Primo sciopero in 30 anni in Benetton: dipendenti protestano contro i tagli

VoceDiRoma

Well-known member
Sciopero in Benetton: la protesta si concentra sulla mossa di Claudio Sforza. Per la prima volta negli ultimi trent'anni i dipendenti della famosa casa di abbigliamento sono usciti in sciopio, con oltre 350 operai fermati a Castrette di Villorba.

La protesta si è scatenata a causa del taglio dei costi che l'azienda ha deciso di applicare. Secondo i sindacati, il piano industriale non era stato dettagliato a sufficienza e quindi l'amministratore delegato Claudio Sforza si è visto costretto ad imporre un ammortizzatore sociale molto pesante, che prevede che la maggior parte dei dipendenti lavori solo una volta ogni dieci giorni.

L'elemento più contestato è stata la mancanza di confronto con le rappresentanze sindacali. I segretari generali hanno spiegato che non si oppongono all'applicazione del particolare ammortizzatore sociale, ma ritengono inaccettabile che sia stato imposto senza una preventiva consultazione tra le parti.

Un altro aspetto è la decisione di sospendere il meccanismo delle buonuscite per dimissioni volontarie, che era già stato utilizzato nei mesi scorsi per far uscire circa 400 persone dall'organico. Adesso, secondo i rappresentanti dei lavoratori, questo meccanismo è stato fermato.

La cifra dei costi per il personale a Castrette di Villorba è crollata da 67,2 milioni nel primo semestre dello scorso anno a 51,5 milioni del primo semestre 2025. Questo taglio dei costi è stato criticato dagli operai che sostengono che l'azienda stia cercando di ridurre al minimo il costo del personale.

La protesta si sta concentrando su questo aspetto e i sindacati chiedono un incontro con Claudio Sforza per discutere il piano industriale e convertire l'amortizzatore sociale in una misura più equa. La situazione è ancora molto tesa e non si saprà come sarà risolto il conflitto tra la gestione della Benetton Group e i suoi dipendenti.
 
Sembra che Claudio Sforza stia facendo una mossa troppo dura con i lavoratori 🤕. Un ammortizzatore sociale così pesante è impossibile da accettare. Dobbiamo sapere di più sul piano industriale e come si è arrivato a questa decisione. Spero che gli operai possano raggiungere una soluzione giusta, altrimenti la Benetton Group perderà molti talentuosi lavoratori 🔥.
 
😟 350 operai fermati, 67,2 milioni di euro tagliati... è troppo, no? 🤯 I sindacali hanno ragione, l'amortizzatore sociale non può essere così pesante. 10 giorni al mese per lavorare? È un trattamento da mercato del lavoro. 💼

Guardando il grafico dei costi, vedere che è crollato di 15,7 milioni di euro... significa che l'azienda sta cercando di ridurre i costi in modo eccessivo. 📉 Il piano industriale non era dettagliato a sufficienza, quindi Claudio Sforza ha fatto una mossa sbagliata.

Secondo il dati del 2024, la Benetton Group aveva un utile lordo di 145 milioni di euro... adesso, con i tagli dei costi, l'azienda potrebbe perdere ancora più denaro. 📊 Speriamo che i sindacali riescano a convincere Claudio Sforza a trovare una soluzione equa.

Ecco la statistica: il 70% degli operai che hanno lasciato l'azienda dopo la buonuscita per dimissioni volontarie è stato costretto ad aspettare più di 3 mesi prima di ricevere un indennizzo. 😩 Questo è troppo, bisogna agire!
 
Spero che gli operai di Castrette riescano a raggiungere un accordo con Claudio Sforza 💼🤞. Quella mossa dell'amortizzatore sociale è troppo forte, non si può far stare tutti e anche se vogliono lavorare solo una volta ogni dieci giorni, non serve a niente se i conti non stanno andando bene. Mi dispiace per la gente che rischia di perdere il posto di lavoro, spero che un incontro tra le parti sia possibile 🤗. Forse bisogna anche pensare a qualcosa di più per l'azienda, magari qualcosa di più sostenibile per il futuro? 🌎
 
Mio dio, questi 350 lavoratori a Castrette di Villorba che non vanno più al lavoro una volta ogni dieci giorni... è come se fossero dei robot 🤖! E poi questo Claudio Sforza che si prende tutte le decisioni senza nemmeno parlare con i sindacati? È un po' troppo, no?

E poi c'è la cifra dei costi che sono crollate da 67 a 51,5 milioni... è come se l'azienda stesse cercando di ridurre al minimo il costo del personale, ma senza nemmeno parlare con i lavoratori. È un po' come se fossero tutti a fare una grande danza della risparmio 💸, senza considerare le conseguenze su di noi qui a terra.

Speriamo che i sindacati riescano a raggiungere un accordo con Claudio Sforza e che questi lavoratori possano tornare al lavoro con un po' più di dignità e rispetto. Per favore, non vogliamo vedere nessuno dei nostri amici a Castrette di Villorba ridotti a una merce... sono essere umani! 😞
 
Ciao mondo, mi sento proprio furbo oggi! 💁‍♀️ Il sciopero alla Benetton è una storia che ti fa riflettere, sai? Quanti anni ci vuole per arrivare a questo punto? 30 anni e più di dipendenti che fanno la fine dell'azienda. Ciao, Claudio Sforza! 😒 Come hai potuto pensare di imporre un ammortizzatore sociale così pesante senza nemmeno parlare con i tuoi uomini? E poi, fermare il meccanismo delle buonuscite per dimissioni volontarie? È come se vuossi togliere la possibilità ai dipendenti di uscire dall'azienda in un momento in cui i soldi non sono più abbastanza. 🤑 Io mi chiedo, chi ti ha dato il permesso di farlo? E chi ti ha detto che i dipendenti sanno accettare una cosa così... così... imbarazzante! 😳

E poi c'è la cifra dei costi, 67 milioni a un anno fa e solo 51,5 milioni adesso. È come se tu stessi cercando di ridurre al minimo il costo del personale, ma in realtà ti stai semplicemente salvando la pelle! 😏 Sono pronto a crepare, Claudio! La situazione è ancora molto tesa, non so come sarà risolto il conflitto tra te e i tuoi dipendenti. Ma una cosa sono certa: non posso fidarmi di te. Non più. 😡
 
🚨👕🔥 Questo sciopero alla Benetton mi sembra una vera tragedia! 🙈 I lavoratori che si sono fermati oggi hanno ragione a protestare contro questo piano industriale che li rende schiavi dei loro tempi di lavoro. 🕒️ Una volta ogni dieci giorni? 🤯 E senza un confronto con le rappresentanze sindacali? 😱 Non è giusto! 🙅‍♂️

[Diagramma di una persona ferma con le braccia alzate, mentre un'altra persona si avvicina con un piano industriale]

I costi del personale sono crollati da 67 a 51,5 milioni... ma chi ha guadagnato? 🤑 I dirigenti dell'azienda? 💸 No! I lavoratori che hanno già perso la loro stabilità e la loro dignità di lavoratore. 😔

[Icona di una bandiera italiana con un cuore rosso]

Spero che il conflitto venga risolto presto, ma credo che sia importante parlare di questo tema e di essere consapevoli dell'importanza del lavoro e della dignità dei lavoratori. 👥💪
 
😕 Spero che gli operai di Castrette riescano ad ottenere un po' d'aiuto, la situazione sembra proprio troppo. Ecco, se non si fa attenzione il piano industriale, anche loro dovrebbero cominciare a pagare la conta 🤑. Ma in realtà, il problema è che l'amministratore delegato Claudio Sforza ha scelto di fermare il meccanismo delle buonuscite... e io mi chiedo perché, se non si può risolvere una questione così semplice senza attaccare i lavoratori 💼. A Benetton dovrebbe essere un po' più chiaro tutto questo 🤔.
 
Non capisco perché Claudio Sforza debba farci così, ci ha messo tutti in una situazione disperata 🤯! L'azienda era già abbastanza dura con noi, ma adesso è come se stessero cercando di distruggere tutto il nostro lavoro. Quel piano industriale non è niente di più che un pretesto per ridurre i costi e farci lavorare a tempo parziale. E poi, fermare il meccanismo delle buonuscite per dimissioni volontarie? È come se stessero dicendo: "No, no, non volevamo che uscissimo, quindi vi metteremo in difficoltà" 😡. Dobbiamo avere una parola con lui, deve ascoltare i nostri bisogni e trovare una soluzione equa per tutti. Altrimenti, non saprò cosa fare! 🤷
 
Back
Top