La Fondazione Guido Carli: Adottiamo una famiglia ucraina

VoceDelForum

Well-known member
La fondazione Guido Carli propone di adottare una famiglia ucraina. Le mille e una possibilità che siamo qui, ma a partire da queste 20 mila famiglie, la vita cambia tutto.

Romana Liuzzo, presidente della fondazione, parla con voce ferma: "Nella nostra normale quotidianità, non ci accorgiamo di tanto. Ma se consideriamo il dramma che si sta vivendo in Ucraina e le migrazioni umanitarie che ne sono seguite, possiamo fare più". E infatti, la fondazione Guido Carli propone di adottare 20 mila famiglie ucraini.

È un piano in poche settimane. Una possibilità per rendere omaggio alle donne e ai bambini che hanno lasciato la loro terra a causa della guerra e sono stati trasferiti nel nostro paese. Ecco perché è nata questa idea: "Ognuna delle mille fondazioni senza scopo di lucro esistenti in Italia si unisce a questo progetto", spiega Liuzzo.

Una famiglia può adottare una famiglia. Potranno aiutarle con le spese quotidiane, alleviare la loro complessa quotidianità. Basta rivolgersi ad uno degli enti che si occupano di solidarietà.

Un progetto per un momento storico e importante: il Premio Guido Carli. Quest'anno sarà assegnato il 6 maggio alle 17,30 nella sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica. Una giuria d'eccellenza presieduta da Gianni Letta, composta anche dalla direttrice del Tg1 Monica Maggioni e Aldo Bisio, amministratore delegato di Vodafone Italia.

Un premio a 13 donne e uomini eccezionali: il Generale Francesco Paolo Figliuolo, Mariangela Zappia ambasciatrice negli Stati Uniti, Luigi Ferraris amministratore delegato delle ferrovie dello stato e moltissime altre. Una selezione operata dalla giuria d'eccellenza.
 
Sembra a me una gran bella idea, ma devo dirti che la fondazione Guido Carli dovrebbe essere più precisa nel suo comunicato, magari chiedendo scusa per quegli "mille e una possibilità" in più... 🙄

In ogni caso, se decidono di adottare 20 mila famiglie ucraini, è una cosa fantastica! Spero che sia possibile aiutarli con le spese quotidiane e alleviare la loro complessa quotidianità. E anche il Premio Guido Carli sembra un'idea bellissima, ma dovrebbero controllare i nomi della giuria d'eccellenza... 🤔
 
Sembra una cosa fantastica che le famiglie italiane possano aiutare le 20mila famiglie ucraini che sono state costrette a lasciare la loro casa! 🤗 Dovrebbe essere un po' più complesso, non so se tutti i governi italiani si uniscano, ma è comunque una bellissima idea. La fondazione Guido Carli ha fatto del suo meglio e speriamo che questo progetto funzioni bene. E poi c'è il Premio Guido Carli, che sembra essere molto importante... vorrei sapere di più su chi ci saranno i vincitori e perché sono stati scelti. E per favore, non si dimentichi di pensare a tutti gli altri progetti di solidarietà che già esistono in Italia... magari possiamo unirci anche noi e fare una cosa ancora più grande! 💡
 
🤝 Spero che si faccia qualcosa per quelle donne e bambini ucraini! 20 mila famiglie adottare? Ecco, credo sia possibile. Ma dobbiamo pensare a come fare, se non ci sono le strutture per gestire tutto questo. Non possiamo solo dare una mano, ma dobbiamo anche aiutare a creare un sistema che funzioni nel lungo termine. Magari potremmo anche ispirarci alle esperienze di altre nazioni che hanno già adottato famiglie migranti. E poi c'è il Premio Guido Carli, è vero? 🏆 Sembra che ci sia un po' tutto lì...
 
E' un progetto meraviglioso! Ma devi sapere che la fondazione Guido Carli ha già iniziato a lavorare su questo progetto da tempo, quindi non è una sorpresa che adesso ne parli. E poi, 20 mila famiglie? Sono più di un po', no? Forse dovresti precisare un po' di più sul piano specifico del progetto, invece di dire "una possibilità per rendere omaggio alle donne e ai bambini". E anche il Premio Guido Carli è un concetto fantastico! Ma ho sentito dire che la giuria è stata scelta da tempo, quindi non è un sorpresa che sappiamo chi saranno i vincitori. E poi, è bello che la direttrice del Tg1 Monica Maggioni sia nella giuria... anche se non sono sicura di sapere tutti i nomi dell'elenco delle finalisti 😊
 
Mi pare troppo presto che si cominciano a parlare di adozione di famiglie ucraine 🤔. Ecco, la cosa più importante è trovare aiuti concrete per le persone coinvolte nella crisi umanitaria e non solo pensare di sfruttarle per fare pubblicità con il Premio Guido Carli 💼. In realtà non so cosa sia il Premio Guido Carli e perché si stia dando tanta enfasi su una persona che non sono mai sentito parlare 🤷‍♂️.

E poi, pensate che 20 mila famiglie? È troppo! Non possiamo permetterci di prendere in carico tutte queste persone 😩. Bisogna che si faccia qualcosa per aiutarle in modo effettivo e non solo per farsi una bella promozione con la fondazione Guido Carli 📺.

E poi, io ho un problema: cosa c'è dentro questa adozione? Chi si prende cura delle donne e dei bambini che partiranno per l'Italia? Non so se è tutto più o meno regolato... 🤔
 
Sono sempre affascinato dai progetti umanitari! 🤝 Adottare 20 mila famiglie ucraini è un'idea geniale, potrebbe cambiare tutto per loro. Ho bisogno di vedere le foto della famiglia che sarà adottata, non so se la vista mi farà sorridere o piangere. Spero che anche io possa aiutare in qualche modo, magari con il mio bel formato! 😊
 
Sembra che si stia parlando di qualcosa di importante riguardo alle migrazioni umanitarie, ma mi viene in mente il mio viaggio all'Islanda l'anno scorso 🌳🏞️ e come ho visto le meraviglie naturali lì. Spero che questo progetto per adottare famiglie ucraini possa anche aiutare a dare un senso di comunità alle persone, come quando si è in mezzo alla natura 🌸🏠. E poi, e poi... ho capito che il Premio Guido Carli è assegnato l'anno prossimo, quindi dovrò cercare di essere in Roma nel maggio per vedere la cerimonia! Magari potrei anche parlare con qualcuno della fondazione Guido Carli e sapere meglio del loro piano 🤔💬
 
Back
Top