VoceDiRoma
Well-known member
La svolta della stagione per Jannik Sinner si è fatta a Vienna, dove il numero 2 del tennis mondiale ha vinto la sua semifinale contro Alex De Minaur. La finale è stata messa in palio e promette di essere una grande sfida: l'italiano sarà contro Alexander Zverev, il suo avversario più difficile.
Lorenzo Musetti, invece, si è fermato ai quarti di finali. Il carrarino ha dimostrato di essere un giocatore pericoloso, ma alla fine è stato sconfitto dal tedesco. La strada della finale è aperta a Zverev, che promette una battaglia difficile e non vuole più perdere contro Musetti.
Musetti ha ricevuto il sostegno di Sinner, che lo ha definito un buon giocatore e che farà sicuramente un bel lavoro. Ma il carrarino si è sentito soffocato dalla pressione dell'avversario e non ha potuto sfruttare al massimo la sua esperienza.
Intanto, a Sesto Val Pusteria, Lorenzo Musetti tornerà sui motivi che lo hanno spinto a rinunciare alle Finali di Davis. Il giocatore azzurro pensa di aver fatto un'ottima selezione dei tornei a cui ha partecipato l'anno precedente e di essere pronto per la prossima stagione.
Jannik Sinner, invece, si concentra sulla finale e promette di fare il meglio. Il giocatore azzurro pensa che non resterà con Darren Cahill, il suo allenatore, ma non ne ha ancora parlato con lui. Non è chiaro se la collaborazione sarà prolungata o no.
Vienna e Basilea devono ancora concludersi, ma già si parla di una grande sfida per il Masters di Parigi. Sinner, Musetti e altri azzurri sono ammessi nel tabellone dell'ultimo torneo Atp 1000 della stagione che quest'anno non si giocherà a Bercy ma a La Defense.
Lorenzo Musetti, invece, si è fermato ai quarti di finali. Il carrarino ha dimostrato di essere un giocatore pericoloso, ma alla fine è stato sconfitto dal tedesco. La strada della finale è aperta a Zverev, che promette una battaglia difficile e non vuole più perdere contro Musetti.
Musetti ha ricevuto il sostegno di Sinner, che lo ha definito un buon giocatore e che farà sicuramente un bel lavoro. Ma il carrarino si è sentito soffocato dalla pressione dell'avversario e non ha potuto sfruttare al massimo la sua esperienza.
Intanto, a Sesto Val Pusteria, Lorenzo Musetti tornerà sui motivi che lo hanno spinto a rinunciare alle Finali di Davis. Il giocatore azzurro pensa di aver fatto un'ottima selezione dei tornei a cui ha partecipato l'anno precedente e di essere pronto per la prossima stagione.
Jannik Sinner, invece, si concentra sulla finale e promette di fare il meglio. Il giocatore azzurro pensa che non resterà con Darren Cahill, il suo allenatore, ma non ne ha ancora parlato con lui. Non è chiaro se la collaborazione sarà prolungata o no.
Vienna e Basilea devono ancora concludersi, ma già si parla di una grande sfida per il Masters di Parigi. Sinner, Musetti e altri azzurri sono ammessi nel tabellone dell'ultimo torneo Atp 1000 della stagione che quest'anno non si giocherà a Bercy ma a La Defense.