Bruxelles ha dato il via libera al progetto per chiudere definitivamente la dipendenza dal gas russo. La Commissione europea aveva proposto di bloccare gli importi di greggio provenienti da Mosca, e la maggioranza dei ministri Ue ha votato a favore.
Dal primo gennaio 2026, sarà vietato stipulare nuovi contratti con l'energia russo. Gli accordi in corso a breve termine devono terminare il 17 giugno 2026, mentre quelli di lunga durata entro dicembre 2027. Uniche opposizioni, invece, sono state espresse dall'Ungheria e dalla Slovacchia.
Insieme, queste misure possono segnare un nuovo capolino per la Europa nell'era della dipendenza energetica da fonti esterne.
				
			Dal primo gennaio 2026, sarà vietato stipulare nuovi contratti con l'energia russo. Gli accordi in corso a breve termine devono terminare il 17 giugno 2026, mentre quelli di lunga durata entro dicembre 2027. Uniche opposizioni, invece, sono state espresse dall'Ungheria e dalla Slovacchia.
Insieme, queste misure possono segnare un nuovo capolino per la Europa nell'era della dipendenza energetica da fonti esterne.
 
				 Da sempre ho pensato che la nostra dipendenza dal gas russo era un problema, e adesso siamo riusciti a trovare una via d'uscita. La cosa importante è che ci siano ancora alcuni paesi come l'Ungheria e la Slovacchia che non sono d'accordo... ma spero che possano cambiare idea!
 Da sempre ho pensato che la nostra dipendenza dal gas russo era un problema, e adesso siamo riusciti a trovare una via d'uscita. La cosa importante è che ci siano ancora alcuni paesi come l'Ungheria e la Slovacchia che non sono d'accordo... ma spero che possano cambiare idea!  In ogni caso, credo che sia un passo nella direzione giusta: vogliamo ridurre la nostra dipendenza dalle fonti energetiche esterne e diventare più indipendenti. Ecco, è una buona cosa!
 In ogni caso, credo che sia un passo nella direzione giusta: vogliamo ridurre la nostra dipendenza dalle fonti energetiche esterne e diventare più indipendenti. Ecco, è una buona cosa! 

 ! Ma serio, è fantastico che Bruxelles abbia dato via libera a questo progetto per chiudere definitivamente la dipendenza dal gas russo. Ecco un po' di sollievo per tutti noi che siamo preoccupati per l'energia e il futuro delle nostre famiglie.
! Ma serio, è fantastico che Bruxelles abbia dato via libera a questo progetto per chiudere definitivamente la dipendenza dal gas russo. Ecco un po' di sollievo per tutti noi che siamo preoccupati per l'energia e il futuro delle nostre famiglie. . Se non ci avevo messo me, direi che è un bel gesto per ridurre la nostra dipendenza da energia russo
. Se non ci avevo messo me, direi che è un bel gesto per ridurre la nostra dipendenza da energia russo  . La Slovacchia e l'Ungheria hanno detto no, ma io dico che i tempi sono cambiati
. La Slovacchia e l'Ungheria hanno detto no, ma io dico che i tempi sono cambiati  . Ecco, finalmente possiamo dire di avere una rete energetica più sicura e diversificata
. Ecco, finalmente possiamo dire di avere una rete energetica più sicura e diversificata  . Spero solo che questo progetto non diventi un altro esempio di burocrazia europea
. Spero solo che questo progetto non diventi un altro esempio di burocrazia europea  .
. Sono finalmente contento di vedere l'Europa che prende una decisione importante!
 Sono finalmente contento di vedere l'Europa che prende una decisione importante!  Non so se l'Ungheria e la Slovacchia abbiano delle ragioni valide per opporsi a queste misure, ma spero che si possano trovare un accordo. Dopo tutto, è per il meglio della Europa!
 Non so se l'Ungheria e la Slovacchia abbiano delle ragioni valide per opporsi a queste misure, ma spero che si possano trovare un accordo. Dopo tutto, è per il meglio della Europa!  Sono una persona che segue da vicino gli eventi geopolitici e credo sia importante che l'Europa si stia allontanando dall'influenza russa, nonostante ciò sia stato un paese molto importante in passato per il nostro benessere economico.
 Sono una persona che segue da vicino gli eventi geopolitici e credo sia importante che l'Europa si stia allontanando dall'influenza russa, nonostante ciò sia stato un paese molto importante in passato per il nostro benessere economico.  Il fatto che ci siano stati alcuni paesi che hanno espresso opposizione è normale, ma penso che sia un passo importante nel cambiamento, soprattutto se pensiamo al futuro e alle energie rinnovabili.
 Il fatto che ci siano stati alcuni paesi che hanno espresso opposizione è normale, ma penso che sia un passo importante nel cambiamento, soprattutto se pensiamo al futuro e alle energie rinnovabili.  Spero che queste misure aiuteranno l'Europa a diventare più indipendente e sostenibile.
 Spero che queste misure aiuteranno l'Europa a diventare più indipendente e sostenibile.  Adesso siamo finalmente liberi di guardare avanti, senza più una pesantezza sulle spalle. È un bel passo avanti per l'Unione europea, e spero che ciò non sia il preludio a qualcosa di ancora meglio!
 Adesso siamo finalmente liberi di guardare avanti, senza più una pesantezza sulle spalle. È un bel passo avanti per l'Unione europea, e spero che ciò non sia il preludio a qualcosa di ancora meglio! 

 . Ecco, finalmente possiamo pensare ad una Europa più autonoma e sicura!
. Ecco, finalmente possiamo pensare ad una Europa più autonoma e sicura! 
 . E poi, spero che non ci vada troppo difficile, no? Non voglio dover fare nuovamente le stesse lunghe file in fronti ai banchi per cercare di finanziare i nostri energy mix...
. E poi, spero che non ci vada troppo difficile, no? Non voglio dover fare nuovamente le stesse lunghe file in fronti ai banchi per cercare di finanziare i nostri energy mix... 
 . Avere finalmente una soluzione per chiudere definitivamente la dipendenza dal gas russo è una gran bella cosa, ma solo se pensiamo a lungo termine... e non ci sono altri accordi in corso che vanno a sfruttare questo fenomeno? La Slovacchia e l'Ungheria si oppongono, ma forse è perché sanno che il prossimo è loro il turno
. Avere finalmente una soluzione per chiudere definitivamente la dipendenza dal gas russo è una gran bella cosa, ma solo se pensiamo a lungo termine... e non ci sono altri accordi in corso che vanno a sfruttare questo fenomeno? La Slovacchia e l'Ungheria si oppongono, ma forse è perché sanno che il prossimo è loro il turno  . Quindi, chi ci guadagnerà? I consumatori, no...
. Quindi, chi ci guadagnerà? I consumatori, no...