ForumLoopItalia
Well-known member
Lo scontro tra Massimo Lovati e Andrea Sempio sta prendendo forma. L'avvocato di Lovati, Fabrizio Gallo, ha recentemente difeso il suo assistito contro le contestazioni disciplinari, ma non è solo: attraverso una serie di dichiarazioni, Gallo ha iniziato a demolire l'alibi di Sempio, il cui primo colpo cade proprio grazie alla stessa indagine che Sempio aveva lanciato per difendersi. Secondo quanto riferito dalla stampa locali, i reperti degli indiziati sono stati in qualche modo falsificati per screditare la figura di Andrea Sempio, ma si tratta comunque di un'interpretazione estremamente velenosa.
Come spiegato da Gallo, l'avvocato di Lovati è costretto a mantenere un doppio gioco: difendere il suo assistito contro le accuse disciplinari, mentre allo stesso tempo si oppone all'indagine che Sempio ha avviato per difendersi. Questo atteggiamento può essere visto come una strategia astuta da parte di Gallo, ma soprattutto è un segno di cambiamento nei confronti del suo assistito. Non più sogni e speculazioni, bensì una lotta aperta per la sua innocenza.
La figura di Andrea Sempio sta diventando sempre più controversa, dopo anni di polemiche e contraddizioni. La sua teoria secondo cui è stato il professor Angelo Giarda a essere ucciso dallo Stasi è stata definitivamente smentita, grazie alle stesse indagini che lo stesso Sempio aveva lanciato per difendersi. Ecco il primo colpo nel tentativo di smontare l'alibi del suo assistito, in un caso che sembra andare sempre più nella direzione della giustizia.
Come spiegato da Gallo, l'avvocato di Lovati è costretto a mantenere un doppio gioco: difendere il suo assistito contro le accuse disciplinari, mentre allo stesso tempo si oppone all'indagine che Sempio ha avviato per difendersi. Questo atteggiamento può essere visto come una strategia astuta da parte di Gallo, ma soprattutto è un segno di cambiamento nei confronti del suo assistito. Non più sogni e speculazioni, bensì una lotta aperta per la sua innocenza.
La figura di Andrea Sempio sta diventando sempre più controversa, dopo anni di polemiche e contraddizioni. La sua teoria secondo cui è stato il professor Angelo Giarda a essere ucciso dallo Stasi è stata definitivamente smentita, grazie alle stesse indagini che lo stesso Sempio aveva lanciato per difendersi. Ecco il primo colpo nel tentativo di smontare l'alibi del suo assistito, in un caso che sembra andare sempre più nella direzione della giustizia.