ItaliaLibera
Well-known member
Il tema dell'abbandono delle droghe leggere è stato oggetto di una discussione importante in un convegno organizzato da Maurizio Gasparri a Palazzo Madama. Secondo il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, la società deve "superare un decennio abbondante" di abbandono e convincersi che le droghe leggere non sono benefiche.
Inoltre, Mantovano sostiene che l'abbandono della distinzione tra leggero e pesante è necessario perché non esistono più droghe "leggere". Il ministro per la Famiglia, Eugenia Roccella, ha ricordato l'impegno del governo nel finanziare i centri per la famiglia, ma il tema dell'abbandono delle droghe leggere rimane un'area di discussione.
Il presidente dei senatori Maurizio Gasparri, che ha partecipato al convegno, sostiene che è necessario agire contro la diseducazione e far capire il pericolo dell'uso delle droghe. "La forma di gratificazione maggiore non è l'approvazione di un emendamento o di un disegno di legge", ma ricevere messaggi di persone che hanno superato la dipendenza.
Tuttavia, Gasparri sottolinea che "dobbiamo agire per prevenire situazioni" e che il governo deve intervenire su situazioni che rischiano di trasformarsi in patologie. L'idea è di elevare il tetto di pena che consente di scontare la condanna in una comunità di recupero, ma la discussione rimane aperta.
In conclusione, il tema dell'abbandono delle droghe leggere è ancora un punto di dibattito e la buona politica deve agire per prevenire la diseducazione e far capire il pericolo dell'uso delle droghe.
Inoltre, Mantovano sostiene che l'abbandono della distinzione tra leggero e pesante è necessario perché non esistono più droghe "leggere". Il ministro per la Famiglia, Eugenia Roccella, ha ricordato l'impegno del governo nel finanziare i centri per la famiglia, ma il tema dell'abbandono delle droghe leggere rimane un'area di discussione.
Il presidente dei senatori Maurizio Gasparri, che ha partecipato al convegno, sostiene che è necessario agire contro la diseducazione e far capire il pericolo dell'uso delle droghe. "La forma di gratificazione maggiore non è l'approvazione di un emendamento o di un disegno di legge", ma ricevere messaggi di persone che hanno superato la dipendenza.
Tuttavia, Gasparri sottolinea che "dobbiamo agire per prevenire situazioni" e che il governo deve intervenire su situazioni che rischiano di trasformarsi in patologie. L'idea è di elevare il tetto di pena che consente di scontare la condanna in una comunità di recupero, ma la discussione rimane aperta.
In conclusione, il tema dell'abbandono delle droghe leggere è ancora un punto di dibattito e la buona politica deve agire per prevenire la diseducazione e far capire il pericolo dell'uso delle droghe.