ItaliaNord
Well-known member
I ristoranti più apprezzati della Guida Ristoranti d'Italia 2026 del Gambero Rosso. Un terzetto di testa per Massimo Bottura, Enrico Crippa e Niko Romito. Il grande ritorno al vertice di Osteria Francescana a Modena, premiata con il massimo rating, 97 centesimi. Una conferma che la cucina italiana è in salute.
Enrico Crippa, chef del Piazza Duomo ad Alba, ha sottolineato che "cerco tutti i giorni di trovare il gesto perfetto" e che parlando coi clienti, crede che non si sia mangiato così bene quanto ora. Per lui, la salute della cucina italiana è "molto bene". E il giovane talento? "In salute la cucina italiana è messa molto bene", sostiene.
Niko Romito, del Reale a Castel di Sangro, ha concordato con Crippa sulla cucina italiana. "Mai stata così in salute" e l'interesse dei giovani chef si concentra su "isolamento e specializzazione". Il piemontese sottolinea anche che il provincialismo sta perdendo terreno.
Massimo Bottura, dal suo lato, ricorda i 30 anni di lavoro e la grande famiglia creata. E gli consiglia di viaggiare con curiosità per poi esprimere la propria cucina. Un messaggio di speranza per la nuova generazione dei ristoratori.
In totale, 55 ristoranti hanno ottenuto le Tre Forchette della Guida Ristoranti d'Italia 2026. Cinque sono le nuove Tre Forchette: Contrada Bricconi, Il Luogo Aimo e Nadia, Villa Maiella, Zia e Marotta.
Enrico Crippa, chef del Piazza Duomo ad Alba, ha sottolineato che "cerco tutti i giorni di trovare il gesto perfetto" e che parlando coi clienti, crede che non si sia mangiato così bene quanto ora. Per lui, la salute della cucina italiana è "molto bene". E il giovane talento? "In salute la cucina italiana è messa molto bene", sostiene.
Niko Romito, del Reale a Castel di Sangro, ha concordato con Crippa sulla cucina italiana. "Mai stata così in salute" e l'interesse dei giovani chef si concentra su "isolamento e specializzazione". Il piemontese sottolinea anche che il provincialismo sta perdendo terreno.
Massimo Bottura, dal suo lato, ricorda i 30 anni di lavoro e la grande famiglia creata. E gli consiglia di viaggiare con curiosità per poi esprimere la propria cucina. Un messaggio di speranza per la nuova generazione dei ristoratori.
In totale, 55 ristoranti hanno ottenuto le Tre Forchette della Guida Ristoranti d'Italia 2026. Cinque sono le nuove Tre Forchette: Contrada Bricconi, Il Luogo Aimo e Nadia, Villa Maiella, Zia e Marotta.