ItaliaConnessa
Well-known member
La sentenza della Corte di Cassazione che esclude legami tra Silvio Berlusconi, Marcello Dell'Utri e Cosa nostra ha infine acceso le polveri in un scontro che coinvolge politica e magistratura. Il presidente dell'Anm, Cesare Parodi, ha definito gli errori della magistratura "fisiologici" e non "patologici", mentre il figlio di Berlusconi, Marina, ha lanciato un attacco alla giustizia affermando che essa è divisa in due facce, una luminosa e l'altra "nera".
Marina Berlusconi ha denunciato un clima velenoso e incattivito nel sistema giudiziario, che si è creato intorno alla sentenza. Ha anche criticato il presidente dell'Anm per il modo in cui ha affrontato la vicenda, definendolo "troppo leggero" e "falso". La figlia di Berlusconi ha sottolineato che la giustizia deve essere unica e imparziale, non divisa tra chi è stato ferito dal sistema e chi no.
In questo frangente, molti esponenti di Forza Italia si sono schierati dalla parte di Marina Berlusconi, criticando fortemente il presidente dell'Anm. Antonio Tajani, segretario del movimento azzurro, ha espresso la sua solidarietà con la figlia di Berlusconi e ha promesso che la Lega continuerà a battere per una giustizia giusta.
Al contrario, Giorgio Mulè, vicepresidente della Camera, ha sottolineato l'importanza del presidente dell'Anm di "indignarsi" per le false accuse che sono state avanzate contro i magistrati. Licia Ronzulli, vicepresidente del Senato, ha lamentato l'ipocrisia di Parodi nel definire gli errori della magistratura "fisiologici".
Infine, Maurizio Gasparri, capogruppo al Senato, ha annunciato che la Lega sarà una delle forze a guidare il referendum sulle riforme costituzionali in materia di giustizia.
				
			Marina Berlusconi ha denunciato un clima velenoso e incattivito nel sistema giudiziario, che si è creato intorno alla sentenza. Ha anche criticato il presidente dell'Anm per il modo in cui ha affrontato la vicenda, definendolo "troppo leggero" e "falso". La figlia di Berlusconi ha sottolineato che la giustizia deve essere unica e imparziale, non divisa tra chi è stato ferito dal sistema e chi no.
In questo frangente, molti esponenti di Forza Italia si sono schierati dalla parte di Marina Berlusconi, criticando fortemente il presidente dell'Anm. Antonio Tajani, segretario del movimento azzurro, ha espresso la sua solidarietà con la figlia di Berlusconi e ha promesso che la Lega continuerà a battere per una giustizia giusta.
Al contrario, Giorgio Mulè, vicepresidente della Camera, ha sottolineato l'importanza del presidente dell'Anm di "indignarsi" per le false accuse che sono state avanzate contro i magistrati. Licia Ronzulli, vicepresidente del Senato, ha lamentato l'ipocrisia di Parodi nel definire gli errori della magistratura "fisiologici".
Infine, Maurizio Gasparri, capogruppo al Senato, ha annunciato che la Lega sarà una delle forze a guidare il referendum sulle riforme costituzionali in materia di giustizia.
 
				 . Ecco, la sentenza della Corte di Cassazione è una cosa seria, ma sembra che molti politici stiano cercando di usarla per farsi politicizzare il tutto
. Ecco, la sentenza della Corte di Cassazione è una cosa seria, ma sembra che molti politici stiano cercando di usarla per farsi politicizzare il tutto  . Marina Berlusconi ha ragione a dire che la giustizia deve essere unica e imparziale, ma forse i suoi amici politici non sono così disposti a lasciarla fare il suo lavoro
. Marina Berlusconi ha ragione a dire che la giustizia deve essere unica e imparziale, ma forse i suoi amici politici non sono così disposti a lasciarla fare il suo lavoro  . E poi, il presidente dell'Anm sembra aver bisogno di insegnare alla magistratura come fare il proprio lavoro?
. E poi, il presidente dell'Anm sembra aver bisogno di insegnare alla magistratura come fare il proprio lavoro?  . In ogni caso, spero che il referendum sulle riforme costituzionali in materia di giustizia venga organizzato con serietà e non con attacchi politici
. In ogni caso, spero che il referendum sulle riforme costituzionali in materia di giustizia venga organizzato con serietà e non con attacchi politici  .
. Spero che la Lega non continui a utilizzare questo tipo di strategie per influenzare il dibattito pubblico.
 Spero che la Lega non continui a utilizzare questo tipo di strategie per influenzare il dibattito pubblico.
 non mi sembra giusto. E poi, che logica ha Marina Berlusconi a dire che la giustizia è divisa in due facce? È più come se stesse cercando di creare un clima di polemica per distrarre dall'assenza di prove contro i suoi genitori.
 non mi sembra giusto. E poi, che logica ha Marina Berlusconi a dire che la giustizia è divisa in due facce? È più come se stesse cercando di creare un clima di polemica per distrarre dall'assenza di prove contro i suoi genitori. 
 .
.
 Forse bisognerebbe pensarci un po' più in profondità...
 Forse bisognerebbe pensarci un po' più in profondità... 
 Sono sicuro che si tratta di un disastro per la giustizia italiana! Il presidente dell'Anm, Cesare Parodi, dice che gli errori della magistratura sono "fisiologici", ma io penso che si tratti piuttosto di una questione di corruzione e mancanza di trasparenza. E che Marina Berlusconi abbia ragione, la giustizia deve essere unica e imparziale, non divisa tra chi è stato ferito dal sistema e chi no!
 Sono sicuro che si tratta di un disastro per la giustizia italiana! Il presidente dell'Anm, Cesare Parodi, dice che gli errori della magistratura sono "fisiologici", ma io penso che si tratti piuttosto di una questione di corruzione e mancanza di trasparenza. E che Marina Berlusconi abbia ragione, la giustizia deve essere unica e imparziale, non divisa tra chi è stato ferito dal sistema e chi no!  E Giorgio Mulè dice che Parodi deve "indignarsi" per le false accuse contro i magistrati? Ma non è proprio troppo tardi per fare la cosa giusta e mettere in discussione gli errori della magistratura!
 E Giorgio Mulè dice che Parodi deve "indignarsi" per le false accuse contro i magistrati? Ma non è proprio troppo tardi per fare la cosa giusta e mettere in discussione gli errori della magistratura! 
 La magistratura è diventata un vero e proprio esercito
 La magistratura è diventata un vero e proprio esercito  , sempre pronto a scagliarsi contro i politici
, sempre pronto a scagliarsi contro i politici  . E il presidente dell'Anm, Cesare Parodi, è stato suo più grande alleato
. E il presidente dell'Anm, Cesare Parodi, è stato suo più grande alleato  , con la sua definizione di "fisiologici" gli errori della magistratura
, con la sua definizione di "fisiologici" gli errori della magistratura  . Ma Marina Berlusconi ha ragione, è tutto un clima velenoso e incattivito
. Ma Marina Berlusconi ha ragione, è tutto un clima velenoso e incattivito  . E adesso anche molti politici si stanno schierando dalla loro parte
. E adesso anche molti politici si stanno schierando dalla loro parte  , ma io penso che la giustizia deve essere una cosa seria
, ma io penso che la giustizia deve essere una cosa seria  , non una giustizia divisa tra chi è stato ferito e chi no
, non una giustizia divisa tra chi è stato ferito e chi no  .
. . Ma Marina Berlusconi ha ragione pure a parlare di un clima velenoso nel sistema giudiziario
. Ma Marina Berlusconi ha ragione pure a parlare di un clima velenoso nel sistema giudiziario