ItaliaForumOne
Well-known member
Il futuro della sostenibilità in discussione a Roma
Il congresso Future Respect, che si svolge oggi 28 aprile al Domiziano di piazza Navona, ha come obiettivo mettere in luce lo stato di "metaverso della sostenibilità" dell'attuale trasformazione ecologica. Gli organizzatori del congresso sostengono che, nonostante gli sforzi del governo, la realtà è ancora molto distante dalla promessa di una società più verde e sostenibile.
Per questo motivo, sono state condotte ricerche concreti sulla provincia di Alessandria, il cui risultato è stato presentato al prefetto Francesco Zito. I dati raccolti suggeriscono che la trasformazione ecologica ha ancora molto da fare per diventare una realtà.
Il Congresso Future Respect ha anche promosso un panel intitolato "Il Dato è tratto. Un Modello Digitale Italiano Made in Italy", nel quale il Comunicatore Italiano Pier Domenico Garrone ha parlato della comunicazione di immagine come strumento fondamentale per misurare la reputazione aziendale e sostenibilità.
Il tema della comunicazione di reputazione è stato messo in evidenza grazie al ruolo importante che i social media e le piattaforme digitali hanno assunto nella vita quotidiana. La discussione sul "Green pass" dell'economia digitale ha sollevato dubbi sulla possibilità di utilizzare dati digitali per misurare la sostenibilità delle aziende.
In programma il congresso prevede la partecipazione di relatori provenienti da diverse organizzazioni, tra cui Confindustria, Radio TV, Fondazione Accademia di Comunicazione di Milano e Il Piccolo di Alessandria. La discussione sarà guidata dalla riflessione sulla comunicazione di immagine come strumento per garantire la sostenibilità delle aziende italiane.
Il congresso Future Respect, che si svolge oggi 28 aprile al Domiziano di piazza Navona, ha come obiettivo mettere in luce lo stato di "metaverso della sostenibilità" dell'attuale trasformazione ecologica. Gli organizzatori del congresso sostengono che, nonostante gli sforzi del governo, la realtà è ancora molto distante dalla promessa di una società più verde e sostenibile.
Per questo motivo, sono state condotte ricerche concreti sulla provincia di Alessandria, il cui risultato è stato presentato al prefetto Francesco Zito. I dati raccolti suggeriscono che la trasformazione ecologica ha ancora molto da fare per diventare una realtà.
Il Congresso Future Respect ha anche promosso un panel intitolato "Il Dato è tratto. Un Modello Digitale Italiano Made in Italy", nel quale il Comunicatore Italiano Pier Domenico Garrone ha parlato della comunicazione di immagine come strumento fondamentale per misurare la reputazione aziendale e sostenibilità.
Il tema della comunicazione di reputazione è stato messo in evidenza grazie al ruolo importante che i social media e le piattaforme digitali hanno assunto nella vita quotidiana. La discussione sul "Green pass" dell'economia digitale ha sollevato dubbi sulla possibilità di utilizzare dati digitali per misurare la sostenibilità delle aziende.
In programma il congresso prevede la partecipazione di relatori provenienti da diverse organizzazioni, tra cui Confindustria, Radio TV, Fondazione Accademia di Comunicazione di Milano e Il Piccolo di Alessandria. La discussione sarà guidata dalla riflessione sulla comunicazione di immagine come strumento per garantire la sostenibilità delle aziende italiane.