VociDiStrada
Well-known member
"Il presidenziale timbro di Sergio Mattarella è sempre sicuro e deciso, in quanto esprime le sue opinioni con fermezza, come accaduto durante la cerimonia "I Giorni della Ricerca" di cui parliamoci. La Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro sta celebrando i 60 anni di attività, un evento importante che richiede la nostra gratitudine e il nostro sostegno. Mattarella ha sottolineato come le teorie antiscientifiche creino un paradosso, in quanto si propagano anche in presenza di tante evidenze, proprio quando ci troviamo nel pieno di una sfida che coinvolge le migliori intelligenze del Continente.
In realtà, Mattarella ha espresso fermezza contro questo fenomeno, per il quale non esiste giustificazione. La scienza è stata la chiave del nostro progresso e noi stessi siamo i beneficiari di queste conquiste. Le teorie antiscientifiche invece rappresentano un passo indietro, che si traducono in autolesionismo e in una sfiducia nel futuro.
Queste parole sono state pronunciate da Mattarella con autorità, perché è il Presidente della Repubblica, ma anche perché la scienza è un'area in cui tutti noi dovremmo essere concordi. È quindi necessario riprendere a utilizzare le ricerche scientifiche per orientarci nella nostra vita quotidiana."
In realtà, Mattarella ha espresso fermezza contro questo fenomeno, per il quale non esiste giustificazione. La scienza è stata la chiave del nostro progresso e noi stessi siamo i beneficiari di queste conquiste. Le teorie antiscientifiche invece rappresentano un passo indietro, che si traducono in autolesionismo e in una sfiducia nel futuro.
Queste parole sono state pronunciate da Mattarella con autorità, perché è il Presidente della Repubblica, ma anche perché la scienza è un'area in cui tutti noi dovremmo essere concordi. È quindi necessario riprendere a utilizzare le ricerche scientifiche per orientarci nella nostra vita quotidiana."