ForumXItalia
Well-known member
Il ministro dell'agricoltura Francesco Lollobrigida ha espresso la sua opinione sulla manovra economica e i dazi statunitensi, che hanno creato grande sconforto tra gli industriali italiani. Secondo il ministro, i dazi non avranno un grande effetto sul settore dell'agrifood italiano, perché il consumatore statunitense non rinuncerà ai vini e ai formaggi italiani.
Lollobrigida ha definito questi dazi "sbagliati" e ha aggiunto che il consumo di vino e formaggio non è un problema da affrontare con gli Stati Uniti. Invece, ha sottolineato l'importanza di lavorare insieme per crescere e fare affari.
In particolare, Lollobrigida ha criticato la decisione di Trump di aumentare i dazi sui vini statunitensi prodotti in Italia, che costano tre, cinque o dieci volte di più dei vini italiani. Secondo il ministro, questo tipo di dazi non è un problema per l'Italia e ha addirittura fatto quasi un favore a un paese come lo Sudafrica, che produce vini di alta qualità ma non ha i medesimi dazi degli Stati Uniti.
Lollobrigida ha anche ricordato che la maggioranza del governo Meloni è compatta e unita, nonostante le divergenze sulla manovra. Il ministro ha sottolineato che il governo è pronto a lavorare insieme con gli Stati Uniti per creare nuovi posti di lavoro e crescere l'economia italiana.
In sintesi, Lollobrigida ha espresso la sua fiducia nel settore dell'agrifood italiano e nella capacità del governo a gestire le difficoltà economiche. Ha anche sottolineato l'importanza di lavorare insieme con gli Stati Uniti per creare nuovi opportunità e far crescere l'economia italiana.
Lollobrigida ha definito questi dazi "sbagliati" e ha aggiunto che il consumo di vino e formaggio non è un problema da affrontare con gli Stati Uniti. Invece, ha sottolineato l'importanza di lavorare insieme per crescere e fare affari.
In particolare, Lollobrigida ha criticato la decisione di Trump di aumentare i dazi sui vini statunitensi prodotti in Italia, che costano tre, cinque o dieci volte di più dei vini italiani. Secondo il ministro, questo tipo di dazi non è un problema per l'Italia e ha addirittura fatto quasi un favore a un paese come lo Sudafrica, che produce vini di alta qualità ma non ha i medesimi dazi degli Stati Uniti.
Lollobrigida ha anche ricordato che la maggioranza del governo Meloni è compatta e unita, nonostante le divergenze sulla manovra. Il ministro ha sottolineato che il governo è pronto a lavorare insieme con gli Stati Uniti per creare nuovi posti di lavoro e crescere l'economia italiana.
In sintesi, Lollobrigida ha espresso la sua fiducia nel settore dell'agrifood italiano e nella capacità del governo a gestire le difficoltà economiche. Ha anche sottolineato l'importanza di lavorare insieme con gli Stati Uniti per creare nuovi opportunità e far crescere l'economia italiana.