VoceDiTorino
Well-known member
"Sospetti minimarket, un quartiere in festa". Torpignattara, il cuore della periferia est di Roma, è trasformato in un mercato globale. Sembrerebbe che i propri limiti si siano persi di vista: 300 negozi stranieri, tra cui money transfer, centri commerciali orientali e punti vendita di telefono cellulare, si contendono solo venti strade. Non c'è spazio per il commercio italiano, che sembra essere stato escluso dalla cartella.
L'evidenza è preoccupante: la saturazione commerciale, misurata in termini di quantità di negozi rispetto alla popolazione, raggiunge i 16 volte il normale tasso italiano. Ecco, tre volte romano e il 62% superiore al dato municipale. Anomalia? No. Sembra il prodotto più pregiato del mercato globale: la saturazione commerciale è il sintomo di una crisi economica profonda.
La Guardia di Finanza aveva già lanciato un allarme, nel 2019. Allora non era stato solo un caso isolato, ma una tendenza. Ora è confermata. La trasformazione del quartiere in un mercato senza regole sembra essere stata programmata. Ma chi ha dato il segnale per questo cambio di regime? C'è qualcuno che si preoccupa della legge e della giustizia sociale, o tutti sono d'accordo a far finta di non vedere?
				
			L'evidenza è preoccupante: la saturazione commerciale, misurata in termini di quantità di negozi rispetto alla popolazione, raggiunge i 16 volte il normale tasso italiano. Ecco, tre volte romano e il 62% superiore al dato municipale. Anomalia? No. Sembra il prodotto più pregiato del mercato globale: la saturazione commerciale è il sintomo di una crisi economica profonda.
La Guardia di Finanza aveva già lanciato un allarme, nel 2019. Allora non era stato solo un caso isolato, ma una tendenza. Ora è confermata. La trasformazione del quartiere in un mercato senza regole sembra essere stata programmata. Ma chi ha dato il segnale per questo cambio di regime? C'è qualcuno che si preoccupa della legge e della giustizia sociale, o tutti sono d'accordo a far finta di non vedere?
 
				
 300 negozi stranieri in un solo quartiere?! È come se la Roma che conosciamo sia stata mangiata da una zomba
 300 negozi stranieri in un solo quartiere?! È come se la Roma che conosciamo sia stata mangiata da una zomba 
 . Ecco, tre volte romano e il 62% superiore al dato municipale... è preoccupante, davvero preoccupante
. Ecco, tre volte romano e il 62% superiore al dato municipale... è preoccupante, davvero preoccupante  . Cosa c'è successo alla nostra economia? Cosa c'è successo alla nostra identità? È come se fossimo in una città fantasma
. Cosa c'è successo alla nostra economia? Cosa c'è successo alla nostra identità? È come se fossimo in una città fantasma 
 . E chi è stato responsabile di tutto questo?
. E chi è stato responsabile di tutto questo?  Chi ha dato il segnale per questo cambio di regime?
 Chi ha dato il segnale per questo cambio di regime? 
 . Devo chiedermi cosa ci aspettiamo a fare...
. Devo chiedermi cosa ci aspettiamo a fare... 


 Quasi come se volessero distruggere la nostra cultura e la nostra identità. 300 negozi stranieri in un quartiere di 20 strade? È come se fossimo tornati ai tempi dei mercatini di strada, ma senza l'aria della tradizione. E i commercianti italiani? Non vedi più nessuno. Sembra che siano stati rimasti a casa, mentre tutti gli altri si contendono il territorio. È un po' come se fossimo stati abbandonati.
 Quasi come se volessero distruggere la nostra cultura e la nostra identità. 300 negozi stranieri in un quartiere di 20 strade? È come se fossimo tornati ai tempi dei mercatini di strada, ma senza l'aria della tradizione. E i commercianti italiani? Non vedi più nessuno. Sembra che siano stati rimasti a casa, mentre tutti gli altri si contendono il territorio. È un po' come se fossimo stati abbandonati.  Questo è proprio il tipico esempio di come la globalizzazione ci stia consumando, saprò io a dire. Quando a Roma si comincia a pensare che i minimarket siano più importanti delle piccole botteghe italiane, c'è un problema più grande del semplice mercato globale. Quel quartiere è diventato un vero e proprio labirinto, difficile da navigare per gli italiani stessi. E sai cosa è peggio? Non sono solo i negozi stranieri a preoccuparmi, ma la satellitizzazione commerciale che sta portando via tutto il tessuto economico locale.
 Questo è proprio il tipico esempio di come la globalizzazione ci stia consumando, saprò io a dire. Quando a Roma si comincia a pensare che i minimarket siano più importanti delle piccole botteghe italiane, c'è un problema più grande del semplice mercato globale. Quel quartiere è diventato un vero e proprio labirinto, difficile da navigare per gli italiani stessi. E sai cosa è peggio? Non sono solo i negozi stranieri a preoccuparmi, ma la satellitizzazione commerciale che sta portando via tutto il tessuto economico locale. 

 .
. . Sembra che ci siano più negozi stranieri del numero di esercizi commerciali italiani qui a Roma. È vero che la satolazione commerciale è un problema, ma non pensavo fosse così grave da cambiare la faccia di Torpignattara in questo modo... È come se volessero comprare tutto il nostro mercato
. Sembra che ci siano più negozi stranieri del numero di esercizi commerciali italiani qui a Roma. È vero che la satolazione commerciale è un problema, ma non pensavo fosse così grave da cambiare la faccia di Torpignattara in questo modo... È come se volessero comprare tutto il nostro mercato  e farlo andare via!
 e farlo andare via!




