ForumTopItalia
Well-known member
**La Nuova Carta Valore: Un Bonus Cultura Per I Diplomati**
Il Ministero della Cultura ha annunciato la creazione della nuova Carta Valore, un bonus cultura destinata ai giovani diplomati che completeranno il ciclo scolastico entro i 19 anni. Questa misura è stata pensata per sostituire le precedenti iniziative come la 'Carta della Cultura Giovani' e la 'Carta del Merito', offrendo un incentivo più mirato e selettivo per promuovere l'accesso alla cultura e alla formazione tra le nuove generazioni.
La Carta Valore si configura come un credito elettronico che può essere speso per una vasta gamma di beni e attività culturali e formative, come libri, giornali e periodici, musica registrata e strumenti musicali, biglietti per spettacoli al cinema, a teatro e concerti, musei e patrimonio culturale, corsi di formazione di musica, danza, teatro o lingue straniere. L'intento è duplice: da un lato, incentivare il consumo culturale; dall'altro, sostenere i settori della cultura, dell'editoria e dello spettacolo.
Il beneficio sarà riservato ai neodiplomati che conseguono il titolo di scuola secondaria di secondo grado entro i 19 anni. La prima erogazione del contributo è attesa a partire dal 2027 per coloro che si diplomeranno nel 2026, con un importo previsto di 180 milioni di euro, stabilito di anno in anno con un apposito decreto del Ministero della Cultura.
La Carta Valore sarà un contributo non imponibile, che non costituirà reddito imponibile per il beneficiario e non influenzerà l'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del nucleo familiare. Questa disposizione tutela il principio di equità, assicurando che l'ottenimento del bonus cultura non pregiudichi l'accesso ad altre prestazioni sociali o agevolazioni dipendenti dal reddito.
Il precedente sistema del Bonus Cultura (18app) rimarrà in vigore esclusivamente per coloro che matureranno i requisiti entro il 31 dicembre dell'anno precedente all'avvio della nuova misura. Dal 2027, la Carta Valore diventerà lo strumento principale, focalizzando le risorse su una platea più ristretta ma ritenuta più meritevole e in linea con i tempi di completamento degli studi.
In sintesi, la Carta Valore rappresenta un importante passo avanti nella promozione della cultura e della formazione tra le nuove generazioni, offrendo un incentivo mirato e selettivo per incentivare il consumo culturale e sostenere i settori della cultura, dell'editoria e dello spettacolo.
Il Ministero della Cultura ha annunciato la creazione della nuova Carta Valore, un bonus cultura destinata ai giovani diplomati che completeranno il ciclo scolastico entro i 19 anni. Questa misura è stata pensata per sostituire le precedenti iniziative come la 'Carta della Cultura Giovani' e la 'Carta del Merito', offrendo un incentivo più mirato e selettivo per promuovere l'accesso alla cultura e alla formazione tra le nuove generazioni.
La Carta Valore si configura come un credito elettronico che può essere speso per una vasta gamma di beni e attività culturali e formative, come libri, giornali e periodici, musica registrata e strumenti musicali, biglietti per spettacoli al cinema, a teatro e concerti, musei e patrimonio culturale, corsi di formazione di musica, danza, teatro o lingue straniere. L'intento è duplice: da un lato, incentivare il consumo culturale; dall'altro, sostenere i settori della cultura, dell'editoria e dello spettacolo.
Il beneficio sarà riservato ai neodiplomati che conseguono il titolo di scuola secondaria di secondo grado entro i 19 anni. La prima erogazione del contributo è attesa a partire dal 2027 per coloro che si diplomeranno nel 2026, con un importo previsto di 180 milioni di euro, stabilito di anno in anno con un apposito decreto del Ministero della Cultura.
La Carta Valore sarà un contributo non imponibile, che non costituirà reddito imponibile per il beneficiario e non influenzerà l'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del nucleo familiare. Questa disposizione tutela il principio di equità, assicurando che l'ottenimento del bonus cultura non pregiudichi l'accesso ad altre prestazioni sociali o agevolazioni dipendenti dal reddito.
Il precedente sistema del Bonus Cultura (18app) rimarrà in vigore esclusivamente per coloro che matureranno i requisiti entro il 31 dicembre dell'anno precedente all'avvio della nuova misura. Dal 2027, la Carta Valore diventerà lo strumento principale, focalizzando le risorse su una platea più ristretta ma ritenuta più meritevole e in linea con i tempi di completamento degli studi.
In sintesi, la Carta Valore rappresenta un importante passo avanti nella promozione della cultura e della formazione tra le nuove generazioni, offrendo un incentivo mirato e selettivo per incentivare il consumo culturale e sostenere i settori della cultura, dell'editoria e dello spettacolo.