VoceCivica
Well-known member
Ieri mattina, in un'atmosfera molto serena, circa trenta manifestanti hanno salutato il Duce per la prima volta dopo anni. La camminata dalla piazza di Predappio al cimitero di San Cassiano, meta della Marcia su Roma del 1922, è stata organizzata dalle pronipoti di Mussolini e da Forza Nuova, con Roberto Fiore come leader. Tuttavia, il segretario del partito non si è presentato alla camminata.
La Questura aveva inviato un avviso di manifestazione per la mattinata, ma Forza Nuova era stato richiesto di partecipare al corteo tradizionale organizzato dalla famiglia Mussolini. La firma digitale scaduta dell'organizzazione ha comportato una cancellazione automatica del preavviso.
Però, è stato proprio Forza Nuova a partecipare alla camminata verso la cripta del Duce, con alcuni suoi leader e simboli presenti. La manifestazione non ha avuto alcun problema, anzi si è svolta in modo tranquillo.
I saluti romani sono stati un'occasione per molti di rievocare il passato e tributare la memoria di Mussolini. Anche se c'era una presenza più forte rispetto negli anni scorsi, la sfilata non ha avuto alcun episodio particolare.
Il leader forznuovista Roberto Fiore è stato in piazza per un breve momento, ma alla fine si è ritirato senza partecipare alla camminata. Anche i simboli di Forza Nuova non sono stati evidenti durante la manifestazione.
La presenza di agenti della Digos con telecamere per filmare tutto è stata molto evidente.
La Questura aveva inviato un avviso di manifestazione per la mattinata, ma Forza Nuova era stato richiesto di partecipare al corteo tradizionale organizzato dalla famiglia Mussolini. La firma digitale scaduta dell'organizzazione ha comportato una cancellazione automatica del preavviso.
Però, è stato proprio Forza Nuova a partecipare alla camminata verso la cripta del Duce, con alcuni suoi leader e simboli presenti. La manifestazione non ha avuto alcun problema, anzi si è svolta in modo tranquillo.
I saluti romani sono stati un'occasione per molti di rievocare il passato e tributare la memoria di Mussolini. Anche se c'era una presenza più forte rispetto negli anni scorsi, la sfilata non ha avuto alcun episodio particolare.
Il leader forznuovista Roberto Fiore è stato in piazza per un breve momento, ma alla fine si è ritirato senza partecipare alla camminata. Anche i simboli di Forza Nuova non sono stati evidenti durante la manifestazione.
La presenza di agenti della Digos con telecamere per filmare tutto è stata molto evidente.