povero Luciano Borghesan, è rimasto come consigliere?  E lui, Pietro Garibaldi, 54 anni e già professore ordinario di Economia politica... siamo sicuri che non stia cercando di economizzare i soldi del circolo?
 E lui, Pietro Garibaldi, 54 anni e già professore ordinario di Economia politica... siamo sicuri che non stia cercando di economizzare i soldi del circolo?  . Spero che faccia bene il lavoro, perché il circolo deve essere un luogo dove tutti possano incontrarsi e divertirsi
. Spero che faccia bene il lavoro, perché il circolo deve essere un luogo dove tutti possano incontrarsi e divertirsi  . La sua propositura è una buona notizia per la città, soprattutto se vuole portare più giovani al tennis
. La sua propositura è una buona notizia per la città, soprattutto se vuole portare più giovani al tennis 
 . E adesso si spera che la città di Torino diventi un luogo importante per il tennis nel mondo... sarebbe fantastico!
. E adesso si spera che la città di Torino diventi un luogo importante per il tennis nel mondo... sarebbe fantastico! 
 ️ Spero che la nuova gestione riesca a portare a Torino un torneo importante di calibro internazionale, magari con alcune partite contro i migliori team del mondo. E' fantastico che ci siano nuovi spazi per i campi da padel!
️ Spero che la nuova gestione riesca a portare a Torino un torneo importante di calibro internazionale, magari con alcune partite contro i migliori team del mondo. E' fantastico che ci siano nuovi spazi per i campi da padel!  Spero anche che le attività culturali continuino a essere molto interessanti e che si possa tornare a visitare la Stazione Birra, che è un posto incredibile!
 Spero anche che le attività culturali continuino a essere molto interessanti e che si possa tornare a visitare la Stazione Birra, che è un posto incredibile! 
 Inoltre la sua idea di coinvolgere i giovani e gli studenti è un grande passo avanti.
 Inoltre la sua idea di coinvolgere i giovani e gli studenti è un grande passo avanti.  Speriamo che la nuova gestione riesca a fare della nostra città un luogo di incontro per la cultura e il tennis, e non solo per i ricchi e i potenti.
 Speriamo che la nuova gestione riesca a fare della nostra città un luogo di incontro per la cultura e il tennis, e non solo per i ricchi e i potenti.  E l'uomo che si è appena inserito in questa posizione, Pietro Garibaldi, è davvero una persona seria?
 E l'uomo che si è appena inserito in questa posizione, Pietro Garibaldi, è davvero una persona seria? 
