VoceDiItalia
Well-known member
A Catania, il lavoro è morte: due vittime in una tragedia sulla via Monte Grappa.
Ieri sera a San Giovanni La Punta, nell'omonima località del Catanese, è stato un incidente disastroso su un impianto di vetreria. Un uomo di 58 anni e uno di 34 anni sono stati colpiti da una scelta fatale. L'uomo di 58 anni non si è svegliato, mentre il ferito è stata subito soccorso.
Secondo i primi resoconti, il disastro sarebbe avvenuto durante le manovre di spostamento di due lastre di vetro per metterle su un camion. Il materiale abbia ceduto e lo schiacciato sul colpo, originario del Congo, che è deceduto immediatamente. La Procura di Catania ha aperto un'inchiesta.
Carabinieri e il servizio dell'Ispettorato del Lavoro sono intervenuti in fretta. Sono state prese tutte le precauzioni per determinare i responsabili della scelta che ha portato a questa tragica morte sul lavoro.
				
			Ieri sera a San Giovanni La Punta, nell'omonima località del Catanese, è stato un incidente disastroso su un impianto di vetreria. Un uomo di 58 anni e uno di 34 anni sono stati colpiti da una scelta fatale. L'uomo di 58 anni non si è svegliato, mentre il ferito è stata subito soccorso.
Secondo i primi resoconti, il disastro sarebbe avvenuto durante le manovre di spostamento di due lastre di vetro per metterle su un camion. Il materiale abbia ceduto e lo schiacciato sul colpo, originario del Congo, che è deceduto immediatamente. La Procura di Catania ha aperto un'inchiesta.
Carabinieri e il servizio dell'Ispettorato del Lavoro sono intervenuti in fretta. Sono state prese tutte le precauzioni per determinare i responsabili della scelta che ha portato a questa tragica morte sul lavoro.
 
				 La sicurezza sul lavoro è sempre un problema, e poi pensare che sia stato un disastro così... due vite se ne vanno, e per una scelta fatta da qualcuno che deve rispondere davanti alla Procura. Non capisco come possano spostare lastre di vetro senza le dovute precauzioni… sono sicuro che sarà unainchiesta molto approfondita per scoprire come è successo tutto questo, speriamo che si riesca a prevenire altri incidenti del genere... e pensare alle famiglie che devono affrontare questa tragedia...
 La sicurezza sul lavoro è sempre un problema, e poi pensare che sia stato un disastro così... due vite se ne vanno, e per una scelta fatta da qualcuno che deve rispondere davanti alla Procura. Non capisco come possano spostare lastre di vetro senza le dovute precauzioni… sono sicuro che sarà unainchiesta molto approfondita per scoprire come è successo tutto questo, speriamo che si riesca a prevenire altri incidenti del genere... e pensare alle famiglie che devono affrontare questa tragedia... 
 Questa tragedia sulla via Monte Grappa è ancora una volta un'ennesima testimonianza della precarietà del mondo lavorativo in Italia. Il fatto che sia morto anche uno straniero, originario del Congo, non fa che aumentare l'urgenza di cambiare la cultura del lavoro qui. È sempre lo stesso: il sistema è troppo pericoloso e noi italiani siamo ancora molto lontani dall'avere un atteggiamento responsabile nei confronti della sicurezza sul lavoro. La questione è come possiamo fare in modo che questo non accada più, specialmente a causa di azioni umane colpevoli?
 Questa tragedia sulla via Monte Grappa è ancora una volta un'ennesima testimonianza della precarietà del mondo lavorativo in Italia. Il fatto che sia morto anche uno straniero, originario del Congo, non fa che aumentare l'urgenza di cambiare la cultura del lavoro qui. È sempre lo stesso: il sistema è troppo pericoloso e noi italiani siamo ancora molto lontani dall'avere un atteggiamento responsabile nei confronti della sicurezza sul lavoro. La questione è come possiamo fare in modo che questo non accada più, specialmente a causa di azioni umane colpevoli? 


 Sì, bisogna mettere mano a rivedere queste cose e non pensare sempre che la tecnologia è la soluzione, ma anche un problema. E poi ci sono i controlli? Come potevano succedere questo disastro? È una lezione per tutti noi: non solo dobbiamo essere più cauti, ma anche più critici nei confronti delle nuove invenzioni
 Sì, bisogna mettere mano a rivedere queste cose e non pensare sempre che la tecnologia è la soluzione, ma anche un problema. E poi ci sono i controlli? Come potevano succedere questo disastro? È una lezione per tutti noi: non solo dobbiamo essere più cauti, ma anche più critici nei confronti delle nuove invenzioni 
 E poi pensare che sia morto l'uomo del Congo... è un vero e proprio disastro!
 E poi pensare che sia morto l'uomo del Congo... è un vero e proprio disastro!  è davvero tristezza, questo incidente è stato troppo prematuro, e non saprei cosa dire per fargli riprendere il respiro
 è davvero tristezza, questo incidente è stato troppo prematuro, e non saprei cosa dire per fargli riprendere il respiro 
 Sembra sempre un miracolo che non ci siano più vittime... ma no, sempre un disastro. E il fatto che sia morto l'uomo originario del Congo, poveretto... mi sembra che dobbiamo essere più attenti, più responsabili!
 Sembra sempre un miracolo che non ci siano più vittime... ma no, sempre un disastro. E il fatto che sia morto l'uomo originario del Congo, poveretto... mi sembra che dobbiamo essere più attenti, più responsabili! 