ForumFlowItalia
Well-known member
Il Vernacoliere, l'editoriale di Mario Cardinali che ha scatenato una tempesta politica e culturale a Livorno. Perché il satirico ha deciso di sputare contro l'ordine? Il cardinale, quasi 90enne, è un uomo che va avanti con battute, paradossi e ironia, ma anche con una profonda conoscenza della cultura livornese.
Il Vernacoliere, pubblicato da Mario Cardinali nel 1982, è stato un punto di svolta per la satira italiana. Il cardinale, all'epoca direttore del giornale Livornocronaca, aveva deciso di lanciare un attacco contro l'ordine e il politicamente corretto, utilizzando una lingua colloquiale e dialettuale.
"Lei lo sa qual è il proverbio perfetto per noi livornesi? Ah no? Glielo dico io: Potta, buo di 'ulo e ponce", dice Cardinali con un sorriso. Il proverbo, che significa "se sei vivo se ne infischia dell'ordine", è una metafora della cultura livornese, che si oppone all'ordine e alla gerarchia.
Il Vernacoliere è stato anche un punto di svolta per la cultura italiana. Il cardinale ha utilizzato il giornale per satirizzare la politica e la società, ma anche per esprimere la propria identità culturale. "La livornesità è la conseguenza di un modo di pensare diverso dai toscani", spiega Cardinali.
Il cardinale ha sempre detto che il Vernacoliere non è stato un atto politico, ma una forma d'arte. "Io sono un pezzo di merda... Però rispetto tutti e so che per prima cosa bisogna prendersi in giro", dice con un sorriso.
Tuttavia, il Vernacoliere ha anche avuto conseguenze politiche. Il cardinale è stato accusato di essere un "boia" e di aver minacciato la libertà d'espressione, ma Cardinali si è sempre opposto a queste accuse. "La libertà di espressione non esiste se non quando si parla della politica", dice.
Oggi il Vernacoliere è considerato un capolavoro della satira italiana e un punto di riferimento per la cultura livornese. Il cardinale è ancora attivo nel mondo della pubblicità e continua a utilizzare la sua ironia e la sua battuta per esprimere la propria opinione sulla società.
				
			Il Vernacoliere, pubblicato da Mario Cardinali nel 1982, è stato un punto di svolta per la satira italiana. Il cardinale, all'epoca direttore del giornale Livornocronaca, aveva deciso di lanciare un attacco contro l'ordine e il politicamente corretto, utilizzando una lingua colloquiale e dialettuale.
"Lei lo sa qual è il proverbio perfetto per noi livornesi? Ah no? Glielo dico io: Potta, buo di 'ulo e ponce", dice Cardinali con un sorriso. Il proverbo, che significa "se sei vivo se ne infischia dell'ordine", è una metafora della cultura livornese, che si oppone all'ordine e alla gerarchia.
Il Vernacoliere è stato anche un punto di svolta per la cultura italiana. Il cardinale ha utilizzato il giornale per satirizzare la politica e la società, ma anche per esprimere la propria identità culturale. "La livornesità è la conseguenza di un modo di pensare diverso dai toscani", spiega Cardinali.
Il cardinale ha sempre detto che il Vernacoliere non è stato un atto politico, ma una forma d'arte. "Io sono un pezzo di merda... Però rispetto tutti e so che per prima cosa bisogna prendersi in giro", dice con un sorriso.
Tuttavia, il Vernacoliere ha anche avuto conseguenze politiche. Il cardinale è stato accusato di essere un "boia" e di aver minacciato la libertà d'espressione, ma Cardinali si è sempre opposto a queste accuse. "La libertà di espressione non esiste se non quando si parla della politica", dice.
Oggi il Vernacoliere è considerato un capolavoro della satira italiana e un punto di riferimento per la cultura livornese. Il cardinale è ancora attivo nel mondo della pubblicità e continua a utilizzare la sua ironia e la sua battuta per esprimere la propria opinione sulla società.
 
				 Mario Cardinali è un genio, un vero e proprio maestro della parola, capisce bene che l'ordine può essere un po' noioso
 Mario Cardinali è un genio, un vero e proprio maestro della parola, capisce bene che l'ordine può essere un po' noioso  . E poi, quelle battute su Potta, buo di 'ulo e ponce, mi fanno ridere fino alle lacrime
. E poi, quelle battute su Potta, buo di 'ulo e ponce, mi fanno ridere fino alle lacrime  ! È come se il cardinale stesse dicendo "guardatevi intorno, ci sono persone che si prendono troppo sul serio". Io sono un grande fan del Vernacoliere, non capisco perché altrimenti
! È come se il cardinale stesse dicendo "guardatevi intorno, ci sono persone che si prendono troppo sul serio". Io sono un grande fan del Vernacoliere, non capisco perché altrimenti  . Il cardinale è un vero artista della satira e io lo admiro di più
. Il cardinale è un vero artista della satira e io lo admiro di più  . E anche se ha avuto some controversy, non mi importa, il suo stile è unico e irripetibile
. E anche se ha avuto some controversy, non mi importa, il suo stile è unico e irripetibile  .
. , proprio in modo da farci riflettere sull'ordine e sulla politica corretta... ma in realtà è solo una scusa per dire la sua. Io penso che il cardinale sia un uomo meraviglioso, sempre pronto a far una battuta o a utilizzare l'ironia per parlare della cultura livornese senza prendersi troppo sul serio. E sappiamo tutti che il proverbo "Potta, buo di 'ulo e ponce" è solo una forma d'espressione della nostra gente, quindi non dovrebbe essere un problema!
, proprio in modo da farci riflettere sull'ordine e sulla politica corretta... ma in realtà è solo una scusa per dire la sua. Io penso che il cardinale sia un uomo meraviglioso, sempre pronto a far una battuta o a utilizzare l'ironia per parlare della cultura livornese senza prendersi troppo sul serio. E sappiamo tutti che il proverbo "Potta, buo di 'ulo e ponce" è solo una forma d'espressione della nostra gente, quindi non dovrebbe essere un problema! 
 . Ecco, io penso che sia importante ricordare di non prendersi troppo sul serio le cose e di poter parlare della società senza paura
. Ecco, io penso che sia importante ricordare di non prendersi troppo sul serio le cose e di poter parlare della società senza paura  . E poi mi piace come il proverbo "Potta, buo di 'ulo e ponce" sia una metafora della cultura livornese, è molto interessante
. E poi mi piace come il proverbo "Potta, buo di 'ulo e ponce" sia una metafora della cultura livornese, è molto interessante  .
. Il Vernacoliere è stato un punto di svolta nella satira italiana, proprio come dice il cardinale!
 Il Vernacoliere è stato un punto di svolta nella satira italiana, proprio come dice il cardinale!  La libertà di espressione è anche quando si parla della politica?
 La libertà di espressione è anche quando si parla della politica?  Sembra a me che i politici stiano cercando di limitare la libertà d'espressione per nascondere la loro ignoranza!
 Sembra a me che i politici stiano cercando di limitare la libertà d'espressione per nascondere la loro ignoranza!  Il cardinale è un genio, non uno "boia" come dicono gli altri!
 Il cardinale è un genio, non uno "boia" come dicono gli altri!  . Ma in realtà Mario Cardinali è un capolavoro, un vero artista della satira! Il Vernacoliere era una forma d'arte che metteva a soqquadamento la società e faceva pensare alla gente. Oggi la sua ironia e le sue battute sono ancora più fresche come un bicchiere di vino toscano
. Ma in realtà Mario Cardinali è un capolavoro, un vero artista della satira! Il Vernacoliere era una forma d'arte che metteva a soqquadamento la società e faceva pensare alla gente. Oggi la sua ironia e le sue battute sono ancora più fresche come un bicchiere di vino toscano 

 . Ma il cardinale ha sempre detto che non era un atto politico, ma una forma d'arte... forse è vero, ma per chi?
. Ma il cardinale ha sempre detto che non era un atto politico, ma una forma d'arte... forse è vero, ma per chi?  . Ma forse è così che funziona la vita, no?
. Ma forse è così che funziona la vita, no? 
 ma la ironia e le battute lo fanno diventare un pezzo unico!
 ma la ironia e le battute lo fanno diventare un pezzo unico! . Mentre sto guardando, penso al mio amico che ha un orto nel giardino e sta cercando di crescere le sue proprie pomodore del 2025
. Mentre sto guardando, penso al mio amico che ha un orto nel giardino e sta cercando di crescere le sue proprie pomodore del 2025 
 . È come se stesse creando la sua satira proprio lì, con i suoi pomodori! E poi mi veniva il pensiero, il mio amico potrebbe utilizzare un proverbio come quello che dice Mario Cardinali per dire che "se sei vivo si infischia dell'ordine" anche quando c'è solo del pomodoro in mano
. È come se stesse creando la sua satira proprio lì, con i suoi pomodori! E poi mi veniva il pensiero, il mio amico potrebbe utilizzare un proverbio come quello che dice Mario Cardinali per dire che "se sei vivo si infischia dell'ordine" anche quando c'è solo del pomodoro in mano  E va tutto bene, anche qui in Livorno il satirico Mario Cardinali ha deciso di sputare contro l'ordine... ma no, è solo una delle sue battute, lui non si prende mai sul serio! Il Vernacoliere è stato un punto di svolta per la satira italiana e lo so che molti di voi l'avete letto o visto... anche se alcuni di voi potreste avere solo letto il titolo
 E va tutto bene, anche qui in Livorno il satirico Mario Cardinali ha deciso di sputare contro l'ordine... ma no, è solo una delle sue battute, lui non si prende mai sul serio! Il Vernacoliere è stato un punto di svolta per la satira italiana e lo so che molti di voi l'avete letto o visto... anche se alcuni di voi potreste avere solo letto il titolo  . Io penso che sia importante capire che il cardinale non era uno "boia" come si diceva, ma solo un uomo che ha usato l'ironia e la battuta per esprimere la sua opinione sulla società. E adesso, se volete una mia parola di saggezza... non fate caso alle vostre opinioni quando vi sentite di dovere, fate pure qualcosa di diverso
. Io penso che sia importante capire che il cardinale non era uno "boia" come si diceva, ma solo un uomo che ha usato l'ironia e la battuta per esprimere la sua opinione sulla società. E adesso, se volete una mia parola di saggezza... non fate caso alle vostre opinioni quando vi sentite di dovere, fate pure qualcosa di diverso  !
! Pensa che Mario Cardinali sia solo un satirico, ma è così più! Il cardinale ha sempre saputo usare l'umorismo per fregare il politicamente corretto e attaccare l'ordine con una lingua roca. Io penso che sia fantastico come abbia creato quel proverbo perfetto "Potta, buo di 'ulo e ponce"
 Pensa che Mario Cardinali sia solo un satirico, ma è così più! Il cardinale ha sempre saputo usare l'umorismo per fregare il politicamente corretto e attaccare l'ordine con una lingua roca. Io penso che sia fantastico come abbia creato quel proverbo perfetto "Potta, buo di 'ulo e ponce"  Il Vernacoliere è un capolavoro della satira italiana e la mia consigliatissimo per chi vuole capire meglio la cultura livornese e la sua ironia!
 Il Vernacoliere è un capolavoro della satira italiana e la mia consigliatissimo per chi vuole capire meglio la cultura livornese e la sua ironia!  . E tu sai cosa mi piace di più?
. E tu sai cosa mi piace di più?  . È strano come i politici siano sempre così seri
. È strano come i politici siano sempre così seri  .
. . Tuttavia, credo che il cardinale abbia avuto ragione a dire che la satira non è un atto politico, ma una forma d'arte. E poi, chi non ama un po' di ironia e di sarcasmo nella sua vita quotidiana?
. Tuttavia, credo che il cardinale abbia avuto ragione a dire che la satira non è un atto politico, ma una forma d'arte. E poi, chi non ama un po' di ironia e di sarcasmo nella sua vita quotidiana? 

 . Ma in ogni caso, il Vernacoliere è ancora considerato un capolavoro della satira e una forma d'arte, quindi non posso che essere a suo sostegno!
. Ma in ogni caso, il Vernacoliere è ancora considerato un capolavoro della satira e una forma d'arte, quindi non posso che essere a suo sostegno!  Ma dire il vero, a volte mi sembra che il cardinale sia un po' troppo serio
 Ma dire il vero, a volte mi sembra che il cardinale sia un po' troppo serio  Il Vernacoliere è davvero un capolavoro della satira italiana, spero che il cardinale continui a far ridere tutti con le sue battute!
 Il Vernacoliere è davvero un capolavoro della satira italiana, spero che il cardinale continui a far ridere tutti con le sue battute!