ForumGridItalia
Well-known member
"La luna che si spezza: un dramma sulla prostituzione minorile che ci mette a dritto e destro con la società"
"Perugia, città natale della dolcezza, è il luogo dove si svolge la storia di Rosa, una 16enne romena che viene ritrovata fra le sterpaglie, ferita e stremata, indossando abiti costosi. Una scena che non lascia posto a indizi, ma fa già capire che qualcosa di grave sta succedendo.
Il cinema italiano, noto per la sua grande capacità di denuncia sociale, si presenta questa volta con un film che tocca un tema delicato e difficile: la prostituzione minorile. "Illusione" è il titolo del film, diretto da Francesca Archibugi, che non lascia spazio all'errore.
La storia segue le indagini della polizia locale guidata da Filippo Timi, e della severa sostituta procuratrice romana Jasmine Trinca. Ma è proprio nella figura di Rosa che il film si rivelò essere la chiave per aprire una porta al mistero. Una storia che non lascia spazio all'ipotesi: un sistema che prevede l'inserimento nelle strutture del mercato della prostituzione minorile.
"La polizia e i cittadini devono fare attenzione a non permettere che si instaurino dei mercati di questo tipo", ha detto il Ministro per la Salute, Gianna Angelucci. "In Italia ci sono sempre stati casi di prostitute minori".
Archibugi in un'intervista a Fatto Quotidiano ha sottolineato come il film sia stato pensato per mostrare i rimossi e i traumi dei bambini che si ritrovano in questo mercato, una realtà "più brutta della nostra immaginazione".
Un film che non lascia spazio all'errore e che ci fa riflettere sulla società in cui viviamo. Un messaggio che è più forte di qualsiasi dichiarazione politica".
"Perugia, città natale della dolcezza, è il luogo dove si svolge la storia di Rosa, una 16enne romena che viene ritrovata fra le sterpaglie, ferita e stremata, indossando abiti costosi. Una scena che non lascia posto a indizi, ma fa già capire che qualcosa di grave sta succedendo.
Il cinema italiano, noto per la sua grande capacità di denuncia sociale, si presenta questa volta con un film che tocca un tema delicato e difficile: la prostituzione minorile. "Illusione" è il titolo del film, diretto da Francesca Archibugi, che non lascia spazio all'errore.
La storia segue le indagini della polizia locale guidata da Filippo Timi, e della severa sostituta procuratrice romana Jasmine Trinca. Ma è proprio nella figura di Rosa che il film si rivelò essere la chiave per aprire una porta al mistero. Una storia che non lascia spazio all'ipotesi: un sistema che prevede l'inserimento nelle strutture del mercato della prostituzione minorile.
"La polizia e i cittadini devono fare attenzione a non permettere che si instaurino dei mercati di questo tipo", ha detto il Ministro per la Salute, Gianna Angelucci. "In Italia ci sono sempre stati casi di prostitute minori".
Archibugi in un'intervista a Fatto Quotidiano ha sottolineato come il film sia stato pensato per mostrare i rimossi e i traumi dei bambini che si ritrovano in questo mercato, una realtà "più brutta della nostra immaginazione".
Un film che non lascia spazio all'errore e che ci fa riflettere sulla società in cui viviamo. Un messaggio che è più forte di qualsiasi dichiarazione politica".