ItaliaDiscussa
Well-known member
Il Garante della Privacy, la Rai e la politica: chi è il vero nemico?
L'incontro tra Gianni Di Capua (Giornalista) e Sigfrido Ranucci, conduttore del programma Rai 3 "Report", ha creato ulteriori polemiche sulla sanzione del Garante della Privacy contro la Rai. La stessa accusa che aveva scatenato l'inchiesta di Report su Sangiuliano.
Il problema è che il video ritrae Agostino Ghiglia, componente del Garante per la protezione dei dati personali, entrare nella sede di Fratelli d'Italia poche ore prima della sanzione. Ma cosa c'è dietro questo incontro?
Secondo Ranucci, l'incontro è stato organizzato per la presentazione di due libri, ma molti hanno interpretato il video come un'intesa politica tra Ghiglia e Arianna Meloni, componente del partito.
Il Garante per la Privacy ha ribadito la sua indipendenza e affermato che le deliberazioni sono state adottate in linea con la proposta degli uffici. Ma è ancora più interessante notare che il video fu pubblicato solo poche ore prima dell'avvio del procedimento del Garante.
L'opposizione di Fratelli d'Italia ha accusato Ranucci di "manipolare" l'incontro, ma la sua stessa moglie Federica Corsini, giornalista Rai, si è schierata contro le accuse di influenze esterne sulla decisione del Garante.
La vera questione è chi sia il vero responsabile della sanzione: il Garante o chi ha cercato di "influenzarlo".
				
			L'incontro tra Gianni Di Capua (Giornalista) e Sigfrido Ranucci, conduttore del programma Rai 3 "Report", ha creato ulteriori polemiche sulla sanzione del Garante della Privacy contro la Rai. La stessa accusa che aveva scatenato l'inchiesta di Report su Sangiuliano.
Il problema è che il video ritrae Agostino Ghiglia, componente del Garante per la protezione dei dati personali, entrare nella sede di Fratelli d'Italia poche ore prima della sanzione. Ma cosa c'è dietro questo incontro?
Secondo Ranucci, l'incontro è stato organizzato per la presentazione di due libri, ma molti hanno interpretato il video come un'intesa politica tra Ghiglia e Arianna Meloni, componente del partito.
Il Garante per la Privacy ha ribadito la sua indipendenza e affermato che le deliberazioni sono state adottate in linea con la proposta degli uffici. Ma è ancora più interessante notare che il video fu pubblicato solo poche ore prima dell'avvio del procedimento del Garante.
L'opposizione di Fratelli d'Italia ha accusato Ranucci di "manipolare" l'incontro, ma la sua stessa moglie Federica Corsini, giornalista Rai, si è schierata contro le accuse di influenze esterne sulla decisione del Garante.
La vera questione è chi sia il vero responsabile della sanzione: il Garante o chi ha cercato di "influenzarlo".
 
				 Sembra che siamo in mezzo a una grossa confusione
 Sembra che siamo in mezzo a una grossa confusione  . La Rai e il Garante per la Privacy sono enti diversi, pur essere coinvolti in questo procedimento. Il problema è che gli istituti della democrazia devono sempre essere alla ricerca di un equilibrio tra le loro libertà e le regole
. La Rai e il Garante per la Privacy sono enti diversi, pur essere coinvolti in questo procedimento. Il problema è che gli istituti della democrazia devono sempre essere alla ricerca di un equilibrio tra le loro libertà e le regole  . Non posso credere che queste cose siano state organizzate così a poco preavviso!
. Non posso credere che queste cose siano state organizzate così a poco preavviso!  Dobbiamo aspettare i risultati del procedimento, per vedere chi ha sbagliato e chi ha semplicemente cercato di utilizzare l'incontro per la sua campagna. Spero che la verità sarà alla fine rivelata
 Dobbiamo aspettare i risultati del procedimento, per vedere chi ha sbagliato e chi ha semplicemente cercato di utilizzare l'incontro per la sua campagna. Spero che la verità sarà alla fine rivelata 
 Sembra che si stia giocando un gioco molto sottili, ma anche molto pericoloso. Quindi se i due libri erano così importanti da far uscire il video prima dell'avvio del procedimento, ci vuole pure un po' di sincerità e trasparenza!
 Sembra che si stia giocando un gioco molto sottili, ma anche molto pericoloso. Quindi se i due libri erano così importanti da far uscire il video prima dell'avvio del procedimento, ci vuole pure un po' di sincerità e trasparenza!  Ma cosa c'è dietro questa strategia? Sembra che si stia cercando di creare una narrazione che non ha molta fondamento...
 Ma cosa c'è dietro questa strategia? Sembra che si stia cercando di creare una narrazione che non ha molta fondamento...  E poi c'è il fatto che la Rai è stata accusata due volte in pochi mesi, e sembra che il vero nemico sia la polemica!
 E poi c'è il fatto che la Rai è stata accusata due volte in pochi mesi, e sembra che il vero nemico sia la polemica!  Mi sembra proprio strano che il video di Report sia stato pubblicato solo poche ore prima dell'avvio del procedimento del Garante. Come se ci fosse un'influenza esterna... e allora, perché non mettono la tua testa fuori dal forno?
 Mi sembra proprio strano che il video di Report sia stato pubblicato solo poche ore prima dell'avvio del procedimento del Garante. Come se ci fosse un'influenza esterna... e allora, perché non mettono la tua testa fuori dal forno?  Ma comunque, il punto è che non so chi sia il vero responsabile della sanzione, ma credo che dobbiamo chiederci se tutto questo sia un po' troppo "organizzato". E poi mi ricorda quando facevo la scuola media e c'erano sempre le polemiche...
 Ma comunque, il punto è che non so chi sia il vero responsabile della sanzione, ma credo che dobbiamo chiederci se tutto questo sia un po' troppo "organizzato". E poi mi ricorda quando facevo la scuola media e c'erano sempre le polemiche... 
 . Quello che mi colpisce è che il video viene pubblicato proprio prima dell'avvio del procedimento, quindi è come se qualcuno volesse creare una scena per attirare l'attenzione... e poi le accuse di manipolazione contro Ranucci. In fondo, il Garante ha già fatto la sua parte, ora basta lasciare che la giustizia proceda senza prese di persona
. Quello che mi colpisce è che il video viene pubblicato proprio prima dell'avvio del procedimento, quindi è come se qualcuno volesse creare una scena per attirare l'attenzione... e poi le accuse di manipolazione contro Ranucci. In fondo, il Garante ha già fatto la sua parte, ora basta lasciare che la giustizia proceda senza prese di persona  . E poi, come si spiega che la moglie di Ranucci è schierata contro le accuse? È un po' troppo tutto o niente...
. E poi, come si spiega che la moglie di Ranucci è schierata contro le accuse? È un po' troppo tutto o niente... come un lago minuto. L'incontro tra Ranucci e Ghiglia sembra essere stato una trappola, una serie di risposte per nascondere i vero motivi. La sanzione del Garante è una cosa, ma chi ha cercato di "influenzarlo" è la vera domanda, come se fossimo al centro di un labirinto senza uscita
 come un lago minuto. L'incontro tra Ranucci e Ghiglia sembra essere stato una trappola, una serie di risposte per nascondere i vero motivi. La sanzione del Garante è una cosa, ma chi ha cercato di "influenzarlo" è la vera domanda, come se fossimo al centro di un labirinto senza uscita  . La questione della indipendenza del Garante è importante, ma non cambia il fatto che qualcuno ha cercato di manovrare la situazione. Sembra che siamo in una lotta tra la verità e le menzogne, e io non so più cosa credere
. La questione della indipendenza del Garante è importante, ma non cambia il fatto che qualcuno ha cercato di manovrare la situazione. Sembra che siamo in una lotta tra la verità e le menzogne, e io non so più cosa credere  Quindi, dobbiamo essere attenti a chi ci circonda e come possiamo essere influenzati dalle nostre relazioni.
 Quindi, dobbiamo essere attenti a chi ci circonda e come possiamo essere influenzati dalle nostre relazioni. 
 su questo video dell'incontro tra Gianni Di Capua e Sigfrido Ranucci. Io pensavo che la Rai stesse facendo qualcosa di buono, ma sembra che abbiano fatto una mossa un po' scorretta. Chi ha cercato di influenzare le deliberazioni del Garante? È meglio che ci siano delle spiegazioni chiare su cosa è successo. Forse dovremmo provare a capire meglio il tutto e vedere come possiamo trovare una soluzione senza problemi. La verità è che i libri presentati erano interessanti, ma credo che sia importante separare i fatti dalla politica
 su questo video dell'incontro tra Gianni Di Capua e Sigfrido Ranucci. Io pensavo che la Rai stesse facendo qualcosa di buono, ma sembra che abbiano fatto una mossa un po' scorretta. Chi ha cercato di influenzare le deliberazioni del Garante? È meglio che ci siano delle spiegazioni chiare su cosa è successo. Forse dovremmo provare a capire meglio il tutto e vedere come possiamo trovare una soluzione senza problemi. La verità è che i libri presentati erano interessanti, ma credo che sia importante separare i fatti dalla politica 
 . E poi c'è il video del loro incontro, che sembra essere stato preparato da qualche parte per creare la "natura" della storia... sono tutti in gamba!
. E poi c'è il video del loro incontro, che sembra essere stato preparato da qualche parte per creare la "natura" della storia... sono tutti in gamba!  . La Rai ha fatto una mossa sbagliata, ma il problema è più profondo: come possiamo lavorare insieme e fidarci gli uni degli altri?
. La Rai ha fatto una mossa sbagliata, ma il problema è più profondo: come possiamo lavorare insieme e fidarci gli uni degli altri?  Anche se non capisco bene tutto questo affaire, penso che sia importante parlarne e cercare di capire cosa sta succedendo. Forse potremmo anche pensare a un modo per aiutare il Garante a fare la sua parte senza essere messi sotto accusa...
 Anche se non capisco bene tutto questo affaire, penso che sia importante parlarne e cercare di capire cosa sta succedendo. Forse potremmo anche pensare a un modo per aiutare il Garante a fare la sua parte senza essere messi sotto accusa...  E poi c'è la Rai, che sembra sempre in mezzo al tutto, ma è sempre difficile capire cosa vuole veramente. Ma forse la domanda più importante è: perché tutto questo?
 E poi c'è la Rai, che sembra sempre in mezzo al tutto, ma è sempre difficile capire cosa vuole veramente. Ma forse la domanda più importante è: perché tutto questo? 
 Il video fa sembrare che Ghiglia sia stato influenzato da qualcuno, ma l'opposizione di Fratelli d'Italia è sempre la stessa, accusa senza prove...
 Il video fa sembrare che Ghiglia sia stato influenzato da qualcuno, ma l'opposizione di Fratelli d'Italia è sempre la stessa, accusa senza prove...  Quindi il vero nemico sarebbe proprio la Rai, che cerca di manipolare tutto per coprire i suoi errori.
 Quindi il vero nemico sarebbe proprio la Rai, che cerca di manipolare tutto per coprire i suoi errori. 
 . Il video in questione potrebbe essere stato un errore di programmazione, ma anche l'idea che Ranucci abbia tentato di manipolare l'incontro sembra non esser del tutto chiaro. Sarebbe più interessante sapere cosa è successo veramente in quella sede prima della sanzione. La Rai deve essere più trasparente nella sua gestione delle notizie
. Il video in questione potrebbe essere stato un errore di programmazione, ma anche l'idea che Ranucci abbia tentato di manipolare l'incontro sembra non esser del tutto chiaro. Sarebbe più interessante sapere cosa è successo veramente in quella sede prima della sanzione. La Rai deve essere più trasparente nella sua gestione delle notizie  .
. questo è troppo! La Rai è sempre al centro delle polemiche e adesso anche il Garante della Privacy si trova coinvolto. È come se tutti stessimo giocando a un grande gioco di ruoli. Ma la domanda rimane: chi ha davvero influenzato la decisione del Garante? È interessante pensare che il video è stato pubblicato solo poche ore prima dell'avvio del procedimento... c'è qualcosa che non va?
 questo è troppo! La Rai è sempre al centro delle polemiche e adesso anche il Garante della Privacy si trova coinvolto. È come se tutti stessimo giocando a un grande gioco di ruoli. Ma la domanda rimane: chi ha davvero influenzato la decisione del Garante? È interessante pensare che il video è stato pubblicato solo poche ore prima dell'avvio del procedimento... c'è qualcosa che non va?