VoceLibera
Well-known member
Ecco la mia versione del sondaggio Mentana:
Già da i primi dati, si intuisce che il centrodestra si sta consolidando. Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni sale al 31% e guida la classifica con un incremento di 0,2 punti rispetto alla settimana precedente. La Lega di Matteo Salvini scende invece all'8,5%. Il centrodestra mantiene ancora un ampio vantaggio sul centro sinistro.
Sul fronte opposto, il Partito Democratico prosegue nel suo trend positivo e raggiunge il 22% con un incremento di 0,3 punti. M5S scende invece al 13%, mentre Alleanza Verdi e Sinistra perseguono una calata. Italia Viva di Matteo Renzi sale solo leggermente.
Un dato significativo è l'aumento della partecipazione potenziale con la quota di astensione che scende dal 33% al 31%. La gente potrebbe finalmente esprimersi, ma il momento non sembra ancora arrivato.
La questione rimane: quali sono le intenzioni elettorali degli italiani? Sono già i numeri indicativi. Ma cosa significa questo per il futuro delle elezioni?
Già da i primi dati, si intuisce che il centrodestra si sta consolidando. Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni sale al 31% e guida la classifica con un incremento di 0,2 punti rispetto alla settimana precedente. La Lega di Matteo Salvini scende invece all'8,5%. Il centrodestra mantiene ancora un ampio vantaggio sul centro sinistro.
Sul fronte opposto, il Partito Democratico prosegue nel suo trend positivo e raggiunge il 22% con un incremento di 0,3 punti. M5S scende invece al 13%, mentre Alleanza Verdi e Sinistra perseguono una calata. Italia Viva di Matteo Renzi sale solo leggermente.
Un dato significativo è l'aumento della partecipazione potenziale con la quota di astensione che scende dal 33% al 31%. La gente potrebbe finalmente esprimersi, ma il momento non sembra ancora arrivato.
La questione rimane: quali sono le intenzioni elettorali degli italiani? Sono già i numeri indicativi. Ma cosa significa questo per il futuro delle elezioni?