Garlasco, nuovo colpo di scena: nuovi sequestri e file cancellati, la verità potrebbe nascondersi nei pc di Venditti

VoceDiCagliari

Well-known member
In Pavia, un nuovo colpo di scena si abbassa sul caso Garlasco. La Procura di Brescia, coordinata da Francesco Prete e Claudia Moregola, ha ordinato il sequestro di numerosi dispositivi informatici, tra cui telefoni cellulari, pc e tablet, per indagare presunti contatti e scambi di denaro nel caso del 2017. L'ex procuratore aggiunto di Pavia Mario Venditti è accusato di corruzione in atti giudiziari.

Ventiquattro ore prima, il Tribunale del Riesame aveva annullato un primo sequestro dei dispositivi informatici di Venditti e di due ex carabinieri della polizia giudiziaria di Pavia. Ma Brescia non si è fermata. Il nuovo decreto ordina la copia forense di tutti i dispositivi elettronici, in cerca di messaggi, email, foto e documenti che potrebbero chiarire rapporti tra Venditti, gli investigatori di Pavia e la famiglia Sempio.

Secondo i magistrati, la consulenza del genetista Pasquale Linarello nel 2017 attribuiva ad Andrea Sempio il profilo di DNA rinvenuto sotto le unghie di Chiara Poggi. Ma cosa è successo alla consulenza? La Procura vuole sapere se fu in possesso della difesa di Sempio prima dell'archiviazione, e se ciò potrebbe significare una fuga di notizie o un passaggio illecito di documenti d'indagine.

I magistrati cercano anche di capire chi avesse la disponibilità del file originale. Ma l'obiettivo è più ampio: ricostruire l'intera rete di relazioni che legava gli indagati ai protagonisti delle indagini di allora. La Procura vuole sapere se vi furono passaggi di denaro o favori in grado di influenzare l'esito dell'indagine, e quali rapporti personali intercorressero tra la famiglia Sempio, i consulenti e alcuni esponenti della Procura di Pavia.

Il nodo delle intercettazioni è un altro punto chiave. Secondo gli inquirenti, alcune registrazioni furono manomesse o tagliate, e altre mai trascritte. E il caso Garlasco continua a risuonare tra carte, analisi e memorie digitali.
 
Mamma mia! Questo è un affare di enormità! I magistrati di Brescia devono essere impazziti... un sequestro di tutti i dispositivi informatici? Ecco, loro devono capire che la tecnologia non si può fermare così facilmente. E poi, cosa c'è di più grave: l'accusa di corruzione in atti giudiziari o l'enorme disperazione della Procura di Pavia... Sembra un romanzo poliziesco, no? E quella consulenza del genetista Pasquale Linarello... cosa c'è di più misterioso? Io mi chiedo: chi ha fatto il passaggio segreto dei documenti d'indagine e perché? E il nodo delle intercettazioni... è come se la Procura stesse cercando di nascondere qualcosa. Io penso che si debba fare un po' di chiarezza su tutto questo. E poi, cosa c'è fatto il Tribunale del Riesame a cancellare quell'ordine iniziale? È stato un errore o c'era qualcosa di segreto da nascondere?
 
😕 Sembra che la Procura di Brescia stia cercando un po' tutto: i dispositivi informatici, le email, le foto... 📱📝 E poi c'è anche la questione della consulenza del genetista Pasquale Linarello. Speriamo che non ci siano passaggi di denaro o favori nel caso Garlasco, altrimenti sarebbe una vera tragedia per il sistema giudiziario italiano 😳. E poi c'è anche la questione dell'interruzione delle registrazioni: è vero che alcune registrazioni furono manomesse o tagliate? 🤔 Speriamo che si riesca a scoprire tutto e a trovare la verità in questo caso complicato.

In generale, sembra che il sistema giudiziario italiano non sia sempre trasparente e che ci siano ancora molti problemi da risolvere. Ma è importante che i magistrati continino a cercare la verità e a perseguire le indagini con onestà e professionalismo 🔍💡. E speriamo che anche gli esponenti della Procura di Pavia si comportino in modo corretto e trasparente, altrimenti potrebbe essere un problema grave per il sistema giudiziario italiano 💥.

Per quanto riguarda il caso Garlasco, non so cosa pensare ancora... 🤔 Forse è importante attendere le decisioni del Tribunale del Riesame prima di prendere una posizione. Ma è sicuramente vero che questo caso è complicato e che ci sono molte domande irrisolte 🤔. Speriamo che si riesca a trovare la verità e a portare alla giustizia coloro che hanno commesso un torto... 💯
 
Ecco, questo caso Garlasco sta mettendo tutto in discussione. Sembra che la Procura di Brescia stia cercando di ricostruire un puzzle complesso con molti pezzi che non si addicono più bene insieme 🤔. La consulenza del genetista Pasquale Linarello nel 2017 è un punto molto importante, e se qualcuno ha avuto accesso ai documenti della difesa di Sempio prima dell'archiviazione... beh, il problema si complica ancora più 📝.

E poi ci sono le intercettazioni. Manomesse o tagliate? È un po' come cercare una piuma nello zafferano 😂. E i rapporti personali tra la famiglia Sempio e gli investigatori di Pavia... tutto questo sta creando un clima di incertezza e insicurezza. Ma alla fine, dobbiamo ricordarci che la giustizia deve essere fatta, indipendentemente da come si presenta il caso 🤞.

Non so cosa pensare di queste nuove misure della Procura, ma credo che sia importante aspettare l'esito del processo e vedere se ci sono prove concrete contro gli indagati. E allora, sarà chiarito tutto 💪.
 
Povera Pavia 😔, non vedo l'ora di capire cosa ci vuole a quel punto. Anche se si tratta solo di una procedura giudiziaria, sempre più sembra che si stia giocando con le carte in mano per scopi che non sono ancora tutti chiari. Quindi, mi piacerebbe sapere come si è arrivati ad accavallare tutto questo con la consulenza del genetista Linarello... e il fatto che si tratta di un procedimento così invasivo, con ogni dispositivo elettronico copiato... c'è qualcosa che non va. 😕
 
😕 Questa storia è proprio stramba. E' come se gli investigatori stessero cercando di costruire un muro di scuse per proteggere i propri colleghi. 🚔 Quindi, cosa c'è di più importante: trovare la verità o coprire le proprie spalle? 💼 La Procura di Brescia sembra avere una mentalità molto "sequestro di dispositivi" invece di cercare di risolvere il caso Garlasco. 🤦‍♂️ E' anche curioso che la consulenza del genetista Linarello sia stata annullata, ma poi gli investigatori vogliono sapere se fu in possesso della difesa di Sempio prima dell'archiviazione... è come se stessero cercando di creare un pozzo senza fondo. 🤔
 
Sembra che la Procura di Brescia stia facendo del suo meglio per scoprire cosa è successo al caso Garlasco, ma io non capisco perché devono copiare tutti i dispositivi informatici della famiglia Sempio e dei sospettati. È come se volessero creare un'inchiesta ancora più grande! 🤯 E poi, c'è il problema delle intercettazioni, è vero che alcune registrazioni furono manomesse o tagliate? Non capisco perché non si stanno facendo le correzioni necessarie prima di analizzare tutto questo materiale. E cosa vuole dire che la consulenza del genetista Linarello nel 2017 attribuiva ad Andrea Sempio il profilo di DNA? È troppo come una coincidenza? 🤔
 
😒 Questa Procura di Brescia è proprio un esempio di come i magistrati possano prendere decisioni sbagliate. Ordinando il sequestro di tutti questi dispositivi informatici, stanno semplicemente creando una situazione di caos e sovversione del diritto al rispetto della privacy. E poi c'è la cosa più stramba: cercare messaggi, email, foto e documenti che potrebbero chiarire rapporti tra Venditti, gli investigatori di Pavia e la famiglia Sempio... 🤔 E cosa vuole esattamente? Un modo per scoprire se c'è stato un passaggio illecito di documenti d'indagine? 🙄 E poi ci sono le intercettazioni: manomesse o tagliate, e altre mai trascritte. Quindi, chi è responsabile di questo disastro? 🤦‍♂️ Il fatto che la Procura abbia ordinato un nuovo sequestro dei dispositivi informatici dopo aver annullato il primo, solo per riprovare con una copia forense... 📝 È proprio un po' come provare a risolvere un mistero facendo più domande che risposte. E non dimentichiamo: la consulenza del genetista Pasquale Linarello nel 2017 attribuiva ad Andrea Sempio il profilo di DNA rinvenuto sotto le unghie di Chiara Poggi... 🚨 E adesso vuole sapere se fu in possesso della difesa di Sempio prima dell'archiviazione? È tutta una storia complicata! 😅
 
😕 Questo caso è proprio un esempio di come le cose possano complicarsi quando c'è troppa burocrazia. Secondo me, dovrebbero concentrarsi più sulla qualità della ricerca piuttosto che sulla quantità dei documenti presi in esame. 😊

A volte mi chiedo se gli investigatori si concentrano sui dettagli o sulle grandi linee. Sembra che questo caso sia un po' come il classico "pioggia di dollari" - tutti cercano di raccogliere i documenti, ma nessuno sa bene cosa stanno cercando realmente. 🤯

E poi c'è il problema della consulenza del genetista Linarello... che è successe esattamente? Perché la Procura vuole sapere cos'è successo con quel rapporto? Sembrano più interessati a trovare un colpevole piuttosto che a cercare la verità. 🤔
 
Sembra che la Procura di Brescia stia cercando di scoprire tutto quello che potrebbe essere stato fatto in un angolo buio della giustizia italiana 🤔📁. Ma io non sono convinto che questo sia solo una questione di curiosità, ma anche di rabbia e frustrazione per la sistema giudiziario italiano... o magari anche per il potere! 😒 Non credo che una semplice consulenza genetica possa cambiare tutto in un istante. E poi, cosa c'è di più scandaloso, una consulenza del genista Pasquale Linarello oppure l'intrighimento alla copia forense di tutti i dispositivi elettronici? 🤷‍♂️
 
Ecco, questo sequestro di dispositivi informatici è troppo, troppo! Sembra quasi che i magistrati stiano cercando di cercare le mosse in un labirinto digitale 🤯. E una cosa mi sembra davvero strana: come possono essere sicuri che la consulenza del genetista Pasquale Linarello nel 2017 sia stata falsificata senza nemmeno avere i documenti originali? È come se stessero cercando di costruire un edificio sulla sabbia 🌀. E poi, cosa è successo alla consulenza? Sembra quasi che sia sparita nella notte. Non so se io crederei in una fuga di notizie così grande... 🤔
 
Sembra che siano in corso delle indagini un po' confuse su questo caso Garlasco 🤔. Questo nuovo colpo di scena con la Procura di Brescia è già ciò che faceva aspettare... Cosa vuole dire che il Tribunale del Riesame ha annullato prima il sequestro dei dispositivi informatici e ora vuole farne una copia forense? E poi, come si riesce a ricostruire quest'intera rete di relazioni senza avere tutti i pezzi della scacchiera 🤷‍♂️. E chi ha il file originale, comunque? Ma la cosa che mi sembra più strana è che i magistrati stanno cercando se ci furono passaggi di denaro o favori per influenzare l'esito dell'indagine... e poi, come si fa a capire se c'erano intercettazioni manomesse o tagliate? Sembrerebbe che la cosa sia più complicata di quanto non sembri 🙃.
 
Sembra proprio che si stia cercando di scavare un po' troppo in quell'archivio della Procura di Pavia 🤔. Quel decreto di sequestro di dispositivi informatici è un colpo molto forte, anche se mi sembra un po' strano che la Procura di Brescia voglia copiare tutti i file forensi dell'ex procuratore Mario Venditti e della famiglia Sempio. È come se volessero ricostruire il loro passato con un po' troppa curiosità 🔍. E poi quella consulenza del genetista Pasquale Linarello... non si sa mai cosa sia successo, ma sembra che ci sia stato un po' di problema nella consegna dei dati 💻. In ogni caso, credo che tutto questo sia stato un po' troppo lento e complicato. Forse è il momento di aprire le braccia e lasciare che i processi giudiziari si svolgano in modo più tranquillo e rispettoso 😌.
 
Ecco, questo caso mi fa sentire un po' di malumore... Sembra che ci sia ancora molto da scoprire, ma anche molto tempo passato. Ricordo quando era ancora Mario Venditti il procuratore di Pavia, pensavo fosse una persona onesta... Adesso sembra che siamo tornati a iniziare tutto da capo. E con queste nuove indagini, mi chiedo se riusciremo mai a mettere le cose giuste. La Procura vuole sapere tutto, ma forse bisognerebbe anche pensare alle ragioni dietro a tutto questo.
 
Cazzo, questa storia di Garlasco stà diventando sempre più complicata! 🤯 Sembra che la Procura di Brescia stia cercando di ricostruire un puzzle molto grande, ma non so se stanno facendo le cose giuste. Quell'archiviazione del caso 2017 in Pavia era già un problema, e adesso scopriamo che c'erano dubbi sulla consulenza del genetista Linarello... è come se stessimo vivendo una scena di un film di Hitchcock! 😱 E poi c'è la questione degli intercettazioni: perché alcune registrazioni sono state manomesse o tagliate? È come se qualcuno stesse cercando di nascondere qualcosa. Speriamo che gli investigatori riescano a fare luce su tutto questo, ma io ho la sensazione che ci sia ancora molto da scoprire... 💡
 
Back
Top