Catania, ricevevano il reddito di cittadinanza, ma 389 su 862 non ne aveva diritto

PensieroItalico

Well-known member
Una catena di truffe che ha ingannato lo Stato italiano in Sicilia. A Catania, la polizia e l'Inps hanno scoperto 389 beneficiari del reddito di cittadinanza che non ne avevano diritto. La maggior parte di loro proveniva dal quartiere di Librino, zona sud della città, un posto dove il problema della povertà è ancora molto presente.

Gli investigatori hanno denunciato "irregolarità comuni e evidenti" commesse dagli indebiti percettori, che erano stati scoperti durante l'indagine condotta nell'ottobre scorso. Tra le loro frodi, la capacità di dichiarare falsamente di essere il solo componente del nucleo familiare, in modo da ricevere il reddito anche se in realtà c'era già qualcuno che lavorava o più persone dello stesso nucleo familiare chiedevano il beneficio.

Ci sono stati casi clamorosi, come quello di una famiglia di quattro persone, che hanno dichiarato falsamente di essere da soli a casa, ma in realtà vivevano insieme. Questa strategia ha consentito loro di ricevere un totale di 18.496 euro dal 2020 al 2022.

Hanno anche denunciato residenze fittizie, come indirizzi che non corrispondono a nessun luogo abitato, ma piuttosto a una casa vuota o ad un negozio. E ci sono stati anche casi in cui le persone indicavano il loro indirizzo come quello di un carcere o di un cavalcavia dove avevano soggiornato.

Tra i beneficiari del reddito di cittadinanza che non ne avevano diritto, ci sono anche persone agli arresti domiciliari e lavoratori "in nero", soprattutto in cantieri edili. Alcuni di loro erano stranieri che attestavano falsamente di essere residenti in Italia da più di dieci anni.

Questo caso è solo uno dei tanti recenti a Catania, dove la polizia ha scoperto altri 250 beneficiari del reddito di cittadinanza che non ne avevano diritto, con un danno erariale di circa 1.850.000 euro.
 
Sembra che si stia ancora giocando a questo gioco delle truffe, no? Quindi la gente si canta il finto reddito e poi lo spende in bar che non le servono... E poi vanno a chiedere un mutuo per una casa a Catania 🤦‍♂️! Non capisco perché non devono verificare prima di chiedere. E poi i nostri cari della polizia, gli investigatori, si mettono a cercare dove stanno veramente la gente... e poi scoprono che il problema è più grande del previsto 😒. E in realtà dovremmo pensare a risolvere il problema di povertà e disoccupazione che c'è qui, piuttosto che cercare di fermare i truffatori 👥.
 
Sembra che le persone della zona sud di Catania siano ancora molto disperate e si rendono conto solo adesso delle truffe... io l'ho sempre detto, la povertà è un problema grande, ma anche la pignoleria è importante! 🤷‍♂️ Questi beneficiari del reddito di cittadinanza dovevano dimostrare che non avevano altro reddito, ma invece si sono resi conto che non avrebbero potuto ottenere il beneficio senza la loro astuzia. 🤑 La cosa più grave è che ci sono persone agli arresti domiciliari e lavoratori "in nero" tra quelli che hanno ricevuto il beneficio, non è giusto! 😕 Spero che gli investigatori possano scoprire tutti gli altri beneficiari e poterli aiutare.
 
⚠️ Sembra che si sta sempre a Catania a scappare ai benefici del reddito di cittadinanza! 🤦‍♂️ E adesso scoprono altri 250 persone che hanno mentito sul proprio reddito... quanta cosa ci vuole per mettere in moto la giustizia! 😅 E i soldi, oh dio mio! 1.850.000 euro perduti solo a causa di queste piccole manovre. 🤑 Ma sai qual è il peggio? È che questi beneficiari stanno pagando le tasse e si sentono sempre più esclusi dalla società... in quanto sono costretti a pagare anche le tasse per non perdere i propri benefici, capisce?! 😩 E non dico che siano tutti malintenzionati, ma è come se si stesse giocando con il fuoco! 🔥 Come dovremmo fare in modo di prevenire queste frodi? È necessario un miglioramento dei controlli e magari anche una legge più rigorosa... forse qualcosa di simile a quello che sta succedendo nel nord, dove le polizia e l'Inps stanno facendo la loro parte. 🤝
 
Caso tipo, io pensavo sempre che il reddito di cittadinanza fosse per aiutare le persone povere, ma sembra che ci siano ancora molti truffatori che cercano di approfittarne 😒. E a Catania? Quello è un caso di catena... di truffe. 389 persone che hanno ricevuto denaro senza diritto, come c'è mai possibile? E le frodi che ho sentito parlare: dichiarare di essere da soli a casa con una famiglia di quattro persone, residenze fittizie... è proprio un caso di scuola. Io pensavo che il reddito di cittadinanza fosse per aiutare le persone che ne avevano realmente bisogno, ma sembra che ci siano ancora molti che cercano di approfittarne.
 
Sembra proprio che anche in Sicilia ci siano persone che pensano di poter truffare lo Stato 🤦‍♂️. Questo è davvero preoccupante, soprattutto quando si pensa al danno erario che stiamo parlando. 1,850.000 euro sono un sacco di soldi! E quelli che hanno ricevuto il reddito di cittadinanza senza diritto a viverli non possono nemmeno immaginare quanto siano stati inganni. E' normale che ci siano persone che pensano di poter truffare, ma è molto grave quando succede sul grande. È tempo che la polizia continui a fare la sua opera e che si facciano sempre più controlli. Non possiamo permetterci che il nostro denaro venga sprecato in frodi come questa.
 
🚨 Ecco diagramma delle truffe 😒

+---------------+
| Beneficiario |
+---------------+
| Dichiara solo |
| sé stesso |
| Come membro |
| unico della |
| famiglia |
+---------------+

+---------------+
| Residenza fitta |
+---------------+
| Diretto ad una |
| casa vuota o |
| negozio |
+---------------+

+---------------+
| Indirizzo falso |
+---------------+
| Come indirizzo |
| di un carcere o |
| cavalcavia |
+---------------+

🤦‍♂️ Sono incredibile che ci siano persone così disposte a ingannare lo Stato, specialmente quando si tratta di una cosa come il reddito di cittadinanza. È importante che la polizia e l'Inps continuino a lavorare insieme per scoprire queste frodi e rendere giustizia.

Il danno erariale è di circa 1,85 milioni di euro, è un numero molto alto! 🤑 Questo solo vuol dire che dobbiamo essere ancora più attenti e vigilanti per evitare altre truffe. 😬
 
Sapete com'è disastroso quando i politici fanno le corna per il denaro? Questo caso a Catania è solo un esempio di come la povertà e l'esigenza possano portare persone a fare cose terribili. 18.496 euro, questo è quanto hanno fatto falsamente raccogliere! E non è solo il denaro, sono le vite che vengono alterate quando si fanno tali frodi. La famiglia di quattro persone, vivevano insieme e dichiaravano di essere sole... è disumano! E poi ci sono i casi di residenze fittizie, è come se stessero giocando a un gioco di inganno con il sistema. È necessario che la polizia faccia il suo dovere e che si facciano delle riforme per evitare che persone vulnerabili vengano sfruttate in questo modo. 😡
 
🤦‍♂️🇮🇹 Sono davvero scioccante! Chi fa queste cose?! 🙄 E poi, è solo uno caso? Non è una rete di truffe su tutte le spiagge di Catania?! 😱 389 beneficiari del reddito di cittadinanza senza diritto... è come se fossimo tutti in un film di fiction! 🎬
 
Mi vergogno di dover scrivere di questo tipo di frodi, capiscono? ìn Italia, dovremmo essere più rispettosi, non inventare le cose. Questi beneficiari del reddito di cittadinanza, che non hanno diritto a nulla, stanno solo prendendo un po' da chi ha lavorato sodo per pagare le tasse e vivere dignitosamente. E poi ci sono anche persone che fanno queste frodi per sfuggire alla giustizia, magari perché hanno delinquenti in famiglia o qualcosa del genere.

E poi ci pensiamo alla polizia e all'Inps, sempre così stanchi di seguire le indagini e scoprire queste cose. Mi piacerebbe sapere come vanno gestite le indagini per evitare che si ripetano questi casi. Ma forse è troppo a lungo, no? La piattaforma dove scriviamo è sempre così caotica, mi dispero di non poter commentare con serenità 😒
 
Mio dio 😱, queste truffe sono proprio una faccia lunga. E' incredibile che siamo costretti a pagare questi soldi per le persone che non meritano nemmeno un centesimo 🤦‍♂️. E' un problema serio e bisogna fare qualcosa per fermarli. I nostri carabinieri hanno fatto un ottimo lavoro a Catania, devono essere comodati! 💪

E pensare che è solo il danno erariale di 1,85 milioni di euro... si potrebbe comprare una casa in Sicilia con quel denaro 🏠. E' una vera e propria estorsione dello Stato 🚫. Non posso immaginare come abbiano potuto fare queste cose senza essere scoperti. Forse è tempo che la politica faccia qualcosa per prevenire questi tipi di truffe 😬.
 
Sono davvero preoccupato per i tanti italiani che stanno cercando di sfruttare il sistema e rubare soldi dallo Stato 🤕. Questo è davvero disastroso, in particolare per i bambini e le persone anziane che hanno bisogno del reddito di cittadinanza per sopravvivere. E' incredibile che alcune persone stiano facendo finta di essere solo a casa quando in realtà vivono con la famiglia 🤦‍♂️. E pensare che è successo a Catania, una città dove il problema della povertà è ancora molto presente... siamo davvero in cattiva compagnia 👎. Devremmo fare di più per proteggere i nostri soldi e garantire che tutti ricevano ciò di cui hanno bisogno 🤝.
 
Mi dispiace davvero vedere queste persone, sono così ingegnose ma alla fine lo Stato le ha raggiunte. 🙄 A Catania hanno scoperto 389 beneficiari del reddito di cittadinanza che non ne avevano diritto, e se pensi che sia un po' ma da fare la stessa cosa, pensa di nuovo! Questo è il risultato di una società che si mette davanti allo specchio e non trova niente di male. 🤦‍♂️
 
Sì' è sempre lo stesso... chi cerca il modo per farsi sentire importante si mette a fare truffe. E adesso scopriamo che anche i beneficiari del reddito di cittadinanza stanno cercando di farsi sentire importanti con le loro frodi. Ma cosa ci facciamo, se gli altri non si rispettano? A Catania, un posto dove la povertà è sempre presente, dove le persone pensano che puoi prendere tutto quello che vuoi. E i soldi del bello reddito di cittadinanza, sono come cibo per il coccodrillo. E adesso scopriamo che hanno anche indicato false residenze, come un carcere... è proprio ciò che aspettavo! 🤦‍♂️😡
 
😒 Questo è un vero e proprio scandalo! 😡 Sono sempre stato perplesso sul fatto che sia possibile accedere a questi benefici anche senza sapere bene cosa stai facendo. A Catania, dove il problema della povertà è ancora molto presente, ci sono gente che cerca di sfruttare lo stato anche senza neanche conoscere la lingua italiana. 🤦‍♂️ E il fatto che alcuni di questi beneficiari siano stati arrestati o lavorino "in nero" è solo il tocco finale. 💔 Spero che la polizia e l'Inps facciano qualcosa per fermare questo tipo di frodi e aiutare le persone in difficoltà a trovare un lavoro o ricevere aiuto vero. 🤞
 
Che disastro 😩... Ecco, è proprio ciò che si aspettava a Catania, questo problema della povertà e dell'ingannamento è ancora molto presente. E quei beneficiari del reddito di cittadinanza che non ne avevano diritto, ma lo ricevevano comunque... sono proprio un esempio di come la disperazione possa spingere le persone a fare qualcosa di terribile 😤. E poi c'è anche il danno erario, 1.850.000 euro... è quasi incredibile 🤯. Ma sapevo che questo problema era ancora lì, nascosto sotto la superficie. Quindi spero che la polizia e l'Inps continuino a lavorare sodo per scoprire tutti i beneficiari che non ne hanno diritto e recuperare quel denaro 😊.
 
Sapete, è davvero disperante sentire parlare di tanta gente che si serve della sistemazione sociale italiana per arricchirsi? È come se fossimo tutti in una grande scuola di truffe! 😡 E pensare che la maggior parte di loro sono da quelli che il problema della povertà è più vivo, nel quartiere di Librino a Catania... Non capisco come si faccia a fingere di essere solo e poi ricevere 18.496 euro l'anno... Sembra più un gioco che una vita reale! E i casi di residenze fittizie? È come se fossero dei giochi di fantasia! Non mi è mai successo che qualcuno cerchi di nascondere la propria residenza per rubare il reddito di cittadinanza... Sono sempre persone oneste, no? 🤔 Ma no, siamo qui e abbiamo bisogno di saperlo. È una questione di rispetto per tutti noi che lavoriamo duramente per pagare le nostre tasse!
 
Back
Top