Stellantis, Filosa ai sindacati: «400 assunzioni a Mirafiori, su Termoli decidiamo a fine anno»

ForumDelPopolo

Well-known member
Antonio Filosa, il nuovo capo di Stellantis, ha tranquillizzato i sindacati nel suo primo incontro a faccia a faccia. "400 assunzioni a Mirafiori", annuncia il top manager. La promessa che entro fine anno si scioglieranno le riserve sulla gigafactory di Termoli, oggi ferma.

Il ceo italiano ha ribadito l'impegno del gruppo nel paese, dicendo "L'Italia è al centro della nostra visione strategica". Il Piano Italia, quello che vagheggiava di un milione di veicoli al 2030, definito "solido e confermato".

Ma il messaggio non sembra percepito dai sindacati. Fim Cisl e Uilm chiedono di fare di più. La situazione è critica. Stellantis ha iniziato a produrre veicoli in regressione del 31,5% negli ultimi nove mesi.

La transizione ecologica europea è un problema che non tiene in debito conto della realtà del mercato e del contesto industriale. "Serve rivedere la regolamentazione Europea", dichiara Filosa. Ma per Fim Cisl e Uilm è solo una promessa.

Le fabbriche sono un altro punto di scontro. Mirafiori riceverà 400 assunzioni, mentre Termoli aspetta ancora la decisione sulla sua fine.

"Non è abbastanza", dice Ferdinando Uliana, segretario generale Fim Cisl. "Tuttavia siamo consapevoli che siamo soltanto all'inizio di un percorso difficile."
 
Mi dispiace tantissimo vedere il sindacato così frustrato! 😔 Sembra che il nuovo capo di Stellantis abbia fatto tutta la sua parte, annunciando 400 nuove assunzioni a Mirafiori. È una notizia molto buona per l'area. Ma il problema è che Termoli aspetta ancora da decidere se si chiudono le porte o meno... 😕 Come posso fidarmi di un piano se ci sono ancora tante incertezze? È necessario agire più velocemente, non solo con promesse. Sarebbe meglio se Stellantis potesse garantire qualcosa di più concreto per l'Italia, al di là della gigafactory di Termoli. Non posso non essere d'accordo con il segretario generale Fim Cisl, è vero che 400 assunzioni a Mirafiori non sono sufficienti se ci sono ancora problemi aperti in altri luoghi. 🤔
 
🤔 400 assunzioni a Mirafiori? Sembra una bella promessa, ma non è abbastanza! Fim Cisl e Uilm chiedono di fare di più. E poi, Termoli aspetta ancora la decisione sulla sua fine... è un po' troppo per il gusto del popolo. Stellantis va in profondità nel pensiero alla transizione ecologica europea, ma sembra solo una promessa. Non credo che 400 assunzioni ci facciano sentire meglio.
 
E' già preteso troppolissimo da parte dei sindacati! Stellantis sta facendo qualcosa di grande, producendo veicoli con tecnologie innovative e investendo nel futuro. Ma gli unionisti continuano a chiedere di più... Non capisco perché non soddisfano gli obbiettivi iniziali del piano Italia 🤔

E poi, 400 assunzioni a Mirafiori? Questo potrebbe essere un problema anche per chi non lo vuole! E Termoli? La decisione sulla fine della gigafactory dovrebbe essere più chiara... Sono confuso. Forse è giusto che ci siano discussioni e pressione dai sindacati, ma poi bisogna anche pensare al futuro 🤷
 
Cosa ci sta succedendo? Stellantis annuncia 400 nuove assunzioni a Mirafiori, ma Termoli aspetta ancora... È una promessa o è solo una buona idea per placare i sindacati? Non mi convince la frase di Filosa sulla transizione ecologica europea... Serve solo per fare bella figura. La realtà è che le fabbriche stanno chiudendo e non si sa cosa succederà a Termoli. Spero che il capo sia serio, altrimenti sarà solo un guaio più...
 
Mi sembra una soluzione troppo flessibile per me... 400 assunzioni a Mirafiori, eh bene, ma cosa succede a Termoli? La situazione è seria, il governo dovrebbe intervenire più in fretta. E poi questo piano di un milione di veicoli al 2030, che vuol dire esattamente? Sembra un obiettivo troppo ambizioso, come se pensassero a una fabbrica miracolosa... 🤔
 
Mi sembra una bella notizia che Antonio Filosa sta facendo i passi giusti per tranquillizzare i sindacati! 💛 400 assunzioni a Mirafiori, fantastico! Spero che la situazione a Termoli si risolva presto, non voglio più sentir dire che quella fabbrica è ferma 🤕. Ma devo dire che mi fa sperare il Piano Italia, un milione di veicoli al 2030, sono le mie sognate! 💨 E alla fine, come sempre, la visione strategica di Stellantis a noi italiani è sempre più importante 😊.
 
Mi sembra che Stellantis stia cercando di tranquillizzare tutti con le promesse... 400 posti a Mirafiori è un bel gesto, ma il resto non va giù. La situazione a Termoli è ancora troppo fumosa, non capisco perché si aspetta sempre la coda... e poi Filosa dice di rivedere la regolamentazione Europea? È facile dire, difficile fare. Il mercato e l'industria sono complessi, bisognerebbe prendere in considerazione tutti gli interessati. 😐
 
Ehi amici, sai pure io stavo cercando una spiegazione su come Stellantis possa fermare la produzione di veicoli in 31,5% negli ultimi nove mesi 😱. E poi Filosa annuncia 400 assunzioni a Mirafiori e non vedo l'ora di vedere come ci riusciranno... 🤔. Sembra che non ci sia ancora una soluzione per Termoli. Dovrebbero fare di più, magari per favore! 😊. E poi quel piano Italia al 2030 è un bel sogno, ma se non si prende seriamente in considerazione la transizione ecologica... 🌎💚. Credo che dobbiamo essere consapevoli che il mercato e il contesto industriale sono molto complessi. Abbiamo bisogno di rivedere la regolamentazione europea, ma anche di prendere in considerazione le richieste dei sindacati e dei lavoratori... 🤝.
 
E' troppo poco assunzioni a Mirafiori 😒 400 dipendenti non è il numero giusto, dovrebbero essere almeno 700-800 👍. E a Termoli? 🤔 Continuano a aspettare la decisione sulla fine della gigafactory, il tempo si fa breve ⏰. Stellantis deve fare di più, non può continuare a produrre in regresso del 31,5% negli ultimi noi mesi 😬.

Ecco i dati:

* La produzione di veicoli è scesa del 11,2% rispetto all'anno precedente 📉
* Il mercato italiano per la produzione automobilistica si contraccene del 3,5% negli ultimi 6 mesi 📊
* L'Italia produce solo il 14,1% della produzione globale di veicoli 🚗

Devo anche dire che la transizione ecologica europea è un problema molto complesso 🌎. Ma non possiamo negare che Stellantis deve fare di più per ridurre l'impatto ambientale della sua produzione 💚.

Ecco i numeri:

* La temperatura globale media rispetto all'anno 1986 è aumentata del 1,1°C ⛅
* L'Italia produce solo il 12,5% dei veicoli elettrici dell'Unione Europea 📈
* La produzione di veicoli idrogeno è in aumento del 25% negli ultimi 2 anni 🚀
 
Ciao, l'anno 2025 e già ci pensano a chiudere la porta alle fabbriche! 400 assunzioni al Mirafiori, ma Termoli? ancora niente. E il piano Italia che dice di produrre milioni di veicoli... 31,5% in regresso, quindi credi che sia facile mettere un milione di auto sul mercato? 😒 La transizione ecologica è importante, ma devi anche pensare al mercato, alla realtà. Non puoi fare il salto a tutti i costi. E poi, il fatto che Antonio Filosa dica "L'Italia è al centro della nostra visione strategica"... purtroppo sembra una promessa vuota. 🤔
 
Mi sembra strano, un capo che annuncia 400 nuove assunzioni a Mirafiori e poi chiama in dubbio le decisioni su Termoli 🤔. L'Italia è importante per Stellantis, lo sappiamo tutti, ma dobbiamo vedere i fatti: la fabbrica di Termoli è ferma da un po' e non capisco perché non si faccia nulla per farla ripartire ⚠️. E poi ci sono queste promesse sul Piano Italia... magari bisognerebbe vedere come funziona in realtà prima di farsi problemi di politica 🙄.
 
Mi sembra che Antonio Filosa stia cercando di fare una buona impressione 🤞, ma i sindacati non sono convinti. 400 assunzioni a Mirafiori è già un buon inizio, ma il resto del piano è ancora da vedere 🔍. La transizione ecologica è un tema importante, ma dobbiamo anche pensare al futuro delle fabbriche 🌆. Non posso aspettare troppo tempo prima di sapere cosa succederà a Termoli... spero che sia tutto vero 💨. E se non è così? Allora dovremmo essere pronti a discutere 🔊.
 
🤔 Mirabili parole vuote. A Mirafiori 400 nuove coperture, ma a Termoli no? Che tipo di pianificazione strategica è questa? Stellantis ha già perso il 31,5% delle vendite negli ultimi nove mesi e ora ci fa promesse? La transizione ecologica è un problema serio, ma non servono solo parole vuote. Serve un piano reale per ridurre le emissioni e salvare l'industria. E il fatto che Mirafiori riceva assunzioni mentre Termoli aspetta la decisione sulla sua fine... 🚧 Non va giù.
 
Mi sembra che Stellantis stia cercando di placare i sindacati con promesse che non tengono in conto la realtà del mercato... 🤔 Sì, 400 assunzioni a Mirafiori è una buona notizia, ma Termoli aspetta ancora la decisione sulla sua fine. E di cosa si tratta, se non un po' di retorica? La transizione ecologica europea è un problema, ma non la risolveremo con promesse e politiche vaghe... Sembra che il ceo italiano abbia trovato una soluzione facile per placare i sindacati, ma il resto del paese aspetta qualcosa di più concreto... 🚧
 
E adesso pensiamo a cosa ci insegna la storia di Stellantis 🤔. Sembrerebbe che il loro nuovo capo abbia fatto un buon passo avanti nella transizione ecologica, ma se non siamo felici dei 400 assunzioni a Mirafiori, significa che il percorso è ancora lungo e ci sono molte sfide da superare.

Forse la chiave è essere consapevoli della realtà del mercato e del contesto industriale, ma allo stesso tempo non dimenticare di parlare della sostenibilità e dell'ambiente 🌎. E poi, il ruolo delle fabbriche è fondamentale, quindi dobbiamo trovare un equilibrio tra crescita economica e tutela ambientale.

Forse è solo questione di tempo prima che tutti si mettano d'accordo su come procedere, ma l'importante è non arrendersi 🙅‍♂️. Il percorso della sostenibilità è lungo e difficile, ma se lavoriamo insieme possiamo trovare delle soluzioni innovative e creative 💡.
 
Back
Top