ForumGoItalia
Well-known member
Il Papa, un'opportunità per la carità? No grazie! Sembra che l'idea di mettere all'asta il suo nuovo cavallo, donatogli da un imprenditore polacco, sia stata considerata anche da chi della Santa Sede. Si tratta di Proton, un purosangue arabo con una storia e un lignaggio nobili. Ma è proprio in questi giorni che la Chiesa sta cercando di far valere l'importanza del rispetto per tutti gli esseri viventi.
Il Vaticano ha ricevuto il cavallo come dono, ma non sembra essere stato considerato molto sorgente di entusiasmo. Al contrario, l'imprenditore che lo ha donato suggerisce di vendere l'animale e destinare i proventi alle opere caritative. Ma cosa dice il Papa su questa idea?
La risposta è che non dovrebbe essere così! Il Cavallo deve essere trattato con rispetto, la sua vita deve essere considerata come qualcosa da preservare.
Il Vescovo di Assisi, Domenico Sorrentino, ha parlato della "creatura tra le creature" - una definizione utilizzata anche da San Francesco d'Assisi.
Le istituzioni locali hanno organizzato molti eventi e celebrazioni in onore del santo e la sua passione per il rispetto per tutti gli esseri viventi è tornata a farsi sentire.
Il mondo della politica, dell'associazionismo e degli scienziati si sono riuniti per discutere del rapporto con la natura.
Il Vaticano ha ricevuto il cavallo come dono, ma non sembra essere stato considerato molto sorgente di entusiasmo. Al contrario, l'imprenditore che lo ha donato suggerisce di vendere l'animale e destinare i proventi alle opere caritative. Ma cosa dice il Papa su questa idea?
La risposta è che non dovrebbe essere così! Il Cavallo deve essere trattato con rispetto, la sua vita deve essere considerata come qualcosa da preservare.
Il Vescovo di Assisi, Domenico Sorrentino, ha parlato della "creatura tra le creature" - una definizione utilizzata anche da San Francesco d'Assisi.
Le istituzioni locali hanno organizzato molti eventi e celebrazioni in onore del santo e la sua passione per il rispetto per tutti gli esseri viventi è tornata a farsi sentire.
Il mondo della politica, dell'associazionismo e degli scienziati si sono riuniti per discutere del rapporto con la natura.