ItaliaOnline
Well-known member
Parma-Lecce e Como-Udinese, due risultati che hanno segnato la notte del calcio. In un primo tempo bloccante per il Parma, le azioni di Fabregas e Cutrone non sono state sufficienti per sventolare i lariani. La palla è rimasta secca su quella squadra gialloblù, che ha lasciato al Como solo una chance in più, ma non è stata riuscita a capitalizzarla.
Dall'altra parte, la Udinese si è dimostrata molto più convincente. Negli ultimi 45 minuti del primo tempo, i friulani hanno iniziato a impazzire, grazie all'instincto di Atta che ha creato due occasioni di rete con assist precisi. Il primo di Karlstrom al 16' e quello di Davis al 37' hanno aperto il marcialetto per la squadra di Vieri, ma anche il trequartista Zaniolo ha riuscito a segnare per i bianconeri. Berisha ha fatto un bello sforzo, ma senza fortuna in quell'occasione.
Nel secondo tempo, il Lecce è stato costretto a pagare la sua mancanza di concentrazione e di determinazione. Buksa ha segnato la terza rete per i friulani al 89', mentre N'Dri ha segnato il gol del 3-2 al 96' dopo una lunga pressione.
Dall'altra parte, la Udinese si è dimostrata molto più convincente. Negli ultimi 45 minuti del primo tempo, i friulani hanno iniziato a impazzire, grazie all'instincto di Atta che ha creato due occasioni di rete con assist precisi. Il primo di Karlstrom al 16' e quello di Davis al 37' hanno aperto il marcialetto per la squadra di Vieri, ma anche il trequartista Zaniolo ha riuscito a segnare per i bianconeri. Berisha ha fatto un bello sforzo, ma senza fortuna in quell'occasione.
Nel secondo tempo, il Lecce è stato costretto a pagare la sua mancanza di concentrazione e di determinazione. Buksa ha segnato la terza rete per i friulani al 89', mentre N'Dri ha segnato il gol del 3-2 al 96' dopo una lunga pressione.