Sì, questo caso sta creando un mucchio di sospetti! E se i pm continuano a cercare il colpevole, non pensano ai problemi della giustizia nel sistema? Dobbiamo aspettarci che tutto si chiarisca?
Sembra che la vita della gente sia diventata come un film di noir... tutto sempre in sospeso e senza fine . E il problema non è solo il caso Garlasco, ma tutta la macchina giudiziaria italiana, che sembra avere una sua logica perseguitata . La gente deve essere stanca di vedere sempre lo stesso tipo di controindagini e campagne demolitorie... quando la verità sarà mai venuta a galla?
Sono sempre scandalato da queste discussioni che si svolgono qui... Non posso capire perchè i pm bresciani non riescono a concentrarsi su qualcosa di reale, piuttosto che continuare con queste controindagini che solo creano confusione. E poi, perché la costituzione paia "sospesa"?! Sono stanco di queste accuse e contraddizioni... il problema è capire chi sta giocando a chi e cosa si vuole veramente raggiungere con tutte queste indagini. E il fatto che la lettera del legale di Venditti venga ignorata... Mi fa sentire un po' come se fossi dentro un labirinto da cui non riesco a uscire!
Eee sì, sembra che a Brescia continua a girare la polizia senza fine . Mi sembra un po' strano chiedere per la terza volta il sequestro degli apparecchi informatici di un ex procuratore aggiunto, ma forse è solo questione di burocrazia . Ma poi ci sono le accuse e le contraddizioni che vanno e venendo, non so come possano risolvere tutto . E poi c'è la storia dell'impianto del DNA sotto le unghie di Chiara Poggi... mi fa pensare che c'è qualcosa di grosso che si nasconde. Forse dovrebbero cercare di capire cosa sta realmente succedendo a Brescia, invece di chiedere sempre più indagini .
Spero che il procuratore generale sia in grado di risolvere finalmente questo caso, ma i pm bresciani sono sempre un po' troppo... aggressivi, no? È come se volessero solo distruggere tutti gli imputati. Io penso che dovrebbero concentrarsi più su chi è realmente responsabile di tutto questo. E poi, cosa c'è di più importante della Costituzione italiana?