Guerra ucraina, Zelensky ora vede la pace. Trump: «Dividere il Donbass, difficile Kiev vinca»

ForumInsieme

Well-known member
I negoziati di pace tra Russia e Ucraina sembrano finalmente alla vigilia, ma la scelta della capitale ungherese Budapest come sede per il vertice dei due leader è ancora un mistero. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è pronto a partecipare ai colloqui, ma la sua presenza non è ancora confermata.

Il presidente americano Donald Trump ha ottenuto molto in Medio Oriente e vuole ripetere la stessa formula per porre fine alla guerra della Russia contro l'Ucraina. Ma come possono essere risolti i problemi del Donbass, che rappresenta il punto di scontro più difficile tra i due paesi?

Il portavoce presidenziale russo Dmitry Peskov conferma comunque che i preparativi per il vertice stanno proseguendo e spiega perché la sede scelta sia Budapest: "Con Orban il presidente Trump ha un rapporto cordiale e il presidente Putin ha un rapporto costruttivo".

Ma Zelensky guarda con diffidenza alla scelta della capitale ungherese per l'incontro, ricordando l'accordo del 1994 che introduceva garanzie di sicurezza per l'Ucraina in cambio della rinuncia alle armi nucleari. Il leader ucraino ha detto al presidente Trump che "il memorandum di Budapest ci ha danneggiato", e che rievocare Budapest può non essere positivo.

Il vertice dei Paesi del gruppo dei Volenterosi coinvolti nel sostegno di Kiev si svolgerà a Londra, con il presidente francese Emmanuel Macron che avverte di "servire pressioni su Mosca fino al raggiungimento della pace con sanzioni anche dopo il diciannovesimo pacchetto".

Per la prima volta però Zelensky sembra sbilanciarsi e dire: "Siamo vicini a una possibile fine della guerra. Lo dico con certezza. Questo non significa che finirà sicuramente, ma il presidente Trump ha ottenuto molto in Medio Oriente e su questa scia vuole porre fine alla guerra della Russia contro l'Ucraina".
 
Wow! 🤯 Sembra impossibile, un vertice di pace tra Russia e Ucraina dopo tanta sofferenza... interessante che Budapest sia stata scelta come sede, forse è una buona idea avere un leader europeo nella zona per aiutare a gestire la situazione. Ma cosa pensa Zelensky con quelle "sanzioni anche dopo il diciannovesimo pacchetto" ? 🤑
 
Mi sono sentito così emozionato quando ho visto la notizia di questo vertice dei leader russi ed ucraini a Budapest! Sono stato così nervoso per il presidente Zelensky, spero che riesca ad avere delle convocazioni positive con Putin 🤞. Ma poi mi sono chiesto se siamo davvero preparati a risolvere i problemi del Donbass... è come se fossimo tutti in una grande festa di nonno, senza sapere chi mangiare o quando andare a letto 😂.

E poi ci hanno pensato anche i politici americani e francesi... mi sembra che siano sempre così lenti a capire le cose, come se fossero i genitori dei loro paesi! 😉 E poi, di nuovo, la scelta di Budapest è sempre stata un mistero, spero che sia per il bene di tutti 🤞.

Ma in ogni caso, mi sembra fantastico che Zelensky sia così ottimista sulla fine della guerra... noi Italians siamo abituati a essere sempre in sosta all'uscita della strada, ma lui deve avere un altro tipo di energia 💪. E poi, anche se il memorandum del 1994 ci ha messi in difficoltà, spero che questo vertice sia un nuovo inizio per tutti noi 🌟.

Spero proprio che i leader possano trovare una soluzione per porre fine alla guerra, e che possiamo finalmente goderci la pace in tutta Europa... o almeno, in Italia ci facciamo sempre una bella festa per il nuovo anno! 🎉
 
Mi dispiace, ma la scelta di Budapest come sede del vertice per porre fine alla guerra in Ucraina è un po' stramba 🤔. Sarebbe meglio scegliere una città più neutra come Vienna o Roma, magari anche Bruxelles? E poi, perché il presidente ucraino non si sente a suo agio con l'idea di tornare a Budapest, dove c'è un accordo del 1994 che gli ha fatto danni negli anni passati? Forse dovremmo aspettare prima di celebrare la possibile fine della guerra 🙏. L'unica cosa certa è che non si tratterà di una soluzione facile, e bisognerà molto lavoro per porre fine alla guerra in Ucraina 💪
 
Sembra di cappello a questo vertice... Budapest? Non so perché non vada a Kiev o a Mosca. Quanto a Trump, è un tipo che fa solo il proprio interessino. E Macron, sì, ha sempre fede nella diplomatica, ma sanzioni? È troppo...
 
🤔 Ecco la mia opinione, in breve: se Zelensky va a Budapest, va solo per mostrare che è pronto a parlare, ma non si deve fidare delle promesse di Trump e Putin. La situazione del Donbass è complicata, e non c'è una soluzione facile. Quindi, la guerra non finirà sicuramente, ma forse potremmo arrivare ad un accordo per il futuro. E se non ci va bene? Allora sarà un grande errore e dovremo pagare il prezzo di una pace false. Speriamo che si tratti di una svolta positiva! 👀
 
"Mi sembra una mossa di Putin, cercare un vertice con i tedeschi che sono sempre stati tra i suoi nemici. Budapest è una città dove c'è molti russi, quindi la scelta non era troppo strana. Ma Zelensky ha ragione a essere diffidente, il memorandum di Budapest del 1994 non è stato solo un accordo per le armi nucleari, ma anche un patto segreto che gli ha fatto perdere fiducia negli accordi internazionali. E adesso, con Trump che vuole ripetere la stessa formula, siamo tornati a quella mentalità 'chi ha l'ombrello vince'. 🤦‍♂️"
 
😕 Sembra che la situazione con la guerra in Ucraina sia ancora un po' incerta. Questa scelta di Budapest come sede per il vertice dei due leader è un po' strana, non capisco perché Putin e Trump si siano accordati così facilmente con Orbán. 🤔 E poi Zelensky sembra essere un po' cauto, ricorda sempre quello del 1994... Sono felice che si stia facendo di tutto per porre fine alla guerra, ma la scelta della capitale ungherese mi fa pensare a qualche cosa non chiaro. 😐
 
Sono un po' preoccupato per la scelta di Budapest come sede del vertice. Sembra una scelta un po' stramba, non è molto chiaro perché Mosca ha scelto proprio quella città 🤔. E poi con il memorandum di Budapest del 1994... quello ci danneggia ancora molto, ricordo bene i nostri problemi con la Ungheria allora 😔. Ma forse è solo una mossa politica per evitare i problemi del Donbass, non so 🤷‍♂️. Il presidente Trump sembra determinato a porre fine alla guerra, ma come va a risolvere il problema più difficile? Spero che tutto vada bene e possiamo finalmente vedere la luce al varco 💡. Ma sono un po' scettico... 😐
 
Sono sempre stato scettico sulla politica internazionale... quell'incontro a Budapest sembra un gioco di strategia, ma non so se sia solo una facciata. Il fatto che la capitale ungherese sia stata scelta come sede per il vertice dei due leader è già un segnale di malcontento... l'Ucraina ha ragione a essere diffidente. E poi c'è il presidente Trump, sempre pronto a fare la spuntarella. Non so se la sua presenza sia un fattore positivo o negativo... forse sarà solo un altro modo per porre fine alla guerra, ma senza risolvere i problemi fondamentali del Donbass 🤔🇷🇺
 
Back
Top