ItaliaUnita
Well-known member
In Messico, un gran risultato per Lando Norris e una svolta significativa nella classifica generale.
Il pilota McLaren dominò su tutti gli avversari in quel circuito messicano, trascorrendo quasi tutta la gara al comando della corsa. Norris ha dimostrato una serie di ottimi tempi, guadagnando decimi di vantaggio nei confronti del suo compagno di squadra e del pilota Ferrari Charles Leclerc.
Tuttavia, si deve riconoscere che Norris non è stato mai in pericolo di essere superato. Di fatto, il monegasco ha rischiato la beffa con un sorpasso sulle spalle di Verstappen, ma alla fine ha difeso la seconda posizione.
La classifica generale si è semplificata, e Norris si trova in testa con 33 punti. Secondo è Leclerc che tiene a gamba d'orchestra Norris. Hamilton, che era il campione del mondo in carica, ha subìto una penalizzazione di dieci secondi per aver tagliato la pista e ora si trova settimo.
Un risultato strabiliante anche per Oliver Bearman, pilota della Haas che porta al quarto posto la classifica generale. Il giovane tedesco ha dimostrato una serie di ottimi tempi e sembra essere un pilota da guardare nel prossimo futuro.
Il finale è stato molto interessante con Verstappen che tentò il sorpasso su Leclerc. Ma alla fine la virtual safety car per lo stop di Sainz ha favorito il monegasco, che difese così la seconda posizione.
Il pilota McLaren dominò su tutti gli avversari in quel circuito messicano, trascorrendo quasi tutta la gara al comando della corsa. Norris ha dimostrato una serie di ottimi tempi, guadagnando decimi di vantaggio nei confronti del suo compagno di squadra e del pilota Ferrari Charles Leclerc.
Tuttavia, si deve riconoscere che Norris non è stato mai in pericolo di essere superato. Di fatto, il monegasco ha rischiato la beffa con un sorpasso sulle spalle di Verstappen, ma alla fine ha difeso la seconda posizione.
La classifica generale si è semplificata, e Norris si trova in testa con 33 punti. Secondo è Leclerc che tiene a gamba d'orchestra Norris. Hamilton, che era il campione del mondo in carica, ha subìto una penalizzazione di dieci secondi per aver tagliato la pista e ora si trova settimo.
Un risultato strabiliante anche per Oliver Bearman, pilota della Haas che porta al quarto posto la classifica generale. Il giovane tedesco ha dimostrato una serie di ottimi tempi e sembra essere un pilota da guardare nel prossimo futuro.
Il finale è stato molto interessante con Verstappen che tentò il sorpasso su Leclerc. Ma alla fine la virtual safety car per lo stop di Sainz ha favorito il monegasco, che difese così la seconda posizione.