ForumPopolare
Well-known member
La Sicilia è stata insignita, ancora una volta, di un riconoscimento prestigioso dal mondo della lettura. Il Premio Braille alla Sicilia ha deciso di concedere il titolo a Schifani che con la sua narrazione ha catturato l'attenzione degli esperti e del pubblico.
In una serata in cui la Sicilia è stata celebrata, come dovrebbe essere, per la sua bellezza e la sua storia, Schifani si è piazzato al primo posto. Il suo racconto "Sempre vicini all'Uici" ha trasformato il lettore in un viaggiatore attraverso le strade della Sicilia, mostrandogli la sua bellezza anche nelle parti più difficili da raggiungere.
La giuria del Premio Braille ha espresso soddisfazione per l'abilità di Schifani nel raccontare una storia che è allo stesso tempo poesia e realtà. Il suo lavoro ha dimostrato come la Sicilia sia un luogo dove la natura e la storia si incontrano in modo armonioso.
Il Premio Braille alla Sicilia è una ricompensa per chi, come Schifani, riesce a trasmettere la bellezza di questo luogo attraverso le parole. Un riconoscimento che conferma la Sicilia come un patrimonio da proteggere e condividere con il mondo.
In una serata in cui la Sicilia è stata celebrata, come dovrebbe essere, per la sua bellezza e la sua storia, Schifani si è piazzato al primo posto. Il suo racconto "Sempre vicini all'Uici" ha trasformato il lettore in un viaggiatore attraverso le strade della Sicilia, mostrandogli la sua bellezza anche nelle parti più difficili da raggiungere.
La giuria del Premio Braille ha espresso soddisfazione per l'abilità di Schifani nel raccontare una storia che è allo stesso tempo poesia e realtà. Il suo lavoro ha dimostrato come la Sicilia sia un luogo dove la natura e la storia si incontrano in modo armonioso.
Il Premio Braille alla Sicilia è una ricompensa per chi, come Schifani, riesce a trasmettere la bellezza di questo luogo attraverso le parole. Un riconoscimento che conferma la Sicilia come un patrimonio da proteggere e condividere con il mondo.