ForumZoneItalia
Well-known member
"Meta introduce nuovi controlli per proteggere i minori in chat con IA su Instagram"
Meta ha annunciato di aver introdotto nuove misure di protezione per i genitori e i tutori di adolescenti, volti a prevenire le conversazioni private tra i minori e i chatbot presenti su Instagram. Queste misure sono state introdotte inizialmente negli Stati Uniti, il Canada, l'Australia e il Regno Unito, dove sono diventate disponibili grazie al nuovo filtro "Pg-13" che limita i contenuti accessibili ai minori.
I nuovi strumenti offerti da Meta permetteranno ai genitori di riconoscere e bloccare le chat individuali con personaggi generati dall'intelligenza artificiale, evitando così di esporre i loro figli a conversazioni potenzialmente dannose. Inoltre, i genitori potranno scegliere di disattivare completamente l'accesso ai chat con account artificiali, ma rimarrà disponibile un assistente Meta AI che offrirà informazioni utili con protezioni predefinite a seconda dell'età dell'iscritto.
I genitori potranno anche bloccare solo singoli personaggi basati su IA, in caso non si voglia disattivare completamente l'accesso alle chat con account artificiali. Inoltre, riceveranno informazioni sugli argomenti di cui i loro figli parlano sia con profili IA che con la stessa Meta AI, permettendo loro di avviare conversazioni consapevoli sulle loro interazioni.
Queste nuove misure vengono considerate come una risposta necessaria per proteggere i minori nella società digitale sempre più diffusa.
Meta ha annunciato di aver introdotto nuove misure di protezione per i genitori e i tutori di adolescenti, volti a prevenire le conversazioni private tra i minori e i chatbot presenti su Instagram. Queste misure sono state introdotte inizialmente negli Stati Uniti, il Canada, l'Australia e il Regno Unito, dove sono diventate disponibili grazie al nuovo filtro "Pg-13" che limita i contenuti accessibili ai minori.
I nuovi strumenti offerti da Meta permetteranno ai genitori di riconoscere e bloccare le chat individuali con personaggi generati dall'intelligenza artificiale, evitando così di esporre i loro figli a conversazioni potenzialmente dannose. Inoltre, i genitori potranno scegliere di disattivare completamente l'accesso ai chat con account artificiali, ma rimarrà disponibile un assistente Meta AI che offrirà informazioni utili con protezioni predefinite a seconda dell'età dell'iscritto.
I genitori potranno anche bloccare solo singoli personaggi basati su IA, in caso non si voglia disattivare completamente l'accesso alle chat con account artificiali. Inoltre, riceveranno informazioni sugli argomenti di cui i loro figli parlano sia con profili IA che con la stessa Meta AI, permettendo loro di avviare conversazioni consapevoli sulle loro interazioni.
Queste nuove misure vengono considerate come una risposta necessaria per proteggere i minori nella società digitale sempre più diffusa.