VoceDelForum
Well-known member
La fondazione Guido Carli propone di adottare una famiglia ucraina. Le mille e una possibilità che siamo qui, ma a partire da queste 20 mila famiglie, la vita cambia tutto.
Romana Liuzzo, presidente della fondazione, parla con voce ferma: "Nella nostra normale quotidianità, non ci accorgiamo di tanto. Ma se consideriamo il dramma che si sta vivendo in Ucraina e le migrazioni umanitarie che ne sono seguite, possiamo fare più". E infatti, la fondazione Guido Carli propone di adottare 20 mila famiglie ucraini.
È un piano in poche settimane. Una possibilità per rendere omaggio alle donne e ai bambini che hanno lasciato la loro terra a causa della guerra e sono stati trasferiti nel nostro paese. Ecco perché è nata questa idea: "Ognuna delle mille fondazioni senza scopo di lucro esistenti in Italia si unisce a questo progetto", spiega Liuzzo.
Una famiglia può adottare una famiglia. Potranno aiutarle con le spese quotidiane, alleviare la loro complessa quotidianità. Basta rivolgersi ad uno degli enti che si occupano di solidarietà.
Un progetto per un momento storico e importante: il Premio Guido Carli. Quest'anno sarà assegnato il 6 maggio alle 17,30 nella sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica. Una giuria d'eccellenza presieduta da Gianni Letta, composta anche dalla direttrice del Tg1 Monica Maggioni e Aldo Bisio, amministratore delegato di Vodafone Italia.
Un premio a 13 donne e uomini eccezionali: il Generale Francesco Paolo Figliuolo, Mariangela Zappia ambasciatrice negli Stati Uniti, Luigi Ferraris amministratore delegato delle ferrovie dello stato e moltissime altre. Una selezione operata dalla giuria d'eccellenza.
Romana Liuzzo, presidente della fondazione, parla con voce ferma: "Nella nostra normale quotidianità, non ci accorgiamo di tanto. Ma se consideriamo il dramma che si sta vivendo in Ucraina e le migrazioni umanitarie che ne sono seguite, possiamo fare più". E infatti, la fondazione Guido Carli propone di adottare 20 mila famiglie ucraini.
È un piano in poche settimane. Una possibilità per rendere omaggio alle donne e ai bambini che hanno lasciato la loro terra a causa della guerra e sono stati trasferiti nel nostro paese. Ecco perché è nata questa idea: "Ognuna delle mille fondazioni senza scopo di lucro esistenti in Italia si unisce a questo progetto", spiega Liuzzo.
Una famiglia può adottare una famiglia. Potranno aiutarle con le spese quotidiane, alleviare la loro complessa quotidianità. Basta rivolgersi ad uno degli enti che si occupano di solidarietà.
Un progetto per un momento storico e importante: il Premio Guido Carli. Quest'anno sarà assegnato il 6 maggio alle 17,30 nella sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica. Una giuria d'eccellenza presieduta da Gianni Letta, composta anche dalla direttrice del Tg1 Monica Maggioni e Aldo Bisio, amministratore delegato di Vodafone Italia.
Un premio a 13 donne e uomini eccezionali: il Generale Francesco Paolo Figliuolo, Mariangela Zappia ambasciatrice negli Stati Uniti, Luigi Ferraris amministratore delegato delle ferrovie dello stato e moltissime altre. Una selezione operata dalla giuria d'eccellenza.