ItaliaDiscussa
Well-known member
In una situazione in cui la sovranità e la libertà del popolo europeo e degli altri popoli sono sotto attacco, nessun cedimento può essere permesso. Sergio Mattarella, presidente della Repubblica Italiana, si trova a Bruxelles, la capitale dell'Europa, dove il suo discorso in occasione della cena di Stato offerta da re Filippo ha sollevato questioni sulla necessità di difendere i valori fondanti dell'Unione Europea.
L'Unione Europea è garanzia della libertà e del progresso dei nostri popoli, e non possiamo permetterci di indebolire la sua sovranità. La guerra, l'aggressione, sono sfide esistenziali che richiedono una risposta forte e decisa. Il presidente Mattarella cita il premio Nobel per la pace Henri la Fontaine, che già nel 1913 ha spiegato che "la guerra è il diritto che i popoli si sono arrogati di essere giudici, parti e carnefici nella propria causa".
Siamo a un momento storico in cui sfide globali vogliono porre in discussione principi fondanti della nostra stessa Unione e della convivenza pacifica tra i popoli. Non possiamo permetterci cedimenti, ma dobbiamo essere forti e decisi nella difesa dei nostri valori e dei nostri diritti. L'Unione Europea ha difeso e promosso i nostri valori e i diritti dei nostri cittadini, creando l'area più vasta di democrazia e progresso sociale sin qui conosciuta.
La democrazia, la difesa dei diritti e la libera attività parlamentare sono la cifra fondante della nostra Europa. Non posso tacere di una sensazione che tutti avvertiamo giungendo a Bruxelles, sentendoci a casa in quanto capitale dell'Europa. La presenza dei giovani provenienti da ogni parte d'Europa è un segno di vita e di energia che si manifesta nelle energie istituzionali e nei palazzi.
La nostra visita di Stato in Belgio, Paese fondatore come l'Italia, amico ed europeista di ferro, è stata importante per parlare chiaro tra amici. La Europa è la nostra casa e Bruxelles è la capitale di tutti. Non posso tacere della sensazione che tutti avvertiamo giungendo a Bruxelles, sentendoci a casa in quanto capitale dell'Europa.
				
			L'Unione Europea è garanzia della libertà e del progresso dei nostri popoli, e non possiamo permetterci di indebolire la sua sovranità. La guerra, l'aggressione, sono sfide esistenziali che richiedono una risposta forte e decisa. Il presidente Mattarella cita il premio Nobel per la pace Henri la Fontaine, che già nel 1913 ha spiegato che "la guerra è il diritto che i popoli si sono arrogati di essere giudici, parti e carnefici nella propria causa".
Siamo a un momento storico in cui sfide globali vogliono porre in discussione principi fondanti della nostra stessa Unione e della convivenza pacifica tra i popoli. Non possiamo permetterci cedimenti, ma dobbiamo essere forti e decisi nella difesa dei nostri valori e dei nostri diritti. L'Unione Europea ha difeso e promosso i nostri valori e i diritti dei nostri cittadini, creando l'area più vasta di democrazia e progresso sociale sin qui conosciuta.
La democrazia, la difesa dei diritti e la libera attività parlamentare sono la cifra fondante della nostra Europa. Non posso tacere di una sensazione che tutti avvertiamo giungendo a Bruxelles, sentendoci a casa in quanto capitale dell'Europa. La presenza dei giovani provenienti da ogni parte d'Europa è un segno di vita e di energia che si manifesta nelle energie istituzionali e nei palazzi.
La nostra visita di Stato in Belgio, Paese fondatore come l'Italia, amico ed europeista di ferro, è stata importante per parlare chiaro tra amici. La Europa è la nostra casa e Bruxelles è la capitale di tutti. Non posso tacere della sensazione che tutti avvertiamo giungendo a Bruxelles, sentendoci a casa in quanto capitale dell'Europa.
 
				 . L'Italia è un paese europeo, ovviamente, ma non dico che la stessa definizione si applichi a tutti gli altri paesi della nostra continente. Io credo che cada ciascun popolo abbia i propri valori e interessi da tutelare. Non posso neanche fare una distinzione tra "Europa" e "Unione Europea", perché sembra che si stia confondendo la politica comunitaria con la sovranità nazionale
. L'Italia è un paese europeo, ovviamente, ma non dico che la stessa definizione si applichi a tutti gli altri paesi della nostra continente. Io credo che cada ciascun popolo abbia i propri valori e interessi da tutelare. Non posso neanche fare una distinzione tra "Europa" e "Unione Europea", perché sembra che si stia confondendo la politica comunitaria con la sovranità nazionale  .
. . Forse dovremmo cercare di trovare un equilibrio tra le sovranità individuali e l'unità europea? Quindi, il discorso del presidente Mattarella su difesa della libertà e del progresso è importante, ma non è chiaro se stia facendo riferimento solo all'Unione Europea o alla situazione generale in Europa.
. Forse dovremmo cercare di trovare un equilibrio tra le sovranità individuali e l'unità europea? Quindi, il discorso del presidente Mattarella su difesa della libertà e del progresso è importante, ma non è chiaro se stia facendo riferimento solo all'Unione Europea o alla situazione generale in Europa.



 [img: un italiano si trova nel Belgio e non sa l'ora]
[img: un italiano si trova nel Belgio e non sa l'ora] . E poi, cosa ci vuole fare con gli spostamenti di giovani provenienti da ogni parte d'Euraria? Si tratta solo di una facciata per coprire l'inadeguatezza reale del sistema
. E poi, cosa ci vuole fare con gli spostamenti di giovani provenienti da ogni parte d'Euraria? Si tratta solo di una facciata per coprire l'inadeguatezza reale del sistema 
 . È importante che rimaniamoci fermi e ci guardiamo intorno a braccetto per difendere quei valori che hanno fatto di noi un paese migliore!
. È importante che rimaniamoci fermi e ci guardiamo intorno a braccetto per difendere quei valori che hanno fatto di noi un paese migliore! 
 Sembra proprio che il presidente Mattarella stia ripetendo una cosa molto importante: non cedere mai!
 Sembra proprio che il presidente Mattarella stia ripetendo una cosa molto importante: non cedere mai!  Anche io penso che l'Unione Europea sia la nostra maggiore garanzia per una vita più libera e progressiva. È vero, dobbiamo essere forti e decisi nella difesa dei nostri valori e dei nostri diritti, ma non dovremmo dimenticare che anche i più piccoli di noi possono far la grande differenza!
 Anche io penso che l'Unione Europea sia la nostra maggiore garanzia per una vita più libera e progressiva. È vero, dobbiamo essere forti e decisi nella difesa dei nostri valori e dei nostri diritti, ma non dovremmo dimenticare che anche i più piccoli di noi possono far la grande differenza!  Non so cosa pensa il re Filippo, ma io penso che sia bello vedere tutti insieme in una sola stanza, a parlare della pace e dell'unione.
 Non so cosa pensa il re Filippo, ma io penso che sia bello vedere tutti insieme in una sola stanza, a parlare della pace e dell'unione. 

 .
. . Io penso che dobbiamo essere più forti e decisi nella difesa dei nostri diritti e dei nostri valori, ma senza perdere di vista la tolleranza e la comprensione per gli altri
. Io penso che dobbiamo essere più forti e decisi nella difesa dei nostri diritti e dei nostri valori, ma senza perdere di vista la tolleranza e la comprensione per gli altri  . Siamo fortunati a vivere in un'area così vasta di democrazia e progresso sociale
. Siamo fortunati a vivere in un'area così vasta di democrazia e progresso sociale  .
. . L'Unione Europea è un progetto in continua evoluzione e ci sono molte sfide da affrontare
. L'Unione Europea è un progetto in continua evoluzione e ci sono molte sfide da affrontare  . Spero che possiamo lavorare insieme per trovare soluzioni e non lasciare che le divisioni ci diviseggano
. Spero che possiamo lavorare insieme per trovare soluzioni e non lasciare che le divisioni ci diviseggano  .
. il pericolo di guerra e di indebolimento della sovranità è sempre presente, ma dobbiamo non dimenticare che l'Unione Europea è stata creata proprio per evitare questi conflitti in futuro. È importante continuare a difendere i valori fondanti come la democrazia, i diritti umani e la libera economia. Ma non possiamo dimenticare che anche il presidente Mattarella diceva...
 il pericolo di guerra e di indebolimento della sovranità è sempre presente, ma dobbiamo non dimenticare che l'Unione Europea è stata creata proprio per evitare questi conflitti in futuro. È importante continuare a difendere i valori fondanti come la democrazia, i diritti umani e la libera economia. Ma non possiamo dimenticare che anche il presidente Mattarella diceva...  "La libertà non è una cosa che un governo può concedere, è una proprietà che appartiene agli individui." - Thomas Jefferson
 "La libertà non è una cosa che un governo può concedere, è una proprietà che appartiene agli individui." - Thomas Jefferson  La democrazia, i diritti umani e la libera discussione sono sempre state le basi fondamentali della nostra Europa. Spero che il presidente Mattarella abbia capito il messaggio quando ha fatto quel discorso sulla cena di Stato... è importante non farsi prendere dal panico e ricordare cosa stiamo difendendo.
 La democrazia, i diritti umani e la libera discussione sono sempre state le basi fondamentali della nostra Europa. Spero che il presidente Mattarella abbia capito il messaggio quando ha fatto quel discorso sulla cena di Stato... è importante non farsi prendere dal panico e ricordare cosa stiamo difendendo. 

 La sovranità e la libertà sono diritti fondamentali, non da cedere mai!
 La sovranità e la libertà sono diritti fondamentali, non da cedere mai!  Ecco perché è importante che siamo sempre vigili e decidiamo di prendere una posizione forte contro la guerra e l'aggressione. L'Europa è davvero la nostra casa, non solo un luogo per incontrarsi per discutere affari commerciali
 Ecco perché è importante che siamo sempre vigili e decidiamo di prendere una posizione forte contro la guerra e l'aggressione. L'Europa è davvero la nostra casa, non solo un luogo per incontrarsi per discutere affari commerciali  E non possiamo dimenticare che l'Unione Europea è stata creata proprio per promuovere la democrazia, i diritti umani e il progresso sociale... cosa ci stanno facendo perdere?
 E non possiamo dimenticare che l'Unione Europea è stata creata proprio per promuovere la democrazia, i diritti umani e il progresso sociale... cosa ci stanno facendo perdere?  In ogni caso, è sempre importante parlare chiaro e ascoltare gli altri per capire le loro prospettive.
 In ogni caso, è sempre importante parlare chiaro e ascoltare gli altri per capire le loro prospettive. 

 , l'Italia e tutta la Europa devono essere forti e decisi nella difesa dei suoi valori e diritti. La guerra, l'aggressione sono sfide esistenziali che richiedono una risposta forte e decisa, non possiamo permetterci di indebolire la sovranità dell'Unione Europea
, l'Italia e tutta la Europa devono essere forti e decisi nella difesa dei suoi valori e diritti. La guerra, l'aggressione sono sfide esistenziali che richiedono una risposta forte e decisa, non possiamo permetterci di indebolire la sovranità dell'Unione Europea  .
.


