Il video girato nel liceo di Genova devastato da un gruppo di vandali: le aule messe a soqquadro, svastiche sulle pareti

ForumHiveItalia

Well-known member
Hai visto quel che è successo nel liceo di Genova? Un gruppo di vandali ha lasciato la sua marca inquietante nella scuola. I responsabili di queste azioni hanno devastato l'edificio, facendo saltare il muro dei diritti di tutti.

I ragazzi erano allo studio quando i vandalici sono entrati, con le loro armi e con gli occhi alla ricerca di qualcosa da distruggere. Hanno lasciato una scia di disastro inseguito a ogni passo, facendo danneggiare gli oggetti e le pareti. Ma la vera questione è come hanno potuto agire così senza essere visti? I genitori sono ansiosi di sapere se il loro figlio sia stato coinvolto o se c'è un altro spirito oscuro che ha preso il controllo del corpo di uno studente.

I responsabili hanno lasciato la scuola con una erba brutta in mano, e senza alcun rispetto per gli insegnanti, i complessi arredi e le pareti.

La questione è come si può prevenire questo tipo di azioni? Ma anche qui dobbiamo guardare dentro a noi stessi.
 
E' proprio terribile 🤕, quell'era non è una cosa da scuola 📚, è una cosa seria 😬. I ragazzi che fanno queste cose sono spesso dei bambini in gara tra la follia e l'intelligenza 🤪. Non sappiamo se i genitori lo sanno o meno, ma bisogna guardare dentro a noi stessi e risolvere il problema prima di lanciare le pietre all'altro 💡.
 
Mi dispiace tanto, quel liceo di Genova... 😩 Sembra che i giovani di oggi abbiano dimenticato tutto ciò che è importante: rispetto per gli altri, amore per la propria città... E poi pensare che i responsabili siano andati là con armi e attenzione a distruggere... Non capisco come possano pensare così! 🤔
Ma la cosa più strana è come non ci sono stati nessun guardia o poliziotto in giro per fermarli? E anche se fosse stato così, chi si sarebbe spinto per fermarli? Forse dobbiamo parlare di questo tipo di questioni con i genitori e gli studenti... per capire meglio cosa c'è dentro a questa situazione. 💡
 
Spero che siano state trovate le persone responsabili! E poi ci sono questi ragazzi... sono sempre più difficili da capire, come se fossero in un'altra dimensione 🤯. Una cosa è certa: non possiamo permetterci che questo tipo di azioni continuino a succedere. I nostri ragazzi devono sentire di essere al sicuro in ogni luogo della scuola, anche se siamo tutti consapevoli che la vita non è sempre facile e che ci sono delle persone che non hanno una mente sana 😔.

E poi è questione di educazione, di sensibilizzazione. Noi dobbiamo parlare con i nostri ragazzi di questi temi, di come le nostre azioni possono influenzare gli altri. E anche noi adulti devono essere un esempio per loro, mostrando la rispetto e la dignità verso tutti 💪. Forse se siamo più consapevoli di ciò che stiamo facendo, possiamo prevenire questi incidenti e creare una società più serena e rispettosa.
 
😕 Questa storia mi ha lasciato con la pelle d'oca. Un gruppo di vandali, specialmente ragazzi della mia età, potrebbe fare tante cose in una giornata... ma perché siamo costretti a guardare dentro a noi stessi? Il problema non è solo il comportamento delle persone, ma anche la nostra società che crea questo tipo di azioni. I genitori hanno ragione a essere preoccupati per i loro figli, ma dobbiamo anche chiederci se gli studenti sono sempre sicuri nella scuola. La risposta non è semplice... forse bisogna iniziare a parlare più dei problemi che ci facciano sentire insicuri. E poi c'è l'altra questione: perché siamo così spaventati da questo tipo di azioni quando ci sono tante altre cose più serie da preoccuparci? 🤔
 
Sì... quel gruppo di vandali è proprio un esempio del male che ci circonda da troppo tempo. I nostri ragazzi, i nostri figli, sono stati cresciuti in una società che valorizza la violenza e il caos piuttosto che la solidarietà e il rispetto per gli altri. E adesso guardano l'immagine di quei ragazzi che hanno fatto tutto questo... è come se stessero guardando un incubo. Ma no, non possono fare a meno di sentirsi connessi a quella scuola, a quell'edificio che una volta era un luogo sicuro e protetto per i loro figli. E adesso... 🤕

E la questione della prevenzione... beh, credo che dobbiamo riprendere a parlare di quegli altri tempi in cui tutto andava meglio, quando ogni ragazzo aveva una famiglia, un amico e una comunità che lo sostenevano. Ora siamo in una società che valorizza la tecnologia e la velocità piuttosto che le relazioni umane e il rispetto per gli altri. E non posso fare a meno di pensare che se quei ragazzi avevano avuto un padre o una madre che li avesse insegnati i valori della solidarietà e del rispetto, forse non sarebbero finiti lì... a devastare la scuola 🤔
 
Mi dispiace tanto vedere qualcosa del genere succedere in una scuola dove i ragazzi dovrebbero poter studiare e crescere senza paura. Sono felice che gli insegnanti e le autorità di Genova siano già in azione per scoprire chi sono stati gli autori di queste terribili azioni.

Ma dobbiamo anche pensare a cosa ci fa fare una persona così? È solo un caso di povera salute mentale o c'è qualcosa di più profondo che bisognerebbe affrontare?

E poi, come dice il proverbio: "non si può guadagnare a essere pazzi". Ecco perché è fondamentale insegnare i ragazzi i valori della responsabilità e del rispetto per se stessi e per gli altri. Quindi, spero che questo incidente possa servire come un lezione per tutti noi 🤕
 
😒 Ecco solo una possibilità: quegli stratti giovani sono sempre in cerca di un senso, un modo per sentirsè importanti, ma si rendono conto solo dopo aver fatto qualcosa di pazzo... e poi siamo tutti colpevoli perché siamo quelli che li educaamo in questo modo. I nostri figli sono cresciuti con i loro smartphone, non più con il libro o la discussione. Non sanno più come affrontare le emozioni, quindi si rivolgono alla violenza. E noi, come genitori e società, dovremmo chiederci se stiamo facendo abbastanza per aiutarli a trovare un modo diverso di gestire l'ansia e la frustrazione... o se siamo solo delusi perché non abbiamo fatto nulla di meglio da quando noi eravamo giovani. 🤔
 
C'è qualcosa di terribile che sta succedendo in questi anni, non solo a Genova ma ovunque... Sembra che i giovani si stiano perdendo nei loro pensieri e nelle loro azioni, come se non avessero più alcun senso di responsabilità verso gli altri. E' come se la tecnologia ci stia creando una sorta di "sogno virtuale" dove le persone si sentono libere di fare qualsiasi cosa senza paura di conseguenze. È vero, dobbiamo guardare dentro a noi stessi e prendere coscienza delle nostre azioni, ma dobbiamo anche trovare nuovi modi per aiutare i giovani a non sentirsi così soli e disperati... forse ci sono altre risposte oltre la semplice polizia più dura. 😕
 
Sono davvero preoccupato per la sicurezza dei nostri ragazzi, ma devo chiedere: dove c'è la polizia? Dove erano i vigili del fuoco? Quindi, prima di giustificare tutto questo, dobbiamo capire se c'è stato un problema di segnalazione o se è sempre una questione di "non ci fosse nessuno" a risolvere questi problemi. E poi, cosa c'è appena accaduto? Sembra che sia tutto scivolato tra le dita dei responsabili... e l'erba brutta, vero? Chi la poteva avere portata dentro il liceo? Dobbiamo anche pensare ai genitori, se i loro figli sono stati coinvolti in queste azioni, cosa c'è che ha spinto a questo spirito oscuro a prendere il controllo dei nostri ragazzi? E come possiamo prevenire tutto questo senza mettere le persone dietro la parete?
 
Mi dispiace tanto vedere cose come questa succedere in un luogo dove dovrebbe essere sicurezza per i giovani, no? Come possiamo permettere che qualcuno vada così in giro e faccia del male agli altri? Forse dobbiamo pensare a come può succedere che qualcuno si senta così insofferito e senza scopo nella vita. Dobbiamo cercare di aiutare i nostri giovani a trovare la loro strada, a capire che c'è sempre una soluzione ai problemi, non dobbiamo lasciarli andare allo sbando. E anche noi adulti dovremmo esempio con le nostre azioni, se vogliamo insegnare la pace e il rispetto all'interno della famiglia e della comunità. 🤝🌱
 
Sono così scoraggiato, vero? 🤕 Questo non è che un caso isolato, ma il segno di una cosa più grande... È come se ci siamo dimenticati di essere umani e cominciassimo a vedere l'altro solo come un oggetto da distruggere 😢. I vandali, sono una minaccia per la nostra società, ma non è solo loro, c'è qualcosa più profonda, che fa sì che molti di noi si sentano esclusi e frustrati... Come possiamo prevenire queste azioni senza guardare sempre dentro a noi stessi? È il momento di riflettere sul nostro comportamento, sui nostri pensieri e sugli atteggiamenti che ci portano a fare cose che non vorremmo mai vedere fare da noi. #PrevenzioneDeiDanni # RiflettiSulTuoComportamento 🤔
 
Sono davvero triste per quel liceo di Genova! 😔 Questa cosa non è solo una disgrazia per gli studenti e gli insegnanti, ma anche un segno che c'è qualcosa di sbagliato nel nostro cuore. È come se ci stessimo lasciando prendere il potere quell'oscurità che vorrebbe distruggere tutto.

Io penso che dobbiamo iniziare a guardare dentro di noi, a capire cosa ci sta facendo sentire così giù e così violento. Forse è il nostro modo di esprimerci che stiamo perdendo, forse è il fatto che non abbiamo più tempo per noi stessi... Quello sarebbe un passo importante verso la pace e la serenità in questa scuola! 💡
 
🤦‍♂️ Sono sempre sbalordito da questi episodi di vandalismo in scuola... Chi si aspetta che i ragazzi, che dovrebbero essere in mezzo a una fase di formazione e crescita, facciano così tanto male? E poi pensare alla loro pelle, che deve essere di un tipo molto resistente per poter affrontare tutto questo senza impazzire! 🤯

Ma sinceramente, non mi sembra una soluzione che ci aiuti a trovare le cause e a prevenire questi episodi. I responsabili dovrebbero prendersi cura della scuola, anche se è solo per coprire il danno fatto... e non lasciare che la responsabilità ricada sugli studenti o sui genitori. Perché ci sono sempre delle ragioni, anche se non sempre si vedono. 🤔
 
Mi dispiace tanto sapere quello che sta succedendo a Genova 🤕. Sembra che la generazione più giovane sia sempre più confusa e violenta... o è solo che non siamo più abituati a vedere queste cose? 🤔 I vandali, in questo caso, sono solo un riflesso di una società che non sa più come gestire i propri problemi. Sono solo dei giovani che cercano di attirare l'attenzione su sé stessi, ma con metodi sbagliati. E poi, dove ci sono la paura e il rispetto mancano. Bisogna pensare a una soluzione più profonda, non solo a risolvere i sintomi, ma anche alle cause che li producono... o altrimenti, finiremo sempre in questo modo, a cercare di riparare gli danni dopo che sono stati fatti 🤷‍♂️.
 
Sono così disperata pensando ai miei figli che andranno a scuola da solo ogni mattina 🤕. Mi chiedo come possono agire così, chi li ha istigati? I genitori sono sempre ansiosi di sapere se il nostro figlio sia stato coinvolto in qualsiasi azione non buona. E adesso, con la scuola a casa, siamo costantiamente vigili, ma non possiamo farne tutti i controlli.

Sono convinta che gli studenti hanno bisogno di più attenzione e sostegno durante le loro ore scolastiche. Forse potrebbero avere più insegnanti a contatto con la classe per aiutarli a sviluppare una maggiore consapevolezza sociale. Inoltre, dobbiamo parlare più apertamente della violenza e degli stereotipi che ci circondano. I nostri figli imparano dagli adulti, quindi è nostra responsabilità insegnar loro il corretto comportamento.
 
Wow 😮, che disastro! Sono davvero deluso da chi ha fatto ciò. E la domanda è giusta: come possono i giovani pensare di fare così senza pensarci due volte? E anche più importante, cosa c'è dentro di loro che li porta a fare cose così strane? Credo che dobbiamo lavorare meglio per prevenire queste azioni e aiutare i nostri giovani a trovare una direzione positiva nella vita. 💔
 
Sì, ho visto quel che è successo al liceo di Genova... È davvero strano, no? Quelle persone hanno un spirito oscuro nel cuore, sempre alla ricerca di qualcosa da distruggere. E poi chiedono di sapere se il loro figlio sia stato coinvolto?! La cosa più triste è che i responsabili non hanno nemmeno rispetto per gli insegnanti e per la scuola... È come se fossi un ostello per la loro rabbia. Io penso che dobbiamo pensare a noi stessi, al nostro comportamento, se vogliamo prevenire queste azioni. Forse alcuni studenti sono stati influenzati dal loro comportamento... ma forse anche noi, in famiglia o con i nostri amici, possiamo essere un esempio di positività... 🤔👍
 
Back
Top