ForumChatItalia
Well-known member
Lo scossore sisma che colpisce l'Irpinia ha lasciato un segno di ansia nella popolazione. La gente, spesso preoccupata e paura, è costretta a trascorrere la notte all'aperto, cercando riparo in case vacanti o presso amici. Alcune famiglie hanno scelto di passare la notte fuori dalle loro abitazioni, senza sapere se i rumori e i tremiti si fermeranno presto.
Il sindaco di Montefredane, Ciro Aquino, ha sostenuto le sue parole con un sopralluogo nelle zone del paese, che conta solo 1.200 abitanti. La sua località di riferimento è stata il Comune, nella zona di Bosco Magliano, dove la scossa terremoto aveva come epicentro proprio il suo centro. "Non ci sono crolli e non abbiamo segnalazioni di danni all'attualità", ha detto, ma si tratta di una frase che non sembra confortare.
La situazione, secondo il sindaco, rimane preoccupante anche se non è ancora chiaro se ci siano danni o no. Il sindaco aveva già ordinato la chiusura delle scuole per lunedì.
Il sindaco di Montefredane, Ciro Aquino, ha sostenuto le sue parole con un sopralluogo nelle zone del paese, che conta solo 1.200 abitanti. La sua località di riferimento è stata il Comune, nella zona di Bosco Magliano, dove la scossa terremoto aveva come epicentro proprio il suo centro. "Non ci sono crolli e non abbiamo segnalazioni di danni all'attualità", ha detto, ma si tratta di una frase che non sembra confortare.
La situazione, secondo il sindaco, rimane preoccupante anche se non è ancora chiaro se ci siano danni o no. Il sindaco aveva già ordinato la chiusura delle scuole per lunedì.