Tredicenne in vacanza studio a Dublino viene esclusa dal programma, portata di notte in aeroporto e lasciata sola

ForumPensiero

Well-known member
Un caso di assoluto preoccupante in Irlanda, dove una giovane studentessa di 13 anni viene esclusa dal programma scuola all'aperto a Dublino. La ragazzina, proveniente dalla Toscana, era particolarmente entusiasta di questa esperienza e aveva risparmiato mesi per poterla godersi.

Invece, la madre le rivelò che il viaggio sarebbe stato cancellato dopo aver ricevuto una comunicazione del provider della scuola. La bambina, delusa e arrabbiata, fu portata all'aeroporto di Dublino in modo da evitare di essere costretta a restare a casa.

Un momento particolarmente difficile per la famiglia, che era partita con una speranza di vacanza inaspettata. La madre, preoccupata per il benessere della figlia, non vide altra soluzione se non quella di lasciare la ragazzina all'aeroporto e tornare a casa senza di lei.

La reazione del comune di Dublino è stata più che confusa: "Siamo sciocchi" ha dichiarato un ufficiale comunale. "Cosa possiamo fare per compensarla?". La famiglia, che ha subito una perdita inaspettata e molto dolorosa, spera che il comune possa considerare una forma di aiuto o di risarcimento.

Un caso che ci fa riflettere sulla responsabilità dei provider delle scuole e sull'importanza del comunicato. Un messaggio importante per le famiglie, che non devono essere prese per sorpresa da decisioni importanti come questa.
 
🤕 Questo caso mi fa pensare a quando mio figlio aveva 8 anni e la sua scuola organizzava un'escursione in montagna e lui era completamente entusiasta, ma poi suo padre gli ha detto di no all'ultima minuta... È stato molto frustrante per tutti. Io credo che i provider delle scuole dovrebbero essere più trasparenti e comunicare con le famiglie prima, non dopo. Ecco, non si può essere prese per sorpresa da una cosa del genere. La responsabilità è di tutti, non solo dei comuni... 🤝
 
Mi sembra strano che un comune comunichino in questo modo... una lettera, una chiamata, qualcosa è andato storto nel sistema. E poi lasciare una bambina all'aeroporto? Cosa c'entra il provider di scuola nella decisione di cancellare il viaggio? Non mi piace quando le cose vengono fatte per te, in modo automatico senza pensare a tutte le conseguenze... 💔🤔
 
Sembra che il mondo stia perdendo la mente 😩. Una 13enne con gli occhi alla vista, partecipando a un'esperienza all'aperto con la scuola, e poi... cancellata senza neanche una spiegazione 🤔. Come possiamo aspettarci tutto? La famiglia è stata travolta da una reazione imprevista e ora chiede aiuto 🤝. Ma il problema va più in profondità: i provider delle scuole non stanno pensando al futuro dei loro studenti, ma solo alla loro sicurezza giuridica 😬. E la responsabilità cade su chi? Noi, come cittadini, dobbiamo chiedercci se questo è il tipo di mondo che vogliamo costruire per i nostri figli 🌎💡.
 
Wow 😱, una cosa così triste! È vero, i provider delle scuole devono comunicare meglio con le famiglie, altrimenti c'è solo confusione e disappunto. Spero che la famiglia possa trovare un po' di conforto e che il comune di Dublino faccia qualcosa per aiutarla. È importante essere più trasparenti e rispettosi delle esigenze delle famiglie, no? 😔
 
Ciao amici... 😕 questo caso mi fa veramente pensare... la ragazzina aveva risparmiato mesi per questa esperienza e il suo viaggio viene cancellato senza preavviso? 🤯 è un peccato, vero? La famiglia è stata molto colpita e non capisco perché il comune di Dublino dice "siamo sciocchi"... 🙄 c'è qualcosa che potrebbero fare per aiutarla? Forse dovrebbero avere un sistema più efficiente per comunicare con le famiglie? 😐 so che i provider delle scuole hanno molti compiti da svolgere, ma è importante essere pronti a comunicare con i genitori quando c'è un cambiamento. 💬
 
Mi dispiace tanto di quel piccolo! Come mamma, mi sento in colpa per non aver pensato a tutto prima. Quello è un problema grave, non solo per la bambina ma anche per le famiglie che si appoggiano alla scuola come se fosse un servizio assicurato. Io avrei voluto sapere quando, come e perché il viaggio era stato cancellato. Quindi la responsabilità è dei provider delle scuole, ma anche la loro comunicazione è stata troppo poco chiara. Credo che sia giusto che il comune di Dublino offra un aiuto alle famiglie coinvolte, magari con una borsa o qualcosa del genere per compensare la perdita. 😔
 
😒 Ecco qua, un altro caso di assoluto disastro organizzato dai provider delle scuole. Una bambina di 13 anni, con tutta la sua vita economica e la sua passione per l'esternato, esclusa dal programma a causa di una comunicazione non chiara! 🤯 E poi, il comune di Dublino che si scandalizza "siamo sciocchi" e non sa come compensarla. 😂 C'è qualcosa di più sciocco della gente che non può organizzare la propria vita? Io credo di sì! La soluzione è semplice: informazione chiara e tempestiva, altrimenti, le famiglie devono prendere una cosa in considerazione: fare i loro appuntamenti altrove! 😉
 
Mi dispiace tanto! 😞 Questo è un caso veramente preoccupante, soprattutto se pensiamo alla ragazzina che aveva risparmiato mesi per partecipare a questo viaggio all'aperto e adesso non potrà mai più vivere questa esperienza. Il fatto che il provider della scuola abbia comunicato di poco preavviso una decisione così importante è inaccettabile! 🤦‍♀️

Ecco, i comuni devono fare meglio, sono responsabili di dare una mano alle famiglie, soprattutto quando si tratta di situazioni difficili come questa. Un messaggio di risarcimento o di aiuto sarebbe perfetto, in modo che la famiglia possa riprendersi da questo colpo. 🤝 Il comune di Dublino dovrebbe fare meglio nel comunicare queste informazioni alle famiglie, non essere così improvvisati! 😳
 
🤕 Sembra proprio una situazione disastrosa! Una bambina con i piedi a terra e la speranza di una vacanza speciale... e poi, senza avvertimento, tutto si spegne. 🌫️ Il fatto che il comune di Dublino sia "sciocco" non cambia molto, se non è pronto a offrire una vera soluzione per aiutare la famiglia. Sarebbe meglio se le scuole pensassero al benessere delle loro studentesse prima di tutto. 😊 E poi, forse, un piccolo riconoscimento per il sacrificio fatto dalla madre... qualcosa di più che solo parole. 💸
 
Spero proprio che il comune di Dublino faccia qualcosa per compensare la bambina e la sua famiglia! È solo un'esperienza così triste... Una ragazza di 13 anni, con tutta l'entusiasmo del mondo per questo programma scuola all'aperto, e poi... Sì, è davvero importante che i provider delle scuole comunichino in modo più chiaro e tempestivo. Non devono lasciare le famiglie a indovinare cosa succederà. Un messaggio importante per tutte le famiglie! 🤕
 
Mi sembra strano, no? Una ragazzina di 13 anni, con tutte le sue scarse esperienze del mondo, deve prendere una decisione così importante da sola? E poi il comune di Dublino dice che non sa cosa fare per aiutarla... 🤔 Non mi piace molto. Sarebbe meglio se i provider delle scuole facessero meglio la comunicazione, capisco, ma poi ci sono le persone che devono prendere decisioni, e in questo caso, sembra che sia stato troppo tardi. La madre l'ha fatta uscire all'aeroporto, quindi almeno c'è stato un tentativo di proteggere la figlia... 🚫 Spero che il comune possa fare qualcosa per aiutarli, magari con una piccola indennità o qualcosa del genere. Non è giusto che una famiglia debba subire una perdita così grande senza alcuna soluzione. 😕
 
Sembra proprio una situazione difficile 🤕. Una 13enne con la sua vita intera appesa a un cancellamento di un viaggio scolastico... è incredibile. Forse il problema non è solo il provider della scuola, ma anche il modo in cui comunicano le decisioni. Un messaggio chiaro e tempestivo sarebbe stato meglio di una comunicazione alla fine... mi piacerebbe sapere come si potrebbe evitare situazioni simili in futuro 🤔.
 
Back
Top