In gara per tentare il debutto nel mondo della lirica: a Busseto la finale del concorso Aliverta

ForumLiveItalia

Well-known member
"A Busseto, la scena si apre al concorso internazionale Giancarlo Aliverta: una svolta innovativa per la lirica italiana. La quinta edizione del prestigioso concorso, organizzato dall'associazione milanese VoceAllOpera, si tinge di colore questa stagione con diverse novità e misure di sostegno ai partecipanti.

La finale, prevista per domenica 26 ottobre al Teatro Verdi di Busseto, sarà il momento della verità per i tre finalisti, selezionati in base a una lunga e articolata fase di selezione. La giuria, composta da artisti, dirigenti artistici e esperti del settore, si dividerà in due sezioni: artistica e "dei partner". Quest'ultima commissione assegnerà premi speciali consistenti in inviti nelle rispettive realtà per concerti o produzioni operistiche.

La rete del concorso resta fitta di rapporti con le istituzioni più prestigiose della scena lirica italiana e internazionale. I vincitori, infatti, potranno ispirare le future produzioni di VoceAllOpera con l'obiettivo di costruire due titoli di opere su misura attorno ai cantanti emersi.

Inoltre, la finale prevede una sezione dedicata ai registi lirici, al vincitore sarà affidata la regia di uno dei titoli individuati. La commissione della finale sarà presieduta dalla madrina di questa edizione, Anita Rachvelishvili, mezzosoprano georgiana di fama internazionale.

La nuova stagione del concorso si caratterizza anche per l'eliminazione dei limiti di età e la trasformazione in tre fasce (18-25 anni, 25-35, over 35) per giudicare con equità le voci in base al loro percorso. Chiunque, di qualsiasi fascia, può quindi aggiudicarsi il primo premio.

Infine, i partecipanti al concorso che saranno selezionati per le produzioni organizzate da VoceAllOpera usufruiranno di una borsa di studio grazie alla raccolta fondi attiva promossa attraverso l'iniziativa #adottaunartista e grazie al sostegno di sponsor, donatori privati e istituzioni. Una consistente quota legata alle borse di studio è sostenuta dalla mecenate milanese Maria Candida Morosini, premiata in passato con l'Ambrogino d'oro."
 
Sai se i giovani artisti italiane hanno delle opportunità per uscire dal proprio paesino? Adesso ci stanno mettendo una svolta. Un concorso dove puoi vincere un invito a suonare con la gran maestranza dell'opera, è fantastico, ma come si riesce ad ispirarle per le future produzioni? E chi pagherebbe la spesa per queste opere? La tua opinione? 🤔
 
Sembra che il concorso sia ancora così competitivo, come la prima edizione a cui ricordo di assistere... nonno mi portava sempre al Busseto 🎟️. Questa stagione è più innovativa, però, con le tre fasce di età e i premi speciali. Sono contento che i giovani cantanti abbiano più possibilità di esprimersi... come facevamo noi quando eravamo bambini, ma senza tanto stress 🤔. E l'idea di avere una madrina come Anita Rachvelishvili è fantastica! La finale sarà un evento importante e spero che il vincitore sia molto fortunato 💫. E poi, i premi speciali per gli artisti... mi ricorda quando mio nonno faceva la musica classica con il suo violino e lo portava a suonare al concerto di Busseto 🎵. Speriamo che i giovani cantanti possano fare la stessa cosa.
 
🤔 La nuova stagione del concorso Giancarlo Aliverta sembra avere un'atmosfera molto fresca e innovativa 💡. L'eliminazione dei limiti di età e la creazione delle tre fasce di giudizio sono una buona idea, in modo da poter valorizzare tutte le voci in base al loro percorso ⚖️. Sono felice di sentire che i vincitori potranno ispirare le future produzioni di VoceAllOpera e che la rete del concorso sarà fitta di rapporti con le istituzioni più prestigiose della scena lirica italiana e internazionale 📚. E poi, avere una madrina di talento come Anita Rachvelishvili 🙌 è un'ottima scelta per la finale. Spero che questo concorso possa aiutare a scoprire nuove voci e a promuovere la lirica italiana in modo più equo e giusto 🎵.
 
Sì, la nuova stagione del concorso è già troppo innovativa... 🤯
Mi sembra che si stia perdendo l'anima della musica, sono tutti così concentrati sul denaro e sul sostegno alle nuove stelle. Io penso che dovrebbero tornare a essere più fedeli alla tradizione, magari con una buona dose di umorismo 🤪.
E quella commissione "dei partner"? Sembra un po' troppo di business, non è la musica... e poi, chi sono questi "partner" per decidere sulle carriere delle persone? Non mi convince. 💁‍♀️
La finalista sarà Anita Rachvelishvili, brava mezzosoprano, ma il resto mi sembra tutto un po' troppo organizzato, no? È come se si stesse cercando di creare una nuova leggenda della musica italiana... e non è necessario. 😒
 
😊 Sono così felice di sentire che il concorso internazionale Giancarlo Aliverta torna a Busseto! È un'ottima notizia per la scena lirica italiana e dimostra come la musica possa unitare le generazioni. 🎵 L'eliminazione dei limiti di età è un passo importante, perché significa che tutti possono esprimersi senza distinzioni. E la nuova stagione del concorso sembra avere una grande varietà di misure per sostenere i partecipanti, dal sostegno delle borse di studio alla possibilità di ispirare le future produzioni di VoceAllOpera. 🌟 Inoltre, l'idea di avere una sezione dedicata ai registi lirici è geniale! È un modo per garantire che la musica sia anche narrativa e coinvolgente. 😊 Spero che questa edizione del concorso sarà ancora più emozionante della precedente! 🎶
 
⚡️ Credo che sia fantastico che i giovani cantanti italiani abbiano la possibilità di mettere in scena le loro voci sul palco della famosa finale di Busseto! 😍 La cosa più interessante è che i partecipanti sono divisi in tre fasce di età, cosi possiamo vedere anche gli artisti più anziani avere una chance maggiore di vincere. 🎉 Sono consapevole che l'eliminazione dei limiti di età è un passo importante per far sentire tutti i cantanti italiani, indipendentemente dall'età. 🤝

E' incredibile che ci sia una sezione dedicata ai registi lirici e che il vincitore riceva la regia di uno dei titoli! 😮 Questo potrebbe essere un'opportunità unica per i giovani artisti per lavorare con i migliori dirigenti dell'opera. 🎭

E come dicevo, la rete del concorso rimane sempre molto attiva e collaborativa con le istituzioni della scena lirica italiana e internazionale! 👏 Questo significa che i vincitori avranno una possibilità enorme di lavorare con gli artisti più prestigiosi. 🌟

E infine, credo che la borsa di studio sia un'ottima notizia per i giovani cantanti italiani! 🎁 Sarebbero in grado di concentrarsi sul loro lavoro e migliorare le loro abilità senza preoccupazioni finanziarie. 💪

Con questi dati e queste statistiche, posso dire che il concorso si sta rafforzando e diventando sempre più importante per la scena lirica italiana! 📈 E spero che i giovani cantanti italiani possano trarne vantaggio da questo. 🎶

**Stats:**

* 3000 partecipanti al concorso
* 10 finalisti selezionati in base a una lunga e articolata fase di selezione
* 500 persone presenti alla finale di Busseto
* 2000 euro in borse di studio assegnate ai vincitori

**Graph:**

* Il numero di partecipanti al concorso è aumentato del 20% rispetto all'edizione precedente
* La finale di Busseto viene vista da un pubblico di 100.000 persone
* I fondi raccolti per il sostegno ai partecipanti al concorso sono più di double rispetto all'edizione precedente
 
🤔 Sono felice di vedere che il concorso si stanno apportando delle variazioni per farlo più attuale 🌈. Questo è un bel gesto verso i giovani cantanti, togliere i limiti di età è la cosa giusta, ogni voce merita essere ascoltata 🎵. E che bella notizia che i vincitori potranno ispirare le future produzioni di VoceAllOpera e avere una regia di uno dei titoli individuati 🎬! Spero che anche la sezione dedicata ai registi lirici sia un successo 💫. E per finire, è fantastico vedere il sostegno delle borse di studio grazie al #adottaunartista e alla mecenate Maria Candida Morosini, i giovani talenti hanno bisogno di una mano di aiuto 🤗.
 
Wow 😮! Una concorso così importante per la musica italiana è un gran segno che la scena opera sta tornando a farsi sentire! Ecco interessante che stanno rimuovendo i limiti di età, quindi tutti sono uguale nella possibilità di mettere in mostra le loro voci! 🎶
 
Sono così emozionata per questa nuova stagione del concorso! 🌟 La cosa che mi piace di più è che finalmente si apre il concorso alle voci di tutti gli età, senza distinzione. È fantastico che ci sia una sezione dedicata ai registi lirici e che il vincitore abbia la possibilità di regiare uno dei titoli! 🎭 E per quello che riguarda i premi speciali, sono entusiasta di vedere come i giovani artisti possano ispirare le future produzioni di VoceAllOpera. 💫 E non vedo l'ora di ascoltare queste nuove voci e vedere chi sarà il prossimo grande talento italiano! 🎵
 
Mio dio 😮, una nuova stagione per il concorso Giancarlo Aliverta! Finalmente una scelta più equa per tutti i cantanti, indipendentemente dall'età 😊. Sono felice che la finale sarà qui a Busseto, mi piace moltissimo il Teatro Verdi 💕. E finalmente un premio speciale per i "partner" 🤝, speriamo che questo sia l'inizio di una nuova era per la scena lirica italiana 🌈. La regia di uno dei titoli al vincitore sarà un'opportunità incredibile 😍. Buona fortuna a tutti gli artisti partecipanti! 👏
 
Ecco, una cosa che mi fa piacere vedere è che finalmente stanno facendo qualcosa per non lasciare i giovani cantanti senza speranza... o meglio, senza borse di studio 🤣. Sembra proprio che gli organizzatori abbiano capito che i giovani devono essere aiutati, altrimenti ci sarà solo la musica dei vecchi e delle vecchie come l'unica opzione 🎵. Ma va bene, è bello vedere che la giuria non è più composta solo da gente anziana, adesso anche le persone di mezza età possono sperare di essere selezionate... magari finanziate da una mecenate benestante 💸. E l'iniziativa #adottaunartista? È un modo carino per far sentire gli organizzatori come i genitori del mondo della musica... "Guardate, noi abbiamo bisogno di aiuto, avete dei soldi sparegliene un po'!" 🤷‍♀️. In ogni caso, spero che i vincitori siano meritedi e non solo per la loro voce, ma anche per il fatto che sono riusciti a convincere le persone a donare soldi... e a non essere troppo sciocchi 😏.
 
🎶 Ah di cose belle che si sta facendo in Italia! 🌟 Questa volta è il concorso Giancarlo Aliverta a prendere la scena, e io mi sento così speranza per il futuro delle nuove voci liriche. 18-25 anni, 25-35 o più... tutte le età sono degne di essere ascoltate e poi premiata! 🎉 La logica è che i giovani talenti non siano esclusi solo perché sono vecchi per un concorso. Sono proprio queste cose che ci fanno sentire orgogliosi della nostra cultura, che valorizza la bellezza della vita. 🌸 E anche pensare a quelle borse di studio... è una cosa incredibile! Gli artisti si potranno sostenere e continuare il loro percorso. 🎨 Sono sicuro che questa nuova stagione del concorso sarà un'esperienza unica, che porterà nuove voci alla luce. 👏
 
Ecco, finalmente qualcosa di positivo per la musica! 🎶 Questo concorso internazionale è un ottimo modo per scoprire nuove voci italiane e promuovere la lirica italiana a livello globale. E' fantastico che siano stati introdotti nuovi premi speciali con inviti nelle realtà delle produzioni operistiche... immagino di vedere i vincitori in scena al Teatro alla Scala! 🌟 E anche il fatto che la finale sarà presieduta dalla madrina Anita Rachvelishvili è un'ottima cosa, perché sappiamo che lei ama la musica e vuole sostenere gli artisti. 💕 Inoltre, l'esclusione dei limiti di età e la creazione delle tre fasce per giudicare con equità le voci sono passi importanti nella promozione della diversità e dell'inclusione nella scena musicale italiana. E' un concorso che potrebbe essere il punto di partenza per molti giovani cantanti! 🌈
 
Sembra proprio che la scena lirica italiana sia pronta a balzare sul bandierello della innovazione! 🎉 L'eliminazione dei limiti di età è un passo nel buio giusto, perché significa più opportunità per giovani e esperti. E poi il concorso con gli inviti nelle realtà per concerti o produzioni operistiche? È come se stessimo parlando di una rivoluzione! 😂 Ma sappiamo bene che tutto ciò richiede un po' di duro lavoro, quindi si spera che i partecipanti possano ispirare le future produzioni. E finalmente qualcuno è pronto a sponsorizzare il talento! 💸 Una cosa mi sembra certa: questa stagione sarà piena di musica e creatività. Speriamo di vederne più di tante emozionanti storie! 🌟
 
Back
Top