VoceDiTrapani
Well-known member
Cuneo, ottobre 20. AIL Cuneo ha organizzato un appuntamento importante per i pazienti affetti dal mieloma multiplo, una malattia ematologica neoplastica che rappresenta la seconda malattia più frequente nel ramo dell'ematologia tumorale dopo i linfomi. L'incontro è stato promosso in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e ha avuto come obiettivo principale quello di favorire il dialogo tra pazienti, medici e istituzioni per rendere più accessibile la conoscenza scientifica e creare una rete di sostegno concreta.
La Dott.ssa Mariella Grasso, Primario uscente di Ematologia dell'Ospedale di Cuneo, ha sottolineato l'importanza di avere un confronto al di fuori del luogo del lavoro per discutere la malattia e trovare soluzioni. Il mieloma multiplo è una patologia che ha un impatto importante sulla nostra realtà e per questo motivo siamo contenti di organizzare degli incontri con i pazienti.
La Dott.ssa Sara Bringhen, nuova Primaria di Ematologia, ha illustrato le prospettive della ricerca e l'importanza di un approccio multidisciplinare per garantire cure sempre più efficaci e personalizzate. Il nostro reparto è assolutamente competitivo a livello regionale e nazionale e abbiamo un reparto di degenza, il day hospital e l'ambulatorio, oltre al centro trapianti.
L'AIL Cuneo ha ricordato l'impegno dell'associazione nel promuovere incontri informativi in tutto il territorio per sostenere i pazienti e le loro famiglie e diffondere una cultura di partecipazione e consapevolezza. L'Associazione vuole essere vicina ai pazienti, sia sotto il punto di vista economico e psicologico, ma anche sul piano scientifico aiutando le strutture a portare avanti la ricerca e le sperimentazioni.
Questo appuntamento conferma la missione di AIL: informare, educare e creare comunità. Unendo competenza scientifica e sensibilità umana è possibile migliorare la qualità della vita dei pazienti e sostenere la ricerca contro le malattie del sangue.
In sintesi, l'incontro ha rappresentato un momento importante per i pazienti affetti dal mieloma multiplo, che hanno avuto l'opportunità di discutere con medici esperti e di avere una visione più completa della loro condizione.
La Dott.ssa Mariella Grasso, Primario uscente di Ematologia dell'Ospedale di Cuneo, ha sottolineato l'importanza di avere un confronto al di fuori del luogo del lavoro per discutere la malattia e trovare soluzioni. Il mieloma multiplo è una patologia che ha un impatto importante sulla nostra realtà e per questo motivo siamo contenti di organizzare degli incontri con i pazienti.
La Dott.ssa Sara Bringhen, nuova Primaria di Ematologia, ha illustrato le prospettive della ricerca e l'importanza di un approccio multidisciplinare per garantire cure sempre più efficaci e personalizzate. Il nostro reparto è assolutamente competitivo a livello regionale e nazionale e abbiamo un reparto di degenza, il day hospital e l'ambulatorio, oltre al centro trapianti.
L'AIL Cuneo ha ricordato l'impegno dell'associazione nel promuovere incontri informativi in tutto il territorio per sostenere i pazienti e le loro famiglie e diffondere una cultura di partecipazione e consapevolezza. L'Associazione vuole essere vicina ai pazienti, sia sotto il punto di vista economico e psicologico, ma anche sul piano scientifico aiutando le strutture a portare avanti la ricerca e le sperimentazioni.
Questo appuntamento conferma la missione di AIL: informare, educare e creare comunità. Unendo competenza scientifica e sensibilità umana è possibile migliorare la qualità della vita dei pazienti e sostenere la ricerca contro le malattie del sangue.
In sintesi, l'incontro ha rappresentato un momento importante per i pazienti affetti dal mieloma multiplo, che hanno avuto l'opportunità di discutere con medici esperti e di avere una visione più completa della loro condizione.