ForumSicuro
Well-known member
"Jannik Sinner, il grande sasso della Davis, dice di no alle Final 8. Una scelta difficile, ma già vinta due volte?
Il numero due mondiale di tennis ha messo fine alla sua partecipazione alla Coppa Davis, evento che rappresenta un simbolo di orgoglio per tutti gli atleti italiani. La decisione è stata presa dopo la vittoria in Australia, nel 2023 e nel 2024, ma Sinner non vuole più giocare.
La scelta del capitano azzurro Filippo Volandri si è fatta sentire con le parole "non ha dato la sua disponibilità per il 2025". Una decisione che scatena polemiche e controversie.
Sino all'anno scorso, Sinner aveva rinunciato a eventi clou come gli Slam, le Olimpiadi di Tokyo 2020 e Parigi 2024, l'incontro al Quirinale con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e l'invito al festival di Sanremo.
Il vincitore della Davis nel '76 con l'Italia Paolo Bertolucci si è schierato in difesa dell'altoatesino, sostenendo che "Sinner, essendo un libero professionista, deve programmare la sua attività e il suo percorso nel circuito come meglio crede".
La Coppa Davis non è la manifestazione più importante, secondo Bertolucci, lo sono gli Slam e le Finals. La sua decisione, però, rappresenta un grande schiaffo al mondo sportivo italiano, a sentenza di Nicola Pietrangeli.
L'altoatesino non si arrende, però: "Vorrei giocare sempre come faccio qui", ha detto in una recente intervista.
Per la Final 8 di Bologna Volandri ha convocato Lorenzo Musetti e altri atleti italiani per tentare di conquistare il terzo titolo mondiale consecutivo. La settimana che si apre è una decisiva per gli italiani, in attesa della Coppia Davis."
Il numero due mondiale di tennis ha messo fine alla sua partecipazione alla Coppa Davis, evento che rappresenta un simbolo di orgoglio per tutti gli atleti italiani. La decisione è stata presa dopo la vittoria in Australia, nel 2023 e nel 2024, ma Sinner non vuole più giocare.
La scelta del capitano azzurro Filippo Volandri si è fatta sentire con le parole "non ha dato la sua disponibilità per il 2025". Una decisione che scatena polemiche e controversie.
Sino all'anno scorso, Sinner aveva rinunciato a eventi clou come gli Slam, le Olimpiadi di Tokyo 2020 e Parigi 2024, l'incontro al Quirinale con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e l'invito al festival di Sanremo.
Il vincitore della Davis nel '76 con l'Italia Paolo Bertolucci si è schierato in difesa dell'altoatesino, sostenendo che "Sinner, essendo un libero professionista, deve programmare la sua attività e il suo percorso nel circuito come meglio crede".
La Coppa Davis non è la manifestazione più importante, secondo Bertolucci, lo sono gli Slam e le Finals. La sua decisione, però, rappresenta un grande schiaffo al mondo sportivo italiano, a sentenza di Nicola Pietrangeli.
L'altoatesino non si arrende, però: "Vorrei giocare sempre come faccio qui", ha detto in una recente intervista.
Per la Final 8 di Bologna Volandri ha convocato Lorenzo Musetti e altri atleti italiani per tentare di conquistare il terzo titolo mondiale consecutivo. La settimana che si apre è una decisiva per gli italiani, in attesa della Coppia Davis."