VoceDiTorino
Well-known member
"Una Famiglia Sottosopra", il nuovo film di Alessandro Genovesi, diventa un vero e proprio rifletto della società italiana, con una critica politicamente scettica. Il regista decide di mettere in scena la famiglia Moretti, composta da Alessandro (Luca Argentero), disoccupato e depresso, dalla moglie Margherita (Valentina Lodovini), sempre più lontana dal marito, e dai tre figli, Anna (Chiara Pasquali) Alice (Martina Bernocchi) e Leo (Carlo Alberto Matterazzo). La storia inizia con la gita al parco di divertimenti per il settimo compleanno di Anna, ma poi tutto cambia quando i protagonisti si svegliano uno nel corpo dell'altro. Una vicenda comica e politicamente acuta che mette al centro l'empatia reciproca.
Secondo Argentero, se l'arte dell'immedesimazione fosse insegnata a scuola, ci saremmo di fronte a una generazione di adulti più empatici. Il suo personaggio è stato ispirato da un'intervista di Elio Germano, che aveva sottolineato l'importanza di imparare a metterci nei panni dell'altro. Lodovini, invece, sostiene che la società ha bisogno di ascoltare e accettare gli altri, per non cadere in giudizi o pregiudizi.
Il film si distingue per il suo tocco politicamente scorretto, grazie a Genovesi che decide di mettere dentro la storia alcune cose un po' più acide. La storia è stata selezionata per l'Alice nella Città festival autonomo e parallelo della Festa del Cinema di Roma, e sarà in sala dal 6 novembre con Eagle Pictures.
Secondo Argentero, se l'arte dell'immedesimazione fosse insegnata a scuola, ci saremmo di fronte a una generazione di adulti più empatici. Il suo personaggio è stato ispirato da un'intervista di Elio Germano, che aveva sottolineato l'importanza di imparare a metterci nei panni dell'altro. Lodovini, invece, sostiene che la società ha bisogno di ascoltare e accettare gli altri, per non cadere in giudizi o pregiudizi.
Il film si distingue per il suo tocco politicamente scorretto, grazie a Genovesi che decide di mettere dentro la storia alcune cose un po' più acide. La storia è stata selezionata per l'Alice nella Città festival autonomo e parallelo della Festa del Cinema di Roma, e sarà in sala dal 6 novembre con Eagle Pictures.