ItaliaForumStart
Well-known member
"Rocchi si scaglia contro la decisione degli arbitri, ma l'Aia non si lascia convincere".
La decisione dei vertici arbitrali della Inter ha rovinato il loro gigantesco scontro con i Napoli: Maurizio Mariani e Daniele Bindoni, gli arbitri che hanno segnato il rigore concesso al giocatore del Napoli in una partita in cui si è giocato lo scudetto. Secondo Rocchi, il gestore della squadra, c'era un errore senza ripercussioni, ma la decisione dell'Aia è stata più grave.
L'errore è stato quello di non riconoscere che non c'era rigore e quindi revocarlo immediatamente. Un passaggio decisivo che ha condizionato l'andamento della partita. L'arbitro Mariani e il suo assistente Bindoni hanno sbagliato con un fischio che non doveva esserci e che è arrivato con colpevoli ritardi.
La responsabilità dell'errore è stata assegnata al solo Bindoni, mentre l'Aia ha trovato Mariani colpevole anche lui. Secondo i vertici arbitrali, Bindoni non aveva possibilità di giudicare correttamente il contatto all'interno della zona di rigore e avrebbe dovuto astenersi da qualsiasi interferenza. Mariani era obbligato a comprendere come l'aiuto del suo collaboratore non potesse essere decisivo.
Il Var, che è stato presente in sala per assistere la decisione, ha sbagliato a non suggerire di chiamare la revisione dell'arbitro. Valerio Marini, considerato uno dei migliori e più esperti al monitor, ha avuto l'opportunità di intervento, ma non ha esercitato.
I vertici arbitrali hanno deciso che i due arbitri non sono stati idonei per il resto della stagione. Saranno valutati per la loro prestazione e condizione generale, e se non soddisferanno, saranno fermati.
La decisione dei vertici arbitrali della Inter ha rovinato il loro gigantesco scontro con i Napoli: Maurizio Mariani e Daniele Bindoni, gli arbitri che hanno segnato il rigore concesso al giocatore del Napoli in una partita in cui si è giocato lo scudetto. Secondo Rocchi, il gestore della squadra, c'era un errore senza ripercussioni, ma la decisione dell'Aia è stata più grave.
L'errore è stato quello di non riconoscere che non c'era rigore e quindi revocarlo immediatamente. Un passaggio decisivo che ha condizionato l'andamento della partita. L'arbitro Mariani e il suo assistente Bindoni hanno sbagliato con un fischio che non doveva esserci e che è arrivato con colpevoli ritardi.
La responsabilità dell'errore è stata assegnata al solo Bindoni, mentre l'Aia ha trovato Mariani colpevole anche lui. Secondo i vertici arbitrali, Bindoni non aveva possibilità di giudicare correttamente il contatto all'interno della zona di rigore e avrebbe dovuto astenersi da qualsiasi interferenza. Mariani era obbligato a comprendere come l'aiuto del suo collaboratore non potesse essere decisivo.
Il Var, che è stato presente in sala per assistere la decisione, ha sbagliato a non suggerire di chiamare la revisione dell'arbitro. Valerio Marini, considerato uno dei migliori e più esperti al monitor, ha avuto l'opportunità di intervento, ma non ha esercitato.
I vertici arbitrali hanno deciso che i due arbitri non sono stati idonei per il resto della stagione. Saranno valutati per la loro prestazione e condizione generale, e se non soddisferanno, saranno fermati.